Cultura

4848 Risultati / Pagina 359 di 539

Cultura

“Lectura Pasola”, in scena per dare vita alle parole di Pasolini

FIRENZE - Si intitola “Lectura Pasola. Letture e riverberi dall'opera di Pier Paolo Pasolini” la prima tappa del “Progetto Pasola” che Sfumature in atto porta al Circoloko (c/o Circolo Arci Faliero Pucci) domani sera alle 21.00. Il progetto, diretto da Daniele Giuliani, attraverso seminari, spettacoli, laboratori, letture, happening coinvolge artisti provenienti da varie discipline: teatro, canto, danza e musica. L'obbiettivo è quello di far vivere il 'fuoco' presente nell'opera di […]

today12/04/2017

Cultura

Visarno Arena, dai Radiohead agli Aerosmith per oltre 180mila spettatori – ASCOLTA

FIRENZE - Una rassegna di festival che porterà in città almeno 180 mila persone, di cui 10 mila dall’estero, con una ricaduta economica sul territorio stimata oltre 20 milioni di euro. E' il programma eventi musicali della Visarno Arena, dove tra giugno e luglio si svolgeranno i festival Firenze Summer Festival e Firenze Rocks e la non-stop di elettronica Decibel Open Air 2017. Si parte il 14 giugno con i […]

today12/04/2017

Cultura

Lidia Menapace, la partigiana che “resiste”

FIRENZE - Un docufilm per raccontare una vita tra resistenza, attivismo politico, pacifismo attraverso il novecento italiano. E' "Lidia Resiste", il film di Massimo Tarducci dedicato a Lidia Menapace, ex partigiana, attivista politica e storica animatrice del movimento pacifista. Realizzato dal regista in oltre due anni di lavoro, il film vuole essere non solo il racconto in prima persona di una donna che ha partecipato alla Resistenza ed è stata […]

today11/04/2017

Cultura

Samurai e Robot a confronto nelle sale del museo Stibbert

FIRENZE - I samurai del Sol Levante a confronto con i robot dei cartoni animati giapponesi degli anni '70: è quanto avverrà al museo Stibbert di Firenze, dove dal 14 aprile riapriranno gli spazi dedicati all'armeria samurai. A sostenere la rinascita di uno dei cuori ormai ultracentenari della collezione Stibbert, è stata la fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Le sale sono state rinnovate sia per quanto riguarda l'allestimento, sia […]

today11/04/2017

Cultura

‘Cinema di mare’, nasce il premio “Mauro Mancini”

FIRENZE - Nasce un nuovo premio cinematografico dedicato alla relazione tra esseri umani e mare: è il primo premio “Mauro Mancini”, bando di concorso promosso nell’ambito della Festa del Cinema di Mare, in programma a Castiglione della Pescaia (Grosseto) dall’8 al 10 settembre, da Quelli dell’Alfieri e Comune di Castiglione della Pescaia con la collaborazione di Festival dei Popoli, Clorofilla Film festival e Club Velico Castiglione della Pescaia. L’iniziativa, intitolata […]

today11/04/2017

Cultura

Cortometraggi degli anni ’20 e ’30 ritrovati al Liceo Dante

FIRENZE - Un centinaio di cortometraggi ben conservati, databili tra il 1920 e il 1930, sono tornati alla luce dopo essere rimasti nascosti per quasi un secolo in uno scantinato dello storico Liceo classico Dante. Un'analisi più precisa del contenuto potrà essere fatta solo visionando le bobine, tutte in nitrato di cellulosa che sembra in buone condizioni chimico-fisiche, ma è possibile che tra questi filmati, molti prodotti dall'Istituto Luce, alcuni […]

today10/04/2017

Cultura

Dai Sorge a Peppe Voltarelli per “Piazzale Soundset”

FIRENZE - Landlord, Sorge, Diodato e Peppe Voltarelli; questa la line up di "Piazzale soundset", la quattro giorni di musica gratuita in programma da stasera a giovedì 13 aprile al piazzale Michelangelo. Quattro appuntamenti all’ora del tramonto (dalle 19) in occasione dell’evento incentive della World System Builder – WSB, l'associazione di note compagnie assicurative e finanziarie che ha affittato il belvedere fiorentino dall'8 al 15 aprile, scatenando una serie di […]

today10/04/2017

Cultura

A La Compagnia “Assalto al cielo”, doc sugli anni di piombo

FIRENZE - L'aspirazione a cambiare il sistema politico e sociale dell'Italia anni '60 sfociato nell'incubo della lotta armata e del terrorismo. E' la parabola dei giovani che animarono le lotte politiche extraparlamentari negli anni compresi tra il 1967 e il 1977, quella che racconta 'Assalto al cielo', il documentario di Francesco Munzi, costruito esclusivamente con materiale di archivio, anche inedito, in proiezione in anteprima stasera (ore 19.00) al Cinema La […]

today10/04/2017

Cultura

“Istruzioni per non morire in pace”, a teatro il tempo della Grande Guerra

FIRENZE - La Grande Guerra e il capitalismo quasi impazzito, le utopie socialiste, le follie nazionaliste, le cupidigie colonialiste, il cristianesimo interdetto. Questi i temi di "Istruzioni per non morire in pace" spettacolo di Paolo Di Paolo diretto da Claudio Longhi, che è in scena in esclusiva regionale al Teatro della Pergola da venerdì 7 a giovedì 13 aprile nell’ambito del progetto Carissimi Padri… Almanacchi della “Grande Pace” (1900-1915). “Nelle […]

today07/04/2017