Cultura

4831 Risultati / Pagina 41 di 537

Cultura

Il rapporto tra uomo e natura è al centro della 7/a edizione di “Genius Loci” – ASCOLTA

FIRENZE - L'autrice Premio Strega Donatella Di Pietrantonio, il live all'alba di Andrea Motis, la stella del nu jazz Ruth Goller in concerto col progetto SkyIllumina sono alcuni dei protagonisti della 7/a edizione di 'Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce', in programma dal 26 al 28 settembre a Santa Croce, a Firenze. Il tema dell'edizione 2024 è il rapporto tra uomo e natura. Il cartellone di iniziative si aprirà […]

today10/09/2024

Cultura

“Casa Rider”, entro fine anno aprirà lo spazio dedicato di riposo e sostegno ai lavoratori del food delivery – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spazio fisico di riposo e ristoro dedicato ai ciclo-fattorini che operano a Firenze, spesso stranieri, ma anche uno spazio di ascolto e di confronto per rompere il proprio isolamento. Questa è 'Casa Rider', il progetto proposto al Comune da Cgil di Firenze in partenariato con le organizzazioni L'Altrodiritto, Cat, Oxfam, Nosotras attive nella tutela delle persone con background migratorio. "Uno spazio di aggregazione, socializzazione e organizzazione per […]

today10/09/2024

Cultura

Incontri, presentazioni e laboratori dedicati a relazioni, affetti e sessualità con la 4/a edizione di “La fine della fine del mondo” – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Torna dal 13 al 22 settembre al Lumen “La fine della fine del mondo”, una rassegna che vuole parlare al pubblico dei più giovani di affetti e relazioni, diventando un’occasione per ascoltare parole e visioni sui corpi e l’incontro tra i corpi. Il festival giunto alla quarta edizione, tutto ad ingresso gratuito, è nato nel periodo della pandemia per opera di “inQuanto teatro”, ed è realizzato in […]

today09/09/2024

Cultura

“Progettare la Memoria”, inaugurata la mostra dedicata ai progetti per monumenti e memoriali in memoria delle vittime dei campi nazisti – ASCOLTA

FIRENZE - Si è inaugurata oggi al Memoriale delle deportazioni di Firenze (viale Donato Giannotti 81-8) la mostra intitolata “Progettare la memoria - Lo studio BBPR: i monumenti, le deportazioni”, dedicata ai progetti per monumenti e memoriali in memoria delle vittime dei campi nazisti realizzati dallo studio di architettura BBPR, uno dei più noti e influenti del dopoguerra e “autore”, con il coinvolgimento di altri artisti, del Memoriale italiano ad […]

today09/09/2024

Cultura

68 eventi, 150 artisti da 15 paesi del mondo. Fabbrica Europa torna e celebra il Mediterraneo – ASCOLTA

FIRENZE - Tornerà dal 13 settembre al 15 ottobre la 31esima edizione di Fabbrica Europa, un festival diffuso in tutta la città, con un programma talmente vasto da prevedere 40 titoli, 68 appuntamenti in 10 spazi e più di 150 artisti da 15 paesi del mondo. In cartellone spettacoli teatrali, concerti, performance, creazioni site-specific, laboratori e installazioni, in un articolato percorso multidisciplinare nella creatività contemporanea. L'esordio sarà affidato il 13 e […]

today06/09/2024

Cultura

Fino a domenica la Rificolona si festeggia anche al Circolo di Rosano – ASCOLTA

Prosegue fino a domenica la 49esima Festa della Rificolona di Rosano, presso il Circolo Bocciodromo di Rosano in via Fabiani 2, nel Comune di Rignano sull’Arno (FI).  Il programma del fine settimana prevede il ristorante aperto, ogni sera con un menu speciale, e spettacoli musicali e dj set per concludere le serate. Venerdì dalle 19:30 cena nel prato estivo di Rosano con menu vario e specialità di pesce (per info […]

today06/09/2024

Cultura

“Point of view”: al via un ciclo di iniziative organizzate dai giovani della Cdp di Settignano. Si parte domenica – ASCOLTA

* FIRENZE - Un gruppo di ragazzi intenzionato ad animare la Casa del popolo che frequentano - quella di Settignano a Firenze - con eventi e iniziative pensate con e rivolte ai loro coetanei. Si sono dati il nome di "POV - Point of View",  a sottolineare il carattere non di gruppo chiuso ma di comunità di giovani aperta al dialogo e alle proposte che arriveranno da tutti coloro che […]

today06/09/2024

Cultura

Il Festival Intercity torna alla Limonaia di Sesto con la seconda edizione dedicata a Dublino ed al teatro irlandese – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 13 Settembre il Festival Intercity al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. Un appuntamento che si rinnova dal 1988, ogni anno creando collegamenti internazionali e che quest'anno tornerà a creare un punto con l'arte del teatro irlandese, dando continuità al lavoro già intrapreso l'anno scorso. "L'incontro con il mondo teatrale irlandese ha avuto un forte impatto - ci ha spiegato Dimitri Milopulos, direttore artistico del Festival […]

today05/09/2024

Cultura

Lumen, dal 5 all’8 settembre va in scena la nuova edizione del Copula Mundi

FIRENZE - Performance di arte, musica, teatro, danza, talk, workshop e laboratori: da domani, giovedì 5, a domenica 8 settembre Lumen organizza il festival culturale multidisciplinare Copula Mundi Venti Venti Quattro. Gratuito e itinerante, nasce come evoluzione del festival “Icchè ci vah ci vole”, con l’obiettivo di creare uno spazio per l'espressione di tutte le realtà giovanili emergenti del territorio, proponendo al pubblico un modo alternativo di vivere la cultura e la città, ricco di sperimentazione […]

today04/09/2024