Cultura

4865 Risultati / Pagina 375 di 541

Cultura

Allo Spazio Alfieri, il film sul fondatore senza scrupoli di McDonald’s

FIRENZE - "The Founder", il biopic di John Lee Hancock con Michael Keaton, dedicato alla storia del fondatore di McDonald's arriva da giovedì 12 gennaio, h. 17.30, 19.30, 21.30 fino al 18 gennaio (in vari orari) in esclusiva allo Spazio Alfieri. Il film racconta l'incredibile storia vera di Ray Kroc, un rappresentante di frullatori americano con poche prospettive che, negli anni 50, imbattutosi in un chiosco di hamburger nel bel […]

today12/01/2017

Cultura

Storia della moda a Firenze, con le foto dell’Archivio Locchi

FIRENZE – Si è inaugurata a Palazzo Pitti, Andito degli Angiolini, il 9 gennaio scorso la mostra dal "Fashion in Florence through the lens of Archivio Foto Locchi": 100 rarissimi scatti dagli anni ’30 ai ’70 del Novecento che raccontano la storia della moda a Firenze attraverso l’obiettivo dei fotografi della ‘bottega’ Foto Locchi. Il progetto nasce dall’incontro tra l’Archivio Storico Foto Locchi (un patrimonio culturale di valore inestimabile tutelato […]

today12/01/2017

Cultura

AI Cantiere Florida i profughi diventano attori – ASCOLTA

FIRENZE - Vengono da Mali, Senegal, Nigeria, Gambia e Costa d'Avorio i 10 profughi che domenica 15 gennaio alle 21.00 saliranno sul palco del Teatro Cantiere Florida per mettere in scena l'"Storia di un bandito che conquistò il potere", tratto dall'"Arturo Ui" di Brecht. Lo spettacolo nasce da un percorso laboratoriale iniziato lo scorso maggio con una quarantina di giovani richiedenti asilo, attualmente ospitati a Firenze in strutture gestite dalle […]

today11/01/2017

Cultura

A Villa Bardini un ciclo di incontri dediati a Venturino Venturi

FIRENZE - Si inaugura venerdì 13 gennaio, alle ore 16.00, a Villa Bardini Peyron il ciclo di incontri dedicati a Venturino Venturi e alle sue relazioni con i massimi rappresentanti della cultura italiana della seconda metà del Novecento. Protagonista del primo appuntamento è Carlo Sisi, storico dell’arte e presidente del Museo Marino Marini, che parlerà di Carlo Ludovico Ragghianti, tra i più importanti storici e critici dell’arte del Novecento. Il […]

today11/01/2017

Cultura

Al Teatro di Rifredi le “Pecore nere” di Stefano Benni

FIRENZE - Si intitola Pecore nere il nuovo spettacolo di Stefano Benni in scena al Teatro di Rifredi da giovedì 12 a sabato 14 gennaio, con la regia da Alessandro Tedeschi. Valentina Chico, Elisa Benedetta Marinoni, Valentina Virando ed Emanuela Guaiana sono le quattro protagoiste, quattro 'Pecore Nere':  una diva delle telenovelas adultera compulsiva, un’ape operaia con nostalgie leniniste, una labrador a un passo dal manicomio perché, nonostante le attenzioni […]

today11/01/2017

Cultura

Giorgione e Virgilio, in scena con il teatro sperimentale di Anagoor

FIRENZE - Arriva in Toscana per due appuntamenti “Anagoor”, il gruppo teatrale dalla vocazione sperimentale e performativa: alle 21.00 stasera l'appuntamento è al Teatro Cantiere Florida per la conferenza spettacolo “Rivelazione. Sette meditazioni intorno a Giorgione”, dal 12 al 15 gennaio al Teatro Fabbricone di Prato con “Virgilio brucia”. 'Rivelazione' costruisce la narrazione intorno alla misteriosa esistenza del pittore di Castelfranco Veneto, una delle figure più enigmatiche della storia dell'arte, […]

today10/01/2017

Cultura

Da oggi in città la mostra dedicata a Falcone e Borsellino

FIRENZE - 150 foto per raccontare la storia di due magistrati simbolo della lotta alla mafia e della promozione della legalità. E' "L'eredità di Falcone e Borsellino", la mostra, curata dall'Agenzia ANSA e realizzata per il Miur, che inaugura oggi al Liceo Scientifico Guido Castelnuovo la sua tappa fiorentina. L'esposizione, il cui primo allestimento è stato inaugurato dal Presidente della Repubblica a Palermo nel 2012 in occasione del 20/o anniversario […]

today10/01/2017

Cultura

La storia della moda fiorentina in mostra a Palazzo Pitti

FIRENZE - Cento rarissimi scatti dagli anni '30 ai '70 del Novecento, per raccontare la storia della moda a Firenze attraverso l'obiettivo dei fotografi della Foto Locchi. E' l'esposizione "Fashion in Florence", presentata oggi a Palazzo Pitti e aperta fino ad aprile 2017. Tre le sezioni della mostra: le botteghe artigiane e i  brand emergenti della moda fiorentina; le sfilate di moda dai primi eventi del dopoguerra all'evento della sala […]

today09/01/2017

Cultura

Da Giuliana De Sio a Lella costa per “Aurora di sera”

SCANDICCI - Giuliana De Sio, Marco Baliani, Lella Costa, Dario Ballantini, Paolo Ruffini: ecco i protagonisti della nuova edizione di “Aurora di sera”, la mini rassegna promossa da FTS al cinema teatro Aurora di Scandicci (via San Bartolo in Tuto 1 – Scandicci). Quattro gli appuntamenti in programma fino alla fine di marzo, per altrettanti spettacoli, alla portata di tutti, grazie al costo sempre molto contenuto dei biglietti (da 10 […]

today09/01/2017