Cultura

4954 Risultati / Pagina 256 di 551

Cultura

Francesco Diodati e Alessandro Lanzoni inaugurano “Jazz Prime”

FIRENZE - Due concerti, quattro gruppi e un laboratorio pomeridiano per esplorare e dare spazio alla nuova scena creativa jazz italiana. Torna oggi e domani in Sala Vanni "Jazz Prime" la due giorni che Music Pool e Musicus Concentus dedicano ai giovani talenti all’interno del programma del Network Sonoro. In collaborazione con l’Associazione Nazionale Musicisti di Jazz (MIDJ) oggi la giornata è partita con un laboratorio gratuito denominato L.O.V.E. (Laboratorio […]

today12/04/2019

Cultura

Paolo Taviani e Philip Gröning inaugurano il Lucca Film Festival/Europa Cinema

LUCCA -  Un omaggio ai fratelli Taviani, ad un anno dalla morte di Vittorio, con la proiezione della versione restaurata del film Good Morning Babilonia e una mostra in corso a Palazzo Ducale. Si inaugura domani  l'edizione 2019 di Lucca Film Festival e Europa Cinema, in programma fino al 21 aprile, tra Lucca e Viareggio. Proprio a Paolo Taviani spetterà inaugurare la rassegna domani alle 17 a Luccca con una […]

today12/04/2019

Cultura

A Palazzo Strozzi torna l’arte performativa con “Beyond Performance”

FIRENZE - Un progetto speciale con tre opere inedite in Italia, per proseguire l’esplorazione dell’arte performativa. Sulla scia della retrospettiva dedicata a Marina Abramovic, a Palazzo Strozzi arriva “Beyond Performance” la mostra che da domani al 16 maggio, proporrà negli spazi della Strozzina le opere site specific di Cally Spooner e Mario Garcia Torres, e dal 16 maggio al 14 luglio nel cortile del museo l'istallazione del collettivo Opavivarà!. In […]

today11/04/2019

Cultura

“Cantiere Scuola Teatro”, tre giorni di buone pratiche a confronto

FIRENZE - Tre giorni di confronto per offrire strumenti di dialogo fra scuola e teatro. È Cantiere Scuola Teatro - Fare, vedere, crescere con il teatro, il ciclo di appuntamenti organizzato dalla Fondazione Toscana Spettacolo in occasione del suo trentennale dall’11 al 13 aprile al Teatro Bolognini di Pistoia 2019. Rivolto a insegnanti, dirigenti e operatori il 'cantiere' è un’occasione per studiare attraverso relazioni, dibattiti, laboratori e spettacoli modelli di […]

today10/04/2019

Cultura

“L’Eccidio”, a teatro per conservare la memoria della strage del Padule

FUCECCHIO (FI) - Uno spettacolo teatrale per ricordare una delle più grandi stragi naziste in Toscana, quella del Padule di Fucecchio, quasi sconosciuta fino a metà degli anni '70. È "L'eccidio", il testo basato sul libro/inchiesta di Riccardo Cardellicchio “L'estate del '44”, in scena sabato 13 aprile al Teatro Pacini di Fucecchio, con la regia di Enrico Falaschi l'adattamento teatrale di Andrea Mancini e la produzione del Teatrino dei Fondi. […]

today10/04/2019

Cultura

Torna al suo posto ‘L’uomo della pioggia’ di Folon

FIRENZE - È tornata 'a casa', sulla rotonda nei pressi del TuscanyHall, tra Lungarno Aldo Moro e Lungarno Enrico De Nicola, 'L'uomo della pioggia', la statua di Jean-Michel Folon. Era stata danneggiata da un incidente nel gennaio 2017 ed è stata restaurata. La vasca dove è posta è stata messa in sicurezza per evitare ulteriori danni. 'L'uomo della pioggia' è un'opera in bronzo, alta circa tre metri, raffigurante un uomo […]

today09/04/2019

Cultura

Leonardo era ambidestro, lo conferma l’analisi del disegno 8P

FIRENZE - Due differenti stesure del 'Paesaggio' di Leonardo da Vinci (conosciuto come disegno 8P) sia sul fronte che sul retro e la conferma dell'ambidestrismo del genio: queste le novità emerse dall'ultima campagna di indagini svolte dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze su quello che viene da molti considerata il primo disegno noto del grande artista e certamente il suo primo lavoro datato (5 agosto 1473). L'analisi ha permesso la […]

today09/04/2019

Cultura

Maurizio Lombardi al Teatro Puccini con “L’uomo rondine”

FIRENZE - Una storia di amicizia che ci porta indietro nel tempo, alla fine della seconda Guerra Mondiale, nella Firenze devastata dalla ritirata delle forze tedesche. È "L'uomo rondine" lo spettacolo di e con Maurizio Lombardi in programma domani alle 21.00 al Teatro Puccini. Lombardi, fresco del successo della serie televisiva Il nome della Rosa, torna sul palcoscenico per raccontare una storia che inizia negli anni trenta all'ombra di una […]

today08/04/2019

Cultura

Enrico Rava festeggia gli 80 anni con “Special Edition”

PISA - Un progetto speciale per festeggiare gli oltre 50 anni di carriera di uno dei jazzisti italiani più apprezzati a livello internazionale. È Enrico Rava Special Edition 80th anniversary, il concerto del trombettista triestino in programma domenica 14 aprile alle 21.15 al Teatro Verdi di Pisa per Pisa Jazz. Ad affiancare Rava in questa serata speciale Gianluca Petrella, Giovanni Guidi, Francesco Diodati, Gabriele Evangelista e Enrico Morello, ovvero i […]

today08/04/2019