Cultura

4831 Risultati / Pagina 256 di 537

Cultura

Per l’Epifania torna il corteo dei Re Magi a cavallo

FIRENZE - Torna, in occasione dell’Epifania, domenica 6 gennaio 2019, la Cavalcata dei Magi, il corteo di figuranti con in testa i Re Magi a cavallo, ispirato all’affresco di Benozzo Gozzoli. La manifestazione, giunta alla XXIII edizione dell’epoca moderna, si rifà a un’antica tradizione fiorentina del XV secolo, quando a Firenze una compagnia di laici intitolata ai Santi Re Magi, di cui fecero parte i maggiori componenti della famiglia dei […]

today03/01/2019

Cultura

Da Bocelli all’housing sociale, 2019 di svolte per gli spazi culturali cittadini

FIRENZE - La nuova sede del Gabinetto Vieusseux nel complesso di Santa Maria Novella, che diventerà anche luogo di housing sociale, l'allargamento del Museo Novecento, con l'acquisizione di alcuni immobili limitrofi, l'insediamento della Fondazione Bocelli nell'ex tribunale di piazza San Firenze e la nuova vita dell'ex Teatro dell'Oriuolo. Sono alcune delle novità incluse nel nuovo masterplan per la destinazione e la riorganizzazione degli spazi culturali cittadini, annunciate oggi a Palazzo […]

today02/01/2019

Cultura

Myss Keta, Francesco Renga e classica per il Capodanno Fiorentino

FIRENZE - Una serata al femminile tra elettronica e cantautorato alla Manifattura Tabacchi, il circo contemporaneo di Cirk Fantastik all'Anconella, il jazz e il gospel in piazza Ognissanti, la musica classica in piazza della Signoria, il concertone al piazzale e la festa disco dance anni '70 a Scandicci. Sono gli appuntamenti in programma a Firenze e dintorni per festeggiare il Capodanno 2019. Al centro della serata il concertone a piazzale […]

today21/12/2018

Cultura

“Scende Lieve”, al Teatro Puccini Daniela Morozzi e Alda dalle Lucche

FIRENZE - Un racconto fatto di tanti racconti e musica interpretato dalla voce di Daniela Morozzi e dal saxofono di Alda Dalle Lucche insieme all’orchestra di saxofoni Mikrokosmos del Dipartimento di Saxofoni della Scuola di Musica di Fiesole. È "Scende lieve", lo spettacolo per grandi e piccini in programma stasera al Teatro Puccini di Firenze alle 21.00. Una produzione Scuola di Musica di Fiesole che propone la lettura in musica […]

today21/12/2018

Cultura

Il ponte Santa Trinita tra distruzione e ricostruzione in mostra a Palazzo Davanzati

FIRENZE - Ruota intorno al diario di Maria Fossi e alle fotografie di Paola Barocchi la mostra 'Firenze ferita e il ponte Santa Trinita' che racconta la distruzione del ponte nell'agosto del 1944 e la sua successiva ricostruzione, in programma da oggi fino al 17 febbraio al museo di Palazzo Davanzati. Il progetto, dedicata alle due note storiche dell'arte fiorentine, adolescenti negli anni della seconda Guerra mondiale, è partito dal […]

today20/12/2018

Cultura

Cinque mostre e una nuova sala al Museo Novecento

FIRENZE - Il ritorno a Firenze delle opere di Medardo Rosso, a cento anni dall'ultima esposizione dedicata all'artista, i presepi di Maria Lai, la mostra verticale The Wall, l'esposizione dedicata all'architetto Leonardo Ricci, e quella dedicata undici disegnatori. Sono le cinque nuove mostre che si inaugurano tutte insieme oggi al Museo Novecento, e che chiuderanno tra febbraio e marzo. Al centro il progetto monografico 'Solo', che dopo Emilio Vedova e Piero […]

today20/12/2018

Cultura

Capodanno all’Anconella con il Cirk Fantastik “d’inverno”

FIRENZE - Spettacoli pomeridiani e serali con compagnie di rilievo internazionale di circo e teatro, oltre a concerti e laboratori, cabaret e laboratori. È la prima edizione invernale di Cirk Fantastik!, la rassegna di circo contemporaneo che dal 28 dicembre al 2 gennaio torna al Parco dell’Anconella. Nello chapiteau di CircoKrom sarà allestito un bistrot per accogliere il pubblico in un'atmosfera calda e onirica con ogni giorno acrobazie e improvvisazioni […]

today19/12/2018

Cultura

Natale e Capodanno agli Uffizi con le aperture straordinarie

FIRENZE - Nonostante il 24 e 31 dicembre cadano di lunedì, giorno di chiusura dei musei, sono previste alcune aperture straordinarie con orari limitati per le Gallerie degli Uffizi. Il 24 dicembre gli Uffizi saranno aperti dalle 8.15 alle 13.50, i Giardini di Boboli fino alle 16.30 (con ultimo ingresso alle 15.30), mentre Palazzo Pitti resterà chiuso. Per il 31 dicembre è prevista l'apertura degli Uffizi sempre fino alle 13.50, […]

today19/12/2018

Cultura

“Bent”, alle Murate in scena la repressione nazista dell’omosessualità

FIRENZE - Uno spettacolo itinerante di natura esperienziale tra rumori, suoni e scomodità, per accendere un faro su un pezzo di Novecento di cui si parla ancora troppo poco: lo sterminio subito da migliaia di persone, durante il Terzo Reich, solo in ragione del proprio orientamento sessuale. È “Bent”, lo spettacolo ispirato all’opera teatrale di Martin Sherman che l’Associazione Culturale Masaccio, in collaborazione con Comune di Firenze e Regione Toscana, […]

today18/12/2018