Cultura

4961 Risultati / Pagina 360 di 552

Cultura

“The Age of Consequences” arriva il film sulle cause-effetto del nostro tempo

FIRENZE - Esiste una relazione tra i cambiamenti climatici, la crescente scarsità di risorse e l'aumento di ondate migratorie legate al propagarsi dei conflitti internazionali? È questa la domanda che si pone "The Age of Consequences", il film che Navdanya International, GreenApes Firenze, Terra Nuova Edizioni, Un Tempio per la Pace e L’Ecologist hanno scelto per festeggiare la Giornata Mondiale dell'Ambiente oggi ore 21.00 al Cinema Odeon. Attraverso un'indagine che […]

today05/06/2017

Cultura

A San Salvi estate all’insegna dello spaccio… di culture

FIRENZE - Si apre stasera ore 18.00, con I Muri Abitati, esposizione collettiva delle creazioni di 60 studenti dell’Università di Firenze, e alle 21.30 con La passeggiata in manicomio, il calendario di appuntamenti per l'Estate a San Salvi organizzata da Chille della Balanza e associazione La Chute nell'area dell'ex manicomio fino a fine settembre e nell'ambito dell'Esatte Fiorentina. Il titolo "Spaccio di culture" nasce dal turbine mediatico che l'anno scorso […]

today01/06/2017

Cultura

Apre Com Saigon, primo ristorante vietnamita in città

FIRENZE - Nato per iniziativa di alcune donne vietnamite residenti a Firenze e di un gruppo di italiani, è stato inaugurato oggi in Via dell'Agnolo "Com Saigon": primo ristorante vietnamita a sbarcare in città. All'inaugurazione hanno partecipato il sindaco Dario Nardella, il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, e l'ambasciatore vietnamita in Italia Cao Chinh Thien. Da lui l'augurio che "questo ristorante possa rappresentare un ponte che collega […]

today01/06/2017

Cultura

L’Affratellamento migra all’Anconella per l’Estate Fiorentina – ASCOLTA

FIRENZE - Si inaugura stasera alle 21.00 il ciclo di serate curate dal circolo Arci l'Affratellamento nel Parco dell'Anconella. Ad animare la serata la poetessa Caterina Trombetti, che si dedicherà alla lettura scenica delle sue opere contestualizzate all’interno del Parco con discussione e approfondimento finale. In programma in tutto sette appuntamenti, ogni giovedì fino 13 luglio, all’insegna di teatro, musica, letteratura, arte e poesia per l’Estate Fiorentina 2017. Uno degli […]

today01/06/2017

Cultura

Dal Forte agli Uffizi, in mostra l’arte di 12 artisti contemporanei – Foto

FIRENZE - "Ytalia" con la ypsilon perché la prima volta che il nome della nostra penisola è apparsa nella storia dell’arte è stato in un dipinto di Cimabue ad Assisi, con questa insolita grafia. La mostra di arte contemporanea che dal 2 giugno fino ad ottobre si svilupperà tra il Forte di Belvedere, Boboli e gli Uffizi, ma anche a Palazzo Pitti, a Santa Croce, al Museo Marino Marini e […]

today31/05/2017

Cultura

Per il Festival au Désert nasce l’orchestra al femminile “Almar’à”

FIRENZE - Un'orchestra multietnica tutta al femminile che vedrà studentesse, lavoratrici, rapper, musiciste classiche, cantanti moderne professioniste e non, provenienti o originarie del mondo arabo, del Medioriente o del Nord Africa suonare insieme. È Almar'à (“donna” in arabo) l'orchestra che il Festival au desert stas cercando di creare in vista dell'edizione 2017 in programma dal 11 al 13 luglio in piazza Ognissanti a Firenze. L'orchestra rientra all'interno di un progetto […]

today31/05/2017

Cultura

Paolo Hendel legge Gianni Rodari per “Piazza Lettura”

SAN CASCIANO V.P. (FI) - Il pensiero e gli scritti di Gianni Rodari reinterpretati in chiave letteraria e musicale da Paolo Hendel e un gruppo di musicisti provenienti da tutta Italia per parlare di migranti e immigrazione. Questo il pogramma di stasera alle ore 21 al Teatro Niccolini di San Casciano nell’ambito della manifestazione “Piazza Lettura”, promossa dal Comune e dall’Istituto comprensivo di San Casciano. Paolo Hendel e il suo […]

today31/05/2017

Cultura

Le vite in “trasferta” dei migranti in proiezione a La Compagnia – ASCOLTA

FIRENZE - Una metafora presa in prestito dal mondo del calcio, per descrivere lo status di chi si trova ad affrontare una nuova vita in un paese straniero. E' "La trasferta" il cortometraggio della regista mugellana Marta Innocenti, dedicato alle storie di un gruppo di migranti che attualmente vivono in Italia. Un vero e proprio documentario, girato in Mugello, che vuole raccontare i nuovi arrivati non come fenomeno sociale, ma […]

today31/05/2017

Cultura

Dai solisti agli ensemble, per la nuova stagione degli Amici della Musica

FIRENZE - 80 appuntamenti dal vivo, da settembre ad aprile, dedicati alla musica classica con solisti, tra pianisti, violinisti, cantanti, e ensemble. E' la stagione concertistica 2017/2018 degli amici della musica in programma al Teatro della Pergola dal 25 settembre 2017 al 23 Aprile 2018. In programma 80 esibizioni complessive, con 61 concerti pomeridiani e serali, 3 fuori abbonamento, 10 nella rassegna Fortissimo Firenze Festival, 6 del ciclo 'Gli interpreti […]

today30/05/2017