Cultura

4961 Risultati / Pagina 341 di 552

Cultura

Dalla formazione alla ricerca, torna ‘La democrazia del corpo’ di Sieni – ASCOLTA

FIRENZE - Performance site specific, incontri, residenze e laboratori sono questi gli ingredienti del Festival La democrazia del corpo, diretto da Virgilio Sieni, in programma dal 10 ottobre fino al 30 dicembre in vari luoghi della città. Cuore pulsante della rassegna sarà Cango, lo spazio della compagnia Sieni nell'Oltrarno fiorentino, che accoglierà nelle sue tre sale spettacoli, percorsi di trasmissione, formazione e creazione, oltre a momenti di approfondimento e incontri […]

today05/10/2017

Cultura

“Camera con vista”, stasera James Ivory e il cast all’Odeon – ASCOLTA

FIRENZE  - Compie trent'anni "Camera con vista", il film di James Ivory che per primo e forse più di ogni altro ha contribuito a diffondere in tutto il mondo un'immagine da sogno di Firenze. Per celebrare l'anniversario sono arrivati ieri nel capoluogo toscano il regista e il protagonista Julian Sands, a cui si aggiungeranno stasera l'attrice Helena Bonham Carter e altri interpreti e addetti ai lavori che parteciparono al film. […]

today05/10/2017

Cultura

L’Orchestra del Maggio sul palco del Teatro delle Arti per presentare la stagione

LASTRA A SIGNA (FI) - Ascanio Celestini, Tullio Solenghi, Oscar De Summa, Michele Sinisi, Ugo Dighero sono alcune della alcune proposte del Teatro delle Arti di Lastra a Signa per la stagione 2017/18 intitolata “Del sacro e del profano”. Punto d’incontro tra prosa, danza, musica, cinema e occasioni formative il cartellone sarà concentrato sulla narrazione delle nostre identità sia nei testi classici che in quelli contemporanei: un gioco sospeso fra […]

today04/10/2017

Cultura

Video e perfomance in SS. Annunziata per l’omaggio di Kryptnon a Brunelleschi

FIRENZE - Un'opera di teatro-architettura in piazza SS. Annunziata dedicata all'Ospedale degli Innocenti e al grande autore della sua facciata, Filippo Brunelleschi. È 'Muovere un cielo pieno di figure vive', lo spettacolo, che andrà in scena l'11, 12 e 13 ottobre, ideato da Giancarlo Cauteruccio che, dopo due anni di stop, torna a proporre una sua creazione con il Teatro Studio Krypton. La performance si aprirà con una lettera al […]

today04/10/2017

Cultura

Eugenio Bennato, Peppe Servillo, Enzo Moscano alla Pergola per “Mediterri-amo”

FIRENZE - Il Mediterraneo come culla dell’arte, crocevia di lingue e di suoni, di sogni e di speranze, raccontato dalla voce e dalla musica di Eugenio Bennato, Enzo Moscato, Orchestra Almar’à, Orchestra di Piazza Vittorio, Alessandro Preziosi, Peppe Servillo. E' Mediterri-amo la serata speciale in programma al Teatro della Pergola il 13 ottobre prossimo: attraverso un viaggio di immagini, parole e suoni per non tagliare i ponti con le nostre […]

today03/10/2017

Cultura

Dai Beatles a Radio Kobane, il 58° Festival dei Popoli – ASCOLTA

FIRENZE - Dalla storia della star della danza mondiale Sergei Polunin nel documentario "Dancer" di Steven Cantor, alle rare immagini d'archivio dei Beatles nei gloriosi anni della fondazione della Apple Corps in "The Beatles, Hippies and Hells Angels" fino alla nascita di una radio a Kobane raccontata da una giovane giornalista curda in "Radio Kobanî" di Reber Dosky. Sono alcuni degli 82 documentari, in prima nazionale, in programma della 58/a […]

today03/10/2017

Cultura

Agli Uffizi la pittura su carta del “Rinascimento Giapponese” – ASCOLTA

FIRENZE - 39 grandi pitture di paesaggio e natura, nel classico formato del paravento pieghevole (byōbu) e delle porte scorrevoli (fusumae). È "Il Rinascimento Giapponese. La natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo", prima grande mostra di questo genere in Europa sull’arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento, in programmai. Si tratta di una selezione di paraventi pieghevoli e porte scorrevoli, […]

today03/10/2017

Cultura

Grande affluenza al Centro Zeffirelli per il primo ‘Open Day’

FIRENZE - Grande successo di pubblico ieri per il primo Open day al Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo Franco Zeffirelli (Cias) in piazza San Firenze. Il museo, curato da Carlo Centolavigna, Caterina d'Amico e Pippo Zeffirelli è costituito principalmente da una mostra di bozzetti di scena, figurini, disegni, fotografie permanente dedicata all'opera del regista, che ne ricostruisce, con un percorso articolato in 20 capitoli, le tappe fondamentali della […]

today02/10/2017

Cultura

Al cinema la versione restaurata di “Blow Up”

FIRENZE - All'Odeon e allo Stensen da lunedì 2 ottobre è in proiezione in versione restaurata in 4K Blow-Up, il capolavoro di Michelangelo Antonioni. Realizzato nel 1966 e girato a Londra, Blow-up è stata la prima pellicola in inglese diretta da Antonioni, co-autore anche della sceneggiatura insieme a Tonino Guerra; prodotto da Carlo Ponti, il film ha riscosso a sorpresa un clamoroso successo internazionale e si è aggiudicato la Palma […]

today29/09/2017