Cultura

4955 Risultati / Pagina 284 di 551

Cultura

Da fotografo del jet set ad abate buddista, all’Odeon la storia di Nick Vreeland

FIRENZE - La storia di Nick, figlio di un ambasciatore e nipote della direttrice di Vogue Diane Vreeland, che dopo una vita da fotografo del jet-set e del mondo della moda diventa il primo abate occidentale a condurre un monastero buddista in Tibet è al centro di "Monk With a Camera" il film in proiezione domani sera in anteprima nazionale al cinema Odeon alle 21 alla presenza del protagonista Nick […]

today17/09/2018

Cultura

100 eventi in città per l’Eredità delle Donne

FIRENZE - Ségolène Royal, Natalia Aspesi, Franca Valeri, sono alcune delle protagoniste del festival l’Eredità delle donne, la rassegna diretta da Serena Dandini in programma in vari luoghi della città dal 21 al 23 settembre. In cartellone 100 appuntamenti in 26 location con 140 ospiti internazionali, al centro tre serate inedite la prima venerdì 21 al Teatro della Pergola con la politica francese Ségolène Royal e Serena Dandini in dialogo sulla […]

today17/09/2018

Cultura

Il Premio Tutino ad un diario dell’800, agli ex deportati il premio Città del Diario – ASCOLTA

PIEVE SANTO STEFANO - E' il diario di Luca Pellegrini 'Il mare insegna' a vincere l'edizione 2018 del Premio Pieve Saverio Tutino . Nato a Palmanova in provincia di Udine, Pellegrini scrisse il diario tra il 1831-1850, ed è così uno dei più vecchi premiati a Pieve Santo Stefano (Arezzo). Rimasto orfano di padre, Pellegrini a 16 anni si imbarca come mozzo su una barca a vela che si muove […]

today17/09/2018

Cultura

Dalla Cina al Brasile, la musica dal mondo al Festival del Film Etnomusicale

FIRENZE - Al via stasera al cinema La Compagnia l'undicesima edizione di Immagini e Suoni del Mondo Festival del Film Etnomusicale, la rassegna che racconta con il cinema la musica del mondo. Diretto dall'etnomusicologo Leonardo d'Amico e organizzato dall’associazione Multi Culti in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, il festival presenterà fino al 16 settembre una selezione di 11 film, inaugurati stasera alle 21.00 dal film del grande regista cinese, recentemente […]

today14/09/2018

Cultura

Lorenzo Kruger inaugura stasera Liberamente Festival all’Arci Barberino

BARBERINO DI MUGELLO (FI) - Al via stasera al Circolo Arci Barberino di Mugello “Bruno Baldini”, la IV edizione del Liberamente Festival, il festival organizzato dall'associazione Liberamente in collaborazione con Arci Firenze, Anpi Barberino di Mugello, Azione Gay e Lesbica Firenze, CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro, con la media partnership di Novaradio Città Futura che fino a domenica 16 settembre mette insieme musica live, dibattiti, film, arti visive, mercato […]

today14/09/2018

Cultura

Se ne va Guido Ceronetti, intellettuale contro e “filosofo ignoto”

CETONA (SI) - E' morto a Cetona lo scrittore, poeta e drammaturgo Guido Ceronetti Aveva compiuto 91 anni il 24 agosto, in ospedale, dove era ricoverato per una broncopolmonite. Da molti anni si era ritirato in Toscana dove aveva una casa, a Cetona, per dedicarsi soprattutto alla scrittura. Nel 2008 aveva avuto il vitalizio della legge Bachelli per i "cittadini illustri. Nato a Torino nel 1927, dopo aver partecipato alla […]

today13/09/2018

Cultura

Dal teatro alla scuola per producers, la nuova vita del Tenax

FIRENZE - Le migliori proposte della dance internazionale, ma anche una scuola dedicata a chi vuole conoscere da vicino la musica elettronica e la club culture, e un progetto teatrale che coinvolgerà le principali istituzioni culturali della città, dalla Pergola al Maggio. È la nuova vita del Tenax, lo storico club di via Pratese che quest'anno compie 37 anni. Dopo l'esperienza dell'anno appena passato Tenax Theatre, il progetto firmato da […]

today13/09/2018 1

Cultura

“Lo Stupro” di Franca Rame inaugura Avamposti Teatro Festival

CALENZANO (FI) - “Oltrepassare i confini”, culturali e geografici è il tema dell'edizione 2018 di Avamposti, il festival organizzato dal Teatro delle Donne di Calenzano, in programma da domani al 23 settembre 2018 a Firenze, Calenzano e Sesto Fiorentino. Si parte oltrepassando 'i confini' del Teatro delle donne, con un doppio omaggio a Franca Rame in scena dalle 21,30, nel Cortile di Michelozzo di Palazzo Medici Riccardi. In scena Amanda […]

today12/09/2018

Cultura

“Mostra dei coltivatori custodi”, in maremma si celebra l’agrobiodiversità

ALBERESE (GR) - Promuovere la salvaguardia della specie agricole autoctone e attraverso queste il possibile rilancio del sistema agricolo toscano. Sono gli obbiettivi della Regione Toscana che grazie ai Coltivatori Custodi e alla ‘Banca del Germoplasma’ ha mantenuto in vita oltre 751 su un totale di 877 varietà di frutta, ortaggi, cereali, foraggi ‘autoctoni’ e di razze animali che rischiavano di scomparire. Iniziative e attività dedicate alla salvaguardia dell'agrobiodiversità che […]

today12/09/2018