Cultura

4956 Risultati / Pagina 375 di 551

Cultura

Domani la rievocazione dell’antico Capodanno toscano – ASCOLTA

TOSCANA - Eventi in tutta la regione, ma in particolare a Pisa, per la seconda edizione del Capodanno dell'Annunciazione, che celebra il vero 'inizio anno' fino al 1750, ovvero il 25 marzo. Il programma degli appuntamenti del capodanno, previsti anche da un'apposita legge regionale, prevede una serie di 18 eventi iniziative. A presentarle è stato il presidente dell'Assemblea Eugenio Giani, che prenderà parte alle celebrazioni iniziando sabato alle 10 per […]

today24/03/2017

Cultura

Dai cimiteri monumentali alle ville, tornano in Toscana le Giornate del Fai

FIRENZE - Le giornate FAI di primavera della Toscana tornano con una venticinquesima edizione sabato 25 e domenica 26 marzo, che permetterà di visitare gratuitamente luoghi d'arte, chiese, abitazioni in alcuni casi aperte per l'occasione. A Firenze, si potranno visitare anche due cimiteri monumentali: il cimitero degli Inglesi, e il cimitero degli Allori. Aperto eccezionalmente al pubblico anche palazzo Valori Altoviti, sede della loggia massonica del Grande Oriente d'Italia, e […]

today24/03/2017

Cultura

Da Yann Tiersen a Gianni Maroccolo per Il Musart festival

FIRENZE - Torna dal 17 al 23 luglio Musart, il festival che unisce musica, arte e cultura in piazza Santissima Annunziata. Oltre ai già annunciati appuntamenti con il compositore e musicista di culto Yann Tiersen (17  luglio), il Love Life Peace TOUR di Raphael Gualazzi (18 luglio) e con il vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo Francesco Gabbani (21 luglio), l'edizione 2017 della rassegna ospita eccezionalmente giovedì 20 luglio Paolo Conte, […]

today24/03/2017

Cultura

San Salvi. “Entro un mese un quadro chiaro sulle prospettive di recupero”

FIRENZE - "Sono d'accordo con Claudio Ascoli e Chille de La Balanza,San Salvi deve ripartire dalla cultura e così il progetto di recupero dell'area: dobbiamo smettere di parlare di San Salvi - come delle cascine - solo in maniera negativa." Lo ha detto oggi di sindaco di Firenze Dario Nardella ospite negli spazi della compagnia sansalvina per la presentazione dell'iniziativa "Spacciamo Cultura". "Ho un sogno nel cassetto, vorrei che il […]

today23/03/2017

Cultura

Cinema, musica, reading e giochi: da Todo Modo “In fuga dal cineforum”

FIRENZE - Tornano gli appuntamenti culturali organizzati dal collettivo fiorentino “In fuga dalla bocciofila” alla libreria Todo Modo. Da stasera al 13 aprile, per 4 giovedì consecutivi arriva “In fuga dal cineforum”, non il solito cineforum, ma 4 serate che intrecciano cinema, amore, musica, letteratura e giochi. Si comincia con la proiezione di uno dei film capolavoro di Wong Kar Wai "In the mood for love" (lingua originale/sub ita). Il […]

today23/03/2017

Cultura

“Non è un paese per giovani”, al cinema Veronesi racconta l’esodo dei giovani italiani – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola “Non è un paese per giovani” ed è dedicato alle storie dei giovani italiani migranti dei nostri tempi, il nuovo film di Giovanni Veronesi, che il regista presenterà stasera al cinema Fiamma di Firenze alle 20.15 e all'Omnia Center di Prato alle 22.30. Tratto dall'omonima trasmissione radiofonica condotta dal regista e Massimo Cervelli su radio due, che racconta di come 100mila giovani italiani l'anno decidano di […]

today23/03/2017

Cultura

Alla Ginori arte e spettacolo per chiedere la riapertura del Museo di Doccia

SESTO FIORENTINO (Fi) - Un evento dedicato alla musica, l'arte, lo spettacolo ma anche al mondo delle istituzioni per chiedere la riapertura del Museo di Doccia, a Sesto fiorentino alla vigilia del G7 della Cultura di Firenze. E’ “OpenDoccia”, l’iniziativa promossa dal Comune di Sesto Fiorentino per lunedì 27 marzo che, a partire dalle 17,30, vedrà l’ingresso della Richard Ginori (viale Giulio Cesare 50, Sesto Fiorentino) ospitare perfomance artistiche e […]

today22/03/2017

Cultura

Maggio Musicale, Chiarot potrebbe essere il nuovo sovrintendente

FIRENZE - Nella terna indicata al Mibact per il nuovo sovrintendente del Maggio musicale fiorentino, il consiglio di indirizzo ha proposto il nome di Cristiano Chiarot, sovrintendente del teatro La Fenice di Venezia. Della terna fanno parte anche Alberto Triola (direttore generale dell'Opera di Firenze), Nicola Sani (sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna). La decisione è stata presa nel corso del comitato d'indirizzo presieduta dal sindaco Dario Nardella dopo le […]

today22/03/2017

Cultura

Mannarino sul palco del Pistoia Blues

PISTOIA - Nuovo artista italiano sul palco di Piazza Duomo: il prossimo 8 luglio  Mannarino sarà ospite per la prima volta del Pistoia Blues Festival. Il cantautore romano arriva a Pistoia sull’onda dell’incredibilie successo dell’ ”Apriti Cielo Tour 2017” che ha visto numero sold out in giro per l’Italia dato dal successo dell’album “Apriti Cielo” (Universal), quarto album di Mannarino, uscito il 13 gennaio e anticipato dai singoli “Apriti Cielo” […]

today21/03/2017