Cultura

4961 Risultati / Pagina 359 di 552

Cultura

La letteratura internazionale torna in città con il Festival degli scrittori

FIRENZE - Al centro di Piazza Strozzi un gazebo rosso pieno di libri sarà il simbolo del Festival degli scrittori, la rassegna che dal 14 al 17 giugno celebra la grande letteratura internazionale. Al centro del festival ci sarà l'undicesima edizione del Premio per la letteratura straniera "Gregor von Rezzori - Città di Firenze": i cinque finalisti saranno Lázló Krasznahorkai con "Satantango", Édouard Louis con "Storia della violenza", Mathias Enard […]

today08/06/2017

Cultura

Dalla musica ai writers, torna “Icché ci vah ci vole” per risvegliare la città

FIRENZE - "Riqualificare uno spazio troppe volte dimenticato e degradato, creando al tempo stesso un modello operativo esportabile altrove per la riattivazione di aree urbane in disuso." È questo l'obiettivo di Icché ci vah ci vole! il festival open source organizzato da Riot Van e No Dump, insieme ad altre associazioni del territorio al giardino di Villa Favard (Fi Sud) dall'8 all'11 giugno. In programma musica, performance, arte e artigianato […]

today07/06/2017

Cultura

Opera, concerti, musical e danza per la stagione estiva del Maggio

FIRENZE - Torna la stagione estiva del Maggio musicale fiorentino che dal 9 giugno fino a tutto luglio porterà musica e danza negli spazi di Palazzo Pitti, Santa Maria del Fiore e del teatro dell'Opera, 'espatriando' per la prima volta anche in Piazza Duomo a Pistoia, Capitale Italiana della Cultura 2017. In tutto ben 43 eventi tra cui quattro opere, otto grandi concerti, un musical, un gala di danza con Roberto […]

today07/06/2017

Cultura

Estate al Giardino dei Semplici, dove la cultura si unisce alla botanica

FIRENZE - Mostre, letteratura, ma anche moda, danza e cultura in programma per l'estate al Giardino dei Semplici, terzo orto botanico al mondo per antichità. Un cartellone che si articolerà da giugno a settembre, e che vede tra gli appuntamenti di spicco una mostra dell'artista ligure Sergio Gagliolo. "Grazie ai Medici il Giardino dei Semplici nacque a Firenze a metà del Cinquecento come luogo di conservazione della flora, di ricerca, […]

today07/06/2017

Cultura

Il vernacolo sbarca al circolo fratelli Taddei con la rassegna di Arci Teatro

FIRENZE - Sarà La compagnia “I gatti lunatici” con 'Penultimo tango a Compiobbi' ad inaugurare stasera alle 21.00 alla Casa del Popolo Fratelli Taddei, la rassegna estiva del teatro SMS San Quirico promossa da Arci Teatro. Lo spettacolo è una commedia in tre atti in vernacolo fiorentino ispirata al film 'Ultimo tango a Parigi' un testo di Gianfranco D’Onofrio con la regia di Stefano Cosi e Fabio Cecchi. La serata […]

today06/06/2017

Cultura

Per l’Estate Fiorentina apre il “Terzo giardino” sull’Arno

FIRENZE - Uno spazio verde di oltre 10.000 metri quadri sulla riva del fiume riqualificato e messo a disposizione della città grazie a un intervento di arte pubblica e ad una programmazione culturale ad hoc. E' il "Terzo Giardino" nato sulla riva sinistra dell'Arno, sotto al Lungarno Serristori, realizzato dal collettivo Studio ++ attraverso un lavoro attento alla conservazione naturale e alla valorizzazione della biodiversità. Già annunciato come luogo dell'Estate […]

today06/06/2017

Cultura

John Zerzan, Gad Lerner, Jacopo Fo per il FilosoFestival

FIRENZE - Approda per la prima volta al Teatro Puccini di Firenze da stasera all'8 giugno il FilosoFestival, la rassegna che da dieci anni celebra la filosofia contemporanea con incontri e confronti. Ad inaugurare questa edizione speciale è stato stamattina il fondatore del primitivismo John Zerzan, dal 2011 assente dall'Italia. Tra gli ospiti speciali anche Jacopo Fo, che, mercoledì alle 11 terrà un'introduzione alla filosofia orientale in modo leggero ed […]

today05/06/2017

Cultura

Tra turismo ed editoria torna il ‘Festival del Viaggio’

FIRENZE - I borghi toscani sono al centro della dodicesima edizione del Festival del Viaggio, la rassegna organizzata dalla Società italiana dei viaggiatori e dedicata ai viaggi in tutto il mondo in programma dal 7 all'11 giugno prossimi. L'evento si inaugura con un'anteprima domani, 6 giugno, a Livorno dove le architette Simona Corradini e Manuela Volpe racconteranno le “Storie delle città d’acqua del Mediteranneo”. Tra le iniziative, il 'Progetto Borghi […]

today05/06/2017

Cultura

Il messaggio del Signor G per i giovani, torna il Festival Gaber

LUCCA - Ripartirà il 7 luglio, da Camaiore, la 15/a edizione del Festival Gaber, la kermesse itinerante tra i comuni della Toscana, che si propone di diffondere e mantenere vivo il grande messaggio di Giorgio Gaber, soprattutto fra il pubblico più giovane. L'edizione 2017 avrà luogo nei comuni di Livorno, Marciana Marina, Marina di Vecchiano, Montecatini Terme, Pistoia, Prato e Stazzema. La sezione principale del festival, con 13 rappresentazioni, è […]

today05/06/2017