Cultura

4831 Risultati / Pagina 281 di 537

Cultura

Dalle notti dell’archeologia alle aperture straordinari per l’estate del Bargello

FIRENZE - Grazie all'estensione dell'orario di apertura pomeridiano, fino a novembre sarà possibile visitare il Museo Nazionale del Bargello e quello delle Cappelle Medicee poiché saranno aperti al pubblico tutti i giorni dalle 8.15 alle 17. Inoltre, proprio per il periodo estivo, sono state programmate alcune aperture serali che renderanno visitabili i due musei fino alle 20. Durante il mese di luglio ci sarà poi appuntamento con Le notti dell'Archeologia: […]

today02/07/2018

Cultura

Al Forte Belvedere Massimo Recalcati inaugura “Notturno europeo”

FIRENZE - Sarà Massimo Recalcati, tra i più noti psicanalisti, saggisti e scrittori italiani, domani, martedì 3 luglio, alle ore 21, al Forte di Belvedere (ingresso libero), ad inaugurare con la lectio magistralis “Vita e morte del desiderio” la rassegna “Notturno europeo”, un progetto ideato e curato da Pinangelo Marino nell’ambito dell'Estate Fiorentina 2018 in collaborazione con Museo Novecento. La rassegna dopo l'anteprima di domani proseguirà fino a settembre, tra […]

today02/07/2018

Cultura

“Eroi e miti dell’antichità”, tornano le Notti dell’Archeologia in Toscana

FIRENZE - Oltre 200 appuntamenti in tutta la Toscana per la 18/a edizione delle "Notti dell'Archeologia" in programma dal primo al 31 luglio, con musei e parchi archeologici del territorio della regione che si attiveranno per creare eventi, aperture serali e notturne. Il tema scelto quest'anno è "Eroi e miti dell'antichità", filo conduttore di tutte le iniziative. Tra i musei coinvolti nell'iniziativa il Museo archeologico nazionale di Arezzo, a Cortona […]

today29/06/2018

Cultura

Affreschi e decorazioni ‘spuntano’ dal restauro di San Giovannino degli Scolopi

FIRENZE - "Una volta celestiale", con colori pastello, ori e stucchi bianchi. È quanto è stato scoperto durante i lavori di restauro, in corso da mesi, dentro la chiesa di San Giovannino degli Scolopi, in via Cavour a Firenze. La volta era completamente plumbea, coperta da strati di fumo, smog e sporco, nonché da una scialbatura effettuata qualche decennio fa e di cui si era persa traccia. A poco a […]

today29/06/2018

Cultura

“Scintille”, per Apriti Cinema un viaggio nella moda giovanile anni ’80

FIRENZE - La rassegna “Apriti Cinema” in corso nel Piazzale degli Uffizi di Firenze ospita venerdì sera il Florence Queer Festival, con la presentazione del documentario “Scintille. Firenze: Generazione Trend” di Bruno Casini e Carlo Gardenti. Una full immersion nella moda e nell’estetica giovanile degli anni ottanta a Firenze. Il progetto nasce dal ritrovamento di materiali video di una mega sfilata al Manila di Campi Bisenzio 11 maggio 84 in […]

today28/06/2018

Cultura

Libri e musica, una serata di Festa alle Case Minime

FIRENZE - Stasera dalle ore 21 in Piazzetta Raffaele Bongo a Rovezzano, una serata di festa organizzata dall'associazione "Firenze Suona", con la presentazione del romanzo "La rete" di Elisa Giobbi, ambientato proprio alle Case minime di via Rocca Tedalda, all'estrema periferia sud di Firenze. L'autrice Elisa Giobbi sarà accompagnata dallo scrittore Valerio Aiolli.L'attore teatrale Lorenzo Lombardi leggerà alcuni estratti, accompagnato dall'handpan di Davide Friello, nipote di Raffaele Bongo, a cui […]

today28/06/2018

Cultura

“Eldorato”, le coperte dei migranti decorano le porte di San Miniato

FIRENZE - Dare "un segno forte di accoglienza e promuovere una riflessione profonda sulle migrazioni, sulle terre promesse e brutalmente negate, sull’aspirazione ad un mondo diverso, costruito oltre l’idea di confine e capace di essere nuovamente umano”. È questo l'obiettivo di “Eldorato – Nascita di una nazione”, l'istallazione dell’artista fiorentino Giovanni De Gara che giovedì 28 giugno alle 19 vedrà le porte dell’Abbazia di San Miniato al Monte avvolte nelle […]

today27/06/2018

Cultura

“Quarto Paesaggio” Virgilio Sieni dà nuova vita alla palazzina dell’Indiano

FIRENZE - Il recupero della palazzina dell'Indiano e la sua trasformazione in una casadella danza, delle arti e della cultura è al centro di 'Quarto paesaggio. L'esperienza urbana della bellezza', progetto promosso e finanziato da Fondazione Cr Firenze con la direzione artistica di Virgilio Sieni, in collaborazione, tra gli altri, con Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e Fondazione Scuola di Musica di Fiesole. La palazzina dell'Indiano, che assolverà a […]

today27/06/2018

Cultura

La Colombia in due mostre fotografiche alla Cdp di Settignano

FIRENZE - I contadini impegnati nella lotta per la difesa della terra e la salvaguarda delle risorse idriche; le donne che con i propri prodotti artigianali sostengono la loro organizzazione e la loro autonomia e gli altri volti di un Paese che si batte per il riconoscimento dei propri diritti. Sono i soggetti al centro delle due mostre Rutas de paz y resistencia e Donne X la pace, che da […]

today26/06/2018