Cultura

4836 Risultati / Pagina 288 di 538

Cultura

Emilio Vedova e l’anteprima di ‘Gong’ al Museo Novecento

FIRENZE - Si è conclusa la metamorfosi del Museo Novecento e finalmente riaprono al pubblico secondo pano e altana dell'ex convento con il nuovo allestimento della collezione permanente Alberto Della Ragione. Al secondo piano del museo le finestre che affacciavano sulla chiesa di Santa Maria Novella sono state coperte per trasformare l'antico convento in una vera e propria galleria di arte contemporanea, qui la collezione è stata esposta in 9 […]

today28/05/2018

Cultura

Largo ai cantautori, aperto il bando 2018 del Premio Ciampi

LIVORNO - Nuova edizione per il concorso dedicato alla musica d'autore italiana, che negli anni ha lasciato artisti come Bandabardò, La Crus, Brunori sas, Offlaga Disco Pax, Debora Petrina, Gatti Mezzi. E' stato il bando di concorso 2018 del Premio Ciampi dedicato ai musicisti emergenti in vista della manifestazione che si terrà nel prossimo dicembre. Da sabato è possibile iscriversi al concorso, aperto a singoli artisti o gruppi musicali (anche […]

today28/05/2018

Cultura

Alla Limonaia di Villa Vogel il “Festival dell’Arte Libera”

FIRENZE - Laboratori, incontri, musica e una mostra di pittura. È il Festival dell'Arte Libera, la festa organizzata dall'associazione Autorecupero Cohousing Le Torri dal 26 maggio al 2 giugno 2018 alla Limonaia di Villa Vogel per dare inizio alle attività future della Casa Condivisa di Via Delle Torri, il progetto di autorecupero per la creazione di 7 appartamenti e uno spazio condiviso attualmente in fase di costruzione. “Vogliamo ricordare alla […]

today25/05/2018

Cultura

Donne al centro per la seconda edizione del Festival della Legalità

FIRENZE - Dopo il successo dello scorso anno, l’associazione culturale Il Gomitolo Perduto organizza la seconda edizione del Festival della Legalità, in programma oggi e domani presso il Caffè Letterario Le Murate. Il tema di quest’anno è "Donne e Legalità" e tutte donne saranno le ospiti delle serate, a partire da Federica Angeli, cronista de “La Repubblica”, risaltata all’attenzione nazionale per i suoi reportage nelle pagine del giornale riguardo il […]

today25/05/2018

Cultura

Musica e parola, suono e cervello, struttura e improvvisazione per ‘Klang’

FIRENZE - Continua con i due giorni di "Klang", la finestra dedicata alla musica sperimentale internazionale, il Tempo Reale Festival / X SUONO VIVO. Appuntamento dalle 19.00 alle 21.00 venerdì 25 e sabato 26 maggio alla Limonaia di Villa Strozzi. Dalla Polonia, per la prima giornata, arriva un attivissimo pioniere Marek Choloniewski , che indaga il rapporto tra suono e segnali cerebrali con Cymatic Brain. Nella stessa serata viene presentato […]

today24/05/2018

Cultura

All’Exfila due giorni di eventi dedicati alle diversità e alla coesione sociale

FIRENZE - All'Exfila di via Leto Casini la settimana si chiude con due appuntamenti dedicati al teatro e ai libri, ma anche ad un modo diverso di creare comunità. Stasera alle 21.00 all'interno di "Sussulti", la rassegna di teatro e trasformazione sociale organizzata dal Coordinamento Teatro Come Differenza, in collaborazione con l'associazione Bottega Del Tempo che cura il progetto Cirkoloco, in scena Job Re-Act una produzione de La Brigata Ballerini, […]

today24/05/2018

Cultura

Dal Brasile al sud Italia, al CPA torna la musica popolare di Sgrana & (Tra)Balla

FIRENZE - Torna da oggi al 26 maggio "Sgrana e (Tra)Balla", il festival di musica e cultura popolare organizzato dal Centro Popolare Autogestito Firenze Sud. Come ogni anno iniziative, spettacoli teatrali, cena con grigliata, e soprattutto tantissimi gruppi di musica popolare dall'Italia e dal mondo. Si parte oggi alle 19.30 con Son del Pueblo (Firenze - America Latina), musica dal Perù più profondo, Sinedades (Brasile), tra pop e tradizione, world […]

today24/05/2018

Cultura

Nicola Piovani, Wole Soyinka, Alessandro Baricco per ‘Dialoghi sull’uomo’

PISTOIA - Tre giorni e 26 incontri con antropologi, filosofi, storici, scrittori e pensatori italiani e internazionali, per riflettere su cosa abbia fatto evolvere la civiltà umana, quale sia il motore che spinge costantemente l'essere umano al cambiamento e quanto sia importante rompere le regole per rinnovarsi. È "Rompere le regole: creatività e cambiamento" il tema della nona edizione di 'Pistoia - Dialoghi sull'uomo', festival di antropologia del contemporaneo ideato […]

today23/05/2018

Cultura

“La Zattera dei Migranti”, all’Alfieri il doc sui profughi che diventano attori

FIRENZE - Verrà proiettato stasera alle 18.30 allo Spazio Alfieri "La zattera dei migranti, storie di profughi africani in palcoscenico", un film documentario di Massimo Luconi che racconta il progetto teatrale -  di Cesare Molinari e Massimo Luconi - realizzato con dieci giovani richiedenti asilo. Il progetto, nato nel maggio del 2016 da un percorso laboratoriale, ha portato alla messa in scena nel gennaio del 2017 al Teatro Cantiere Florida […]

today23/05/2018