Cultura

4841 Risultati / Pagina 464 di 538

Cultura

George Romero ospite del Lucca Film Festival 2016

LUCCA - Sarà George Andrew Romero, regista e sceneggiatore statunitense, maestro dell’horror, il primo ospite d'onore del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016, che si terrà dal 3 al 10 aprile tra Lucca e Viareggio. All’autore di film-cult quali La notte dei morti viventi, Zombi e La città verrà distrutta all’alba sarà dedicata la retrospettiva completa di tutta la sua attuale produzione cinematografica e una mostra. “Non vedo l’ora […]

today17/11/2015

Cultura

Carreras, Dessì e Bollani per i ‘Lucca Puccini Days’

FIRENZE – Seconda edizione per i Lucca Puccini Days, l'eclettica manifestazione che dal 19 novembre 2015 al 10 gennaio 2016, mette insieme tante e diverse forme del far musica con incursioni nel cinema e nella fotografia, il tutto in nome del grande compositore. Sarà la Butterfly ad inaugurare la manifestazione, in scena fino a sabato. Il cartellone è stato curato dal Teatro del Giglio e dalla Fondazione Giacomo Puccini insieme […]

today17/11/2015

Cultura

A Rifredi lo spettacolo dedicato a Borgonovo

FIRENZE - Sarà in scena da mercoledì 18 a sabato 21 novembre al Teatro di Rifredi "Attaccante nato", lo spettacolo firmato da Andrea Bruno Savelli e prodotto dal Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, dediato alla vita di Stefano Borgonovo. Tratto dall’omonimo romanzo scritto da Borgonovo insieme al giornalista Alessandro Alciato (edito da Rizzoli nel 2010), lo spettacolo racconta la vita dello sportivo, partendo dalla sua carriera - in Serie […]

today16/11/2015

Cultura

Stasera Kraftwerk al Teatro dell’Opera, sold out

FIRENZE - Sold-out da tempo l'unica data italiana del tour 2015 dei Kraftwerk, la band tedesca sarà infatti stasera al teatro dell'Opera con il nuovo spettacolo in 3D, un art-rave elettronico che incarna alla perfezione l’innovazione musicale e tecnica della band. Pionieri della musica elettronica, innovatori senza pari della scena musicale moderna, fonte inesauribile di ispirazione, i Kraftwerk nascono a Dusseldorf nel 1970 dall’unione di Ralf Hütter e Florian Schneider […]

today16/11/2015

Cultura

Da Peggy Guggenheim a Martial Raysse per ‘Lo Schermo dell’Arte’

FIRENZE - Torna dal 18 al 22 novembre 2015, "Lo Schermo dell'arte", il festival internazionale di cinema e arte contemporanea, diretto da Silvia Lucchesi. Ad aprire la rassegna sarà "Francofonia" di Alexandr Sokurov, film in concorso alla 72° Mostra del Cinema di Venezia, che il prossimo 17 dicembre uscirà nelle sale italiane e che racconta la collaborazione tra il direttore del Louvre Jacques Jaujard e l'ufficiale tedesco Franziskus Wolff-Metternich per […]

today13/11/2015

Cultura

I 130 anni del Circolo S.M.S. F.lli Taddei

FIRENZE - 130 anni di storia, di politica e di attività per il territorio. La Casa del Popolo F.lli Taddei di San Quirico a Legnaia (Via Pisana 576) celebra questo importante traguardo con un fine settimana di iniziative politiche, musica, teatro e mostre. I festeggiamenti iniziano alle 18.30, venerdì 13 novembre, con il presidente del Comitato ARCI di Firenze, Iacopo Forconi, con il presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni e con […]

today13/11/2015 2

Cultura

Il Cinema Stensen adotta una pecora a distanza


FIRENZE - Il Cinema Stensen alleva una pecora a distanza per non far morire la pastorizia in Sardegna: questo l'obiettivo dell'iniziativa proposta in occasione della proiezione speciale, a partire da stasera, alle ore 21, del film ‘Rams. Storia di 2 fratelli e 8 pecore’. La Fondazione Stensen infatti, se la tenitura del film supererà i mille spettatori, avvierà un allevamento a distanza di una pecora sarda tramite l’azienda a conduzione […]

today12/11/2015

Cultura

Dal Mugello alla Pergola l’abbonamento unico di Pass Teatri

FIRENZE - Torna Pass Teatri, l'abbonamento che unisce ben 19 realtà teatrali, di produzione e ospitalità, incluse nell'area metropolitana fiorentina. Dodicesima edizione per l'iniziativa promossa come ogni anno dall’Associazione Firenze dei Teatri, e nata con l'obiettivo di agevolare l'accesso a teatro e stimolare la “mobilità” del pubblico, proponendo la visione di opere di indiscutibile qualità. Per il 2016 si confermando formula e prezzo: 48€ per assistere a 6 spettacoli tra una […]

today12/11/2015

Cultura

“La Ricotta” di Pasolini al Museo Novecento

FIRENZE - Si svolge stasera alle 17.30 al Museo Novecento, all'interno di "Pasoliniana", la rassegna dedicata al regista, scrittore e poeta a quarant'anni dalla sua scomparsa, l'incontro intorno al film breve "La Ricotta". Parte del film ad episodi ROGOPAG (dai nomi dei registi dei quattro episodi: Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini, Ugo Gregoretti), "La Ricotta" fu al centro di una clamorosa vicenda giudiziaria che si concluse con la […]

today11/11/2015