Cultura

4959 Risultati / Pagina 402 di 551

Cultura

La ‘Madonna dimenticata’ di Botticelli torna allo Stibbert

FIRENZE - Fresca di restauro, torna nelle sale del Museo Stibbert la Madonna col Bambino, tradizionalmente attribuita a Botticelli, ma ignorata dalla critica e dagli studi sull'opera del grande maestro. Il dipinto, acquistato da Frederick Stibbert all'inizio degli anni Settanta dell'800, è sempre stato conservato nella collezione e durante la vita del collezionista era stato sottoposto ad interventi di restauro molto pesanti che ne avevano stravolto la forma originale. All'apertura […]

today25/10/2016 2

Cultura

“Alluvione. 50 anni dopo”, a teatro per ricordare – ASCOLTA

FIRENZE - "Alluvione. 50 anni dopo", questo il titolo della rassegna di spettacoli, proiezioni e incontri che il Teatro della Toscana dedica all'anniversario dell'alluvione di Firenze, dal 7 al 23 novembre tra Teatro della Pergola, Teatro Niccolini e Teatro Studio. In programma quattro spettacoli, di cui due prime nazionali e la proiezione del film "Non è successo nulla - Appunti visivi di un laboratorio teatrale" (9 novembre) prodotto da Dinamo […]

today25/10/2016

Cultura

La musica torna a palazzo pitti con il Maggio Musicale – ASCOLTA

FIRENZE - La musica arriva a Palazzo Pitti, con un primo concerto dedicato a Mozart, eseguito dall'Orchestra del Maggio musicale fiorentino, il 28 ottobre nella sala Bianca, grazie ad un accordo siglato tra il Maggio Musicale e le Gallerie. L'intesa stabilisce l'avvio di una rassegna sinfonica composta da 10 appuntamenti musicali negli spazi dell'ex residenza granducale. Sarà alle 17, il 29 ottobre, il primo concerto del 'Ciclo Mozart', che si […]

today24/10/2016

Cultura

50/ alluvione, il ricordo rivive anche con una “app” – ASCOLTA

FIRENZE - Il grande raduno degli Angeli del fango, una fiaccolata notturna, mostre e proiezioni e perfino app di "realtà aumentata" per mettere a confronto con il porprio smartphone le strade Firenze oggi e come apparivano il 4 novembre 1966. Ci sarà spazio per la cerimonia e il ricordo, ma anche la proiezione vesro il futuro e le nuove tecnologie nelle celebrazioni per il 50/ anniversario dall'alluvione. Confermata la presenza […]

today24/10/2016

Cultura

La Casa del Cinema apre con i festival della “50 giorni” – ASCOLTA

FIRENZE - Riapre i battenti a partire dal 28 ottobre il "Teatro della Compagnia", con il nuovo nome "La Compagnia Casa del Cinema della Toscana". Una sala multifunzionale all'avanguardia (unica sala a 4k a Firenze) che sarà aperta 340 giorni l’anno, di cui 110 dedicati ai festival e 230 alla programmazione di documentari e altri eventi. Il numero di posti presenti all'interno della sala princincipale del cinema rimane lo stesso, […]

today24/10/2016

Cultura

L’alluvione in mostra anche agli Uffizi – ASCOLTA

FIRENZE - Anche la Galleria degli Uffizi organizza una mostra commemorativa in occasione dei 50 anni dall'alluvione di Firenze, dove saranno esposti gli scatti d'epoca dei fotografi allora in servizio della Soprintendenza. In mostra ci saranno immagini dei locali degli Uffizi che furono allagati dalle acque dell'Arno così come anche di spazi esterni colpiti dall'alluvione. "Ovviamente gli Uffizi parteciperanno alla grande mostra istituzionale sull'Alluvione organizzata da Comune e Regione in […]

today24/10/2016

Cultura

Palazzo Strozzi all’Odeon con i film dedicati alla Cina

FIRENZE - Si inaugura domani alle ore 20.30 “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi”, il ciclo di film che accompagnerà fino a gennaio la mostra di Ai Weiwei a Palazzo Strozzi, per raccontare il passaggio dalla grande civiltà della Cina millenaria alle contraddizioni della contemporaneità. Il primo appuntamento, martedì 25 ottobre, è con Lanterne Rosse (1991), il capolavoro di Zhang Yimou con Gong Li che vinse il Leone d'Argento […]

today24/10/2016

Cultura

Recuperate inestimabili opere rubate al Museo Bardini 40 anni fa

FIRENZE - Era il 1976 quando i "soliti ignoti" riuscirono a penetrare nello scrigno di Palazzo Mozzi a Firenze, che custodisce la collezione Bardini, riuscendo a portare a termine il proverbiale "audace colpo", con un malloppo da oltre 500 pezzi, tra dipinti, oggetti e monete. Oggi, a distanza di 40 anni, una parte di quel bottino è stato recuperato grazie al paziente lavoro degli uomini del Nucleo dei Carabinieri di […]

today24/10/2016

Cultura

A Rifredi il teatro fisico di Poyo Rojo

FIRENZE - Arriva finalmente al Teatro di Rifredi, venerdì 21 a domenica 23 e da giovedì 27 a domenica 30 ottobre (feriali ore 21:00-festivi 16:30) Un Poyo Rojo lo spettacolo dall'Argentina che unisce teatro e acrobazia. Annullato l'anno scorso per l'infortunio di Luciano Rosso, uno dei due protagonisti, lo spettacolo torna in esclusiva per l'Italia, e propone un mix di sport, teatro, acrobazie, sensualità, danza e comicità che declinano molteplici […]

today21/10/2016