Cultura

4831 Risultati / Pagina 243 di 537

Cultura

Leonardo era ambidestro, lo conferma l’analisi del disegno 8P

FIRENZE - Due differenti stesure del 'Paesaggio' di Leonardo da Vinci (conosciuto come disegno 8P) sia sul fronte che sul retro e la conferma dell'ambidestrismo del genio: queste le novità emerse dall'ultima campagna di indagini svolte dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze su quello che viene da molti considerata il primo disegno noto del grande artista e certamente il suo primo lavoro datato (5 agosto 1473). L'analisi ha permesso la […]

today09/04/2019

Cultura

Maurizio Lombardi al Teatro Puccini con “L’uomo rondine”

FIRENZE - Una storia di amicizia che ci porta indietro nel tempo, alla fine della seconda Guerra Mondiale, nella Firenze devastata dalla ritirata delle forze tedesche. È "L'uomo rondine" lo spettacolo di e con Maurizio Lombardi in programma domani alle 21.00 al Teatro Puccini. Lombardi, fresco del successo della serie televisiva Il nome della Rosa, torna sul palcoscenico per raccontare una storia che inizia negli anni trenta all'ombra di una […]

today08/04/2019

Cultura

Enrico Rava festeggia gli 80 anni con “Special Edition”

PISA - Un progetto speciale per festeggiare gli oltre 50 anni di carriera di uno dei jazzisti italiani più apprezzati a livello internazionale. È Enrico Rava Special Edition 80th anniversary, il concerto del trombettista triestino in programma domenica 14 aprile alle 21.15 al Teatro Verdi di Pisa per Pisa Jazz. Ad affiancare Rava in questa serata speciale Gianluca Petrella, Giovanni Guidi, Francesco Diodati, Gabriele Evangelista e Enrico Morello, ovvero i […]

today08/04/2019

Cultura

Un libro per scoprire le storie degli antifascisti e i partigiani di Impruneta

FIRENZE - S'intitola "Antifascisti e partigiani di Impruneta. Storie, testimonianze e documenti inediti", il volume realizzato da Anpi Impruneta, a cura di Renzo Forni e Francesca Giovannini, edito da Florence Art. Sabato 6 aprile alle 16.30 il libro sarà presentato ufficialmente nell'auditorium della Casa del popolo di Impruneta. Ospiti il sindaco del borgo toscano, rappresentanti di Anpi e dell' Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, oltre ai curatori, […]

today05/04/2019

Cultura

A teatro per scoprire cosa sognano le persone, in scena “La banca dei sogni”

FIRENZE - Capire, attraverso i sogni, quali sono le fantasie, le ansie e le paure del nostro tempo. Si intitola “La banca dei sogni – La vita onirica è uguale per tutti?” lo spettacolo che la compagnia Domesticalchimia porta in scena da venerdì 5 a domenica 7 aprile al teatro Studio di Scandicci. Nato dal laboratorio tenuto dalla compagnia per StudioTeatro, il programma di residenze artistiche pensato dalla Fondazione Teatro […]

today04/04/2019

Cultura

Al cinema Stensen una proiezione per ciechi e sordi

FIRENZE - Il cinema apre le porte ai ciechi e ai sordi, grazie a MovieReading, una applicazione gratuita che permette di scaricare sul proprio smartphone sottotitoli e audio descrizioni dei film in uscita. A Firenze il cinema Stensen aderisce a questo progetto e domenica 7 aprile propone una speciale proiezione per ciechi e sordi del film “Dafne” del regista fiorentino Federico Bondi. In sala, per seguire il dibattito col regista, […]

today04/04/2019

Cultura

Il Parco delle Cascine al centro dell’estate Fiorentina 2019 – ASCOLTA

FIRENZE - Saranno le Cascine il fulcro della prossima Estate Fiorentina: non solo con la nuova edizione del Firenze Rocks al Visarno - con un programma che riunisce Cure, Tool, Smashing Pumpinks, Eddie Vedder ed Ed Sheeran - ma soprattutto perché il maggiore parco cittadino ospiterà alcuni degli appuntamenti più interessanti in location, inedite o "ritrovate". Tra queste la cavea del Teatro del Maggio, dove tornano gli eventi estivi dopo […]

today03/04/2019

Cultura

Visite speciali, musica e spettacoli: riapre il parco di Pratolino

FIRENZE - Sarà accessibile dal 5 aprile fino al 27 ottobre il parco mediceo di Pratolino, nel comune di Vaglia, visitabile dal venerdì alla domenica e durante i giorni festivi. In occasione della Giornata internazionale dei monumenti e dei siti promossa da Icomos, il 18 aprile, il parco prevede un'apertura straordinaria, con due visite guidate naturalistiche e una storico artistica. Sarà possibile in via straordinaria, spiega una nota, arrivare fino […]

today02/04/2019

Cultura

Da Roberto Bolle alle musiche del Trono di Spade, torna Musart festival

FIRENZE - Nicola Piovani, Caetano Veloso, Steve Hackett, Francesco De Gregori. Sono questi alcuni degli ospiti della quarta edizione di Musart Festival, la rassegna che dal 13 al 24 luglio torna in piazza ss. Annunziata a Firenze. Ad inaugurare il festival le star della danza con “Roberto Bolle and Friends”,  in cartellone poi una serie di concerti 'speciali': il 18 luglio l’ex Genesis Steve Hackett suonerà per intero il capolavoro […]

today02/04/2019