Cultura

4957 Risultati / Pagina 305 di 551

Cultura

L’ “universo” di Eliseo Mattiacci in mostra al Forte Belvedere – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola "Gong" la mostra antologica su Eliseo Mattiacci (classe 1940), uno dei pionieri dell'avanguardia dell'arte italiana della fine degli anni '60 che sarà ospitata al Forte di Belvedere di Firenze dal 2 giugno al 14 ottobre. Inventore di iconografie cosmologiche e di nuove relazioni spaziali e concettuali tra arte e natura, tra uomo e ambiente, Mattiacci porterà a Firenze 20 sculture monumentali che saranno distribuite tra gli […]

today07/05/2018

Cultura

Ermanno Olmi, il cordoglio del Maggio Musicale

FIRENZE - Il Maggio musicale fiorentino piange la scomparsa di Ermanno Olmi: proprio a Firenze il regista bergamasco ebbe il suo debutto assoluto come regista di opera lirica nel 1983 con Il Tabarro di Giacomo Puccini, realizzato insieme ad altri due celebri registi cinematografici, Franco Piavoli e Mario Monicelli. Il Tabarro, si ricorda ancora dal Maggio, non fu l'unica occasione che vide Olmi impegnato sul palcoscenico del teatro fiorentino. Lo […]

today07/05/2018

Cultura

Toscana e Valle Loira insieme per celebrare Leonardo da Vinci

FIRENZE - La Regione Toscana e quella del Centro Valle della Loira unite per celebrare insieme, nel 2019, i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, con un progetto che metterà insieme cultura, ricerca scientifica e promozione turistica. E' quanto deciso ieri nel corso di un incontro, a Firenze, tra la vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni e una delegazione della regione francese guidata dal presidente della Regione Centre-Val […]

today04/05/2018

Cultura

“(Non) Fare la differenza”. All’Exfila incontri letterari per riflettere sulle diversità

FIRENZE - Dal 4 al 25 maggio, l’Exfila diventa un vero e proprio “caffè letterario” dove ogni venerdì del mese, dalle 18:00 alle 20:00, all’orario dell’aperitivo, si potrà partecipare a quattro incontri letterari in compagnia di autori che hanno fatto delle differenze il punto di forza dell’opera che presentano, e talvolta della loro vita. È "(Non) Fare la differenza" un ciclo di appuntamenti per riflettere sulle differenze che ci distingono, […]

today04/05/2018

Cultura

La Versilia omaggia Chet Baker a trent’anni dalla scomparsa

PIETRASANTA (LU) - Saranno Giovanni Tommaso (contrabbasso), Rita Marcotulli (piano), Roberto Gatto (batteria), Pietro Tonolo (sax) e Alessandro Presti (tromba) a ricordare Chet Baker a 30 anni dalla scomparsa con un concerto in suo onore il 13 maggio, giorno della morte,  a "La Bussola", lo storico locale di Focette, nel comune di Pietrasanta (Lucca). Proprio alla Bussola infatti il grande trombettista jazz si esibì più volte e con alcuni dei […]

today04/05/2018

Cultura

“Comic Farm” il workshop dedicato alla comicità – ASCOLTA

FIRENZE - Avvicinarsi alla comicità, alle sue “regole”, all’uso del corpo e all’ascolto. Perché si può ridere di tutto, perché si può far ridere, perché ridere fa stare bene. È “Comic Farm" la due giorni di workshop con spettacolo dedicata a teatro e comicità con Fiamma Negri (tecniche teatrali) e Giusi Salis (scrittura) organizzata LiiT Lega Italiana Improvvisazione Teatrale in collaborazione con Fa.R.M sabato 26 e domenica 27 maggio dalle […]

today03/05/2018

Cultura

Dal Premio Strega a quello per i blogger, a Villa Bardini arriva “La Città dei Lettori”

FIRENZE - Il Premio Strega, per la prima volta in tour a Firenze, ma anche incontri con autori e letterati su temi di attualità, letture itineranti e presentazioni di libri, uno spettacolo teatrale e perfino un premio dedicato ai “book blogger”. È "La città dei lettori", il neonato festival dedicato a libri e lettori, che dal 1 al 3 di giugno animerà Villa Bardini e il suo giardino. Organizzato dall'associazione […]

today03/05/2018

Cultura

Migrazioni, libertà di stampa e ambiente al centro di Mediterraneo Downtown

FIRENZE - Torna a Prato dal 3 al 6 maggio Mediterraneo Downtown, il festival che vuole offrire un racconto nuovo e condiviso del continente liquido, ovvero di quel mare che abbraccia Europa, Africa e Asia. Ideato nel 2017, l'appuntamento pratese nasce dalla collaborazione di Regione e Cospe, assieme al Comune di Prato e partner come Libera, Amnesty international e Legambiente Italia e animerà come sempre il centro storico della città. […]

today02/05/2018

Cultura

Un documentario e due concerti, al via la stagione dell’Orchestra Giovanile Italiana

FIRENZE - Riparte con due concerti e un documentario la stagione dell'Orchestra Giovanile Italiana, l'ensemble dedicato a giovani musicisti fondato oltre trent'anni fa da Piero Farulli all'interno della Scuola di Musica di Fiesole. Si parte proprio stasera alle 21.00 al Cinema La Compagnia di Firenze, con la proiezione di Primo movimento, il film-documentario realizzato da Francesco Matera e Lorenzo Scoles per R-evolution Film & Television in collaborazione con RAI3 che […]

today02/05/2018