Cultura

4955 Risultati / Pagina 288 di 551

Cultura

Musei civici e statali, torna la domenica ad ingresso gratuito

FIRENZE - Il 2 settembre torna la Domenica Metropolitana, che propone l'apertura gratuita dei Musei Civici Fiorentini con visite guidate e attività. Tra le visite guidate prenotabili quelle a Santa Maria Novella, al Forte Belvedere e alla mostra Gong. Eliseo Mattiacci, alla Torre San Niccolò, al Museo Stefano Bardini, all’esposizione Artisti al Teatro. Disegni per il Maggio Musicale Fiorentino e il progetto Nati nel Novecento presso il Museo Novecento. In […]

today27/08/2018

Cultura

“Festival dei Festival”, alle Arene di Marte chiusura in ‘anteprima’

FIRENZE - Le anteprime dalle grandi rassegne cinematografiche internazionali chiudono la programmazione estiva delle Arene di Marte del Mandela Forum, con il "Festival dei Festival", che fino al 31 agosto propone sette film che troveremo nelle sale la prossima stagione. Dopo i primi appuntamenti della scorsa settimana con  “Mister Long” del regista giapponese Sabu e “Il maestro di violino” di Sérgio Machado, si prosegue stasera con “Il segreto di Charlie”, […]

today27/08/2018

Cultura

Musica W festival, quando la buona musica… non ha prezzo – ASCOLTA

CASTELLINA MARITTIMA (PISA) -  Dall'indie rock al reggae passando dal noise e il dub, per 4 giorni di festa ad ingresso gratuito. Torna anche quest'anno, da sabato 11 a martedì 14 agosto sulle colline di Castellina Marittima il “Musica W”, uno degli ultimi festival ad ingresso gratuito d'Italia. Apertura con il botto con il concerto dei Bud Spencer blues Explosion, poi nei giorni successivi spazio ad Adrian Sherwod (12/8) con […]

today10/08/2018

Cultura

Al via stasera con la Bandabardò la 30/a Festambiente

FIRENZE - Si apre oggi col ministro dell'ambiente Sergio Costa la 30/a edizione di Festambiente, la festa nazionale di Legambiente in programma fino al 19 agosto a Rispescia (Grosseto), alle porte del Parco regionale della Maremma. La serata di apertura è affidata alla Bandabardò, in tour per festeggiare i 25 anni dalla formazione. In cartellone dibattiti legati ai temi della salvaguardia ambientale, della sostenibilità, dell'economia circolare, concerti, cinema, sport e […]

today10/08/2018

Cultura

“Ci Amàzzon!”: torna la cena-spettacolo di “Tovaglia a Quadri” – ASCOLTA

ANGHIARI (AR) - Dai tristi ricordi della Prima Guerra Mondiale, e dei tanti caduti nelle trincee e sui campi di battaglia, alla prima Guerra globale, quella del commercio, combattuta a colpi di web marketing e mail bombing, in cui sono gli artigiani e i piccoli esercenti asserragliati contro l'avanzata delle corrazzate dell'e-commerce. "Ci Amazzon" è il titolo del nuovo spettacolo di 'Tovaglia a quadri', l'ormai tradizionale "cena toscana con una […]

today10/08/2018

Cultura

Musica per gli occhi, se il videoclip diventa arte

SIENA - Una mostra per indagare, attraverso video installazioni e video clip, le interferenze tra video arte e pop music. E' 'Musica per gli occhi' ospitata dal 10 agosto al 4 novembre a Siena, al Santa Maria della Scala. Curata da Luca Quattrocchi, la mostra analizza "la fertile contaminazione che porta non solo gli artisti a cimentarsi con il videoclip e soprattutto come i videoclip e la musica pop offrono […]

today09/08/2018

Cultura

Il “Bruscello” 2018 dedicato alla storia della chiesa di San Biagio

MONTEPULCIANO - Torna il Bruscello Poliziano, la manifestazione di teatro popolare che si svolge ogni anno a Montepulciano e quest’anno celebra la 79/a edizione. Quest’anno il titolo è “Sangallo 1518”, ed è incentrato alle vicende che hanno portato alla costruzione del Tempio di San Biagio, il gioiello del rinascimento toscano posto a valle della città, di cui ricorre il cinquecentenario della posa della prima pietra. Come da tradizione, uno spettacolo […]

today08/08/2018

Cultura

San Miniato, da oggi torna il Palio di San Rocco

SAN MINIATO - Eventi culturali di levatura internazionale e tradizioni locali. Sono questi gli ingredienti del 'Palio di San Rocco/Festival del pensiero popolare' la cui decima edizione animerà San Miniato (Pisa) dall'8 al 16 agosto. Protagonista di quest'anno sarà il poeta spagnolo Fernando Arrabal, ospite della manifestazione, che riceverà il premio San Rocco 2018 insieme al regista italo argentino Sergio Aguirre. Accanto agli appuntamenti culturali, agli spettacoli teatrali, agli incontri […]

today08/08/2018

Cultura

Firenze: la passeggiata-spettacolo di San Salvi compie 600 repliche

La passeggiata a San Salvi con Claudio Ascoli arriva a quota 600! Nell’Estate a San Salvi dei Chille de la balanza, “C’era una volta…il manicomio”, la passeggiata-spettacolo di e con Claudio Ascoli tornerà da mercoledì 8 a venerdì 10 agosto alle ore 21.30. Un evento da non perdere nell’anno del 40.mo dalla legge Basaglia e in un progetto intitolato “La libertà è terapeutica”! “C’era una volta…il manicomio” è una affabulazione […]

today07/08/2018