Cultura

4841 Risultati / Pagina 305 di 538

Cultura

Uffizi. Caravaggio, Rubes, Rembrandt insieme nel nuovo allestimento

FIRENZE - 8 sale rimesse a nuovo che da oggi ospitano 50 opere, tra cui capolavori di Caravaggio, Rubes, Rembrandt, e Van Dyck. È il nuovo allestimento al primo piano dell'ala di levante degli Uffizi dedicato a Michelangelo Merisi e alla pittura seicentesca europea. Le sale, che si trovano alla fine del percorso consueto di visita degli Uffizi, e che presto saranno raggiungibili attraverso scorciatorie anti-congestionamento, “non presentano separazione tra […]

today19/02/2018

Cultura

“Kibaka”, contro gli stereotipi torna il festival del cinema africano

FIRENZE - Con l'obiettivo di migliorare il dialogo tra italiani e migranti e far conoscere la cultura africana, torna a Firenze per la quinta edizione il festival di cinema africano "Kibaka" in programma domani allo Spazio Cinema Alfieri dalle 18.30 con tre cortometraggi e due lungometraggi. Questa edizione èinserita all'interno del Black History Month Florence. “Tra gli obiettivi c’è sicuramente combattere gli stereotipi che la cultura italiana alimenta sugli africani”, […]

today19/02/2018

Cultura

All’Odeon Manuel Agnelli da voce all’anima di Caravaggio

FIRENZE - Luoghi, opere, ma anche scene di vita di Michelangelo Merisi sono protagoniste di "Caravaggio: l'anima e il sangue", il film-evento dedicato alla vita, alle opere e ai tormenti del grande artista in proiezione in versione italiana al Cinema Odeon di Firenze da lunedì 19 a mercoledì 21 febbraio. Artista geniale contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatezza, Caravaggio è […]

today18/02/2018

Cultura

Musei gratis per celebrare l’ultima dei Medici

FIRENZE - Ingresso gratuito nei musei civici, ma anche un incontro con l'Elettrice Palatina a Palazzo Pitti, domenica prossima, 18 febbraio, in occasione dell’anniversario della morte dell'ultima del ramo granducale dei Medici. Come ogni anno il Comune di Firenze, in collaborazione con l’Associazione MUS.E e le Gallerie degli Uffizi, ricordano il "Patto di Famiglia" l'atto giuridico attraverso il quale Anna Maria Luisa, ha vincolato allo Stato – il Granducato di […]

today16/02/2018

Cultura

“Prigionia di Alekos”, la fantasia come arma contro la dittatura

FIRENZE - La vita, il carattere libertario, la creatività di Alexandros ‘Alekos’ Panagulis e la sua lotta contro la dittatura dei colonnelli nella Grecia degli anni Settanta, sono al centro di "Prigionia di Alekos" lo spettacolo che fino al 18 febbraio è in scena al Teatro della Niccolini. Il testo, scritto da Sergio Casesi, vincitore del Premio Pergola per la nuova drammaturgia, è in prima nazionale a Firenze con la […]

today15/02/2018

Cultura

“Mio padre votava Berlinguer”, il confronto tra generazioni in scena alle Spiagge

FIRENZE - Il rapporto tra un padre e un figlio, e le loro vite messe a confronto sono al centro di "Mio padre votava Berlinguer", lo spettacolo che la compagnia torinese Bonawentura porta sul palco del Teatro delle Spiagge questo sabato alle 21.00. Il testo di Pino Roveredo, tratto dall’omonimo romanzo, con la regia di Massimo Navone, mette in scena due generazioni a confronto e una vera e propria confessione […]

today15/02/2018

Cultura

“Itaglia”, meschinità e lati oscuri dei nostri tempi al Teatro della Limonaia

FIRENZE - "Itaglia è una storia di schiavi. Di soldi. Di bisogni. Di paura. Di ingiustizia e sopraffazione. E di bugie". Sono queste le parole che Blanca Teatro utilizza per raccontare "Itaglia", lo spettacolo con la drammaturgia e regia di Virginia Martini, in scena al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino per Itercity Winter, il 16 e il 17 di febbraio. Lo spettacolo è il terzo capitolo di Terre di […]

today14/02/2018

Cultura

BHMF, a Le Murate in mostra il “Viaggio Immaginario” di Barthélémy Toguo

FIRENZE - La “ghettizzazione” da parte dell'industria artistica internazionale, degli artisti africani è al centro di “Viaggio Immaginario”, la mostra personale del camerunense Barthélémy Toguo, che inaugura domani alle 17:30 negli spazi de Le Murate. Progetti Arte Contemporanea. In programma fino al 15 marzo, la mostra valorizza l'approccio artistico di Toguo, che ha un carattere federativo e parte dalla precisa volontà di contrastare il fenomeno da lui costantemente denunciato. In […]

today14/02/2018

Cultura

La Divina Commedia in tutte le lingue del mondo

FIRENZE - La lettura della Divina commedia di Dante in quasi cinquanta lingue diverse osservando i volti di oltre 2 mila persone. È il progetto di Ghislaine Avan, coreografa e artista italo-francese che da 11 anni lavora a 'Il La del Mondo'. Il progetto sarà presentato stasera in anteprima, all'Auditorium al Duomo di Firenze, con la proiezione di un film di 100 minuti che raccoglie alcuni dei video realizzati. L'evento […]

today13/02/2018