Cultura

4831 Risultati / Pagina 500 di 537

Cultura

I versi di Dante per dire no alla violenza sulle donne

  FIRENZE - Nell’ambito delle celebrazioni per i 750 anni della nascita di Dante il Museo Casa di Dante presenta, il 18 giugno alle 19 all’auditorium Al Duomo (via dei Cerretani 54r), "E il modo ancor m’offende" di Giuliano Turone, spettacolo che prende spunto dal V Canto della Divina Commedia per dire No alla violenza alle donne. “Dal 1200 ad oggi – ha spiegato la Presidente della Commissione Cultura e […]

today16/06/2015

Cultura

Porte aperte (ma numero chiuso) all’Opg

MONTELUPO - L'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino si apre alla cittadinanza per far conoscere i suoi spazi, cone visite e momenti di intrattenimento e convivialità. È la proposta dell'Asl 11 e direzione carceraria, che organizza 4 appuntamenti in estate per conoscere la struttura (ufficialmente in dismisssione da 31 marzo scorso, con la decisione della definitva chiusura degli Opg). Per ogni data la partecipazione di massimo 30 persone che dovranno […]

today16/06/2015

Cultura

“Too Much Johnson”. Allo Stensen omaggio a Orson Welles

FIRENZE - Il programma di eventi curati dalla Fondazione Stensen, si chiude con un appuntamento speciale: stasera nella sala di viale don Minzoni alle ore 21.00, in occasione del centenario della nascita di uno dei più grandi maestri della storia del cinema, Orson Welles, la proiezione di Too Much Johnson (1938), il primo mediometraggio di Orson Welles, mai proiettato a Firenze. All'epoca in cui venne girato, Welles era dedito principalmente […]

today16/06/2015

Cultura

“Invisibili”. Una giornata dedicata a immigrazione e accoglienza

  VICCHIO - Una giornata dedicata ai temi dell'immigrazione e dell'accoglienza, per andare oltre gli stereotipi e i luoghi comuni e per riflettere insieme su questo mondo e le sue geografie sociali in costante cambiamento: è questo l'evento organizzato dal Circolo Rifondazione Comunista di Borgo San Lorenzo con la collaborazione del Circolo Arci 12 Marzo per domenica 21 giugno in Località Caselle a Vicchio (Circolo ARCI 12 Marzo). A Vicchio […]

today16/06/2015

Cultura

Festa della Musica. Tre sedi tra Firenze e Fiesole

FIRENZE - Torna domenica 21 giugno, in tre sedi differenti tra Firenze e Fiesole, la tradizionale Festa della Musica organizzata dalla Scuola di Musica di Fiesole. Si inizia a Palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo, la mattina alle 11 con le performances dei corsi di perfezionamento che si susseguiranno fino alle 18.00. Alle 19 alla chiesa di San Domenico (Fiesole) ci sarà il concerto della Schola Cantorum F. Landini che […]

today16/06/2015

Cultura

“Cannes a Firenze”. Il festival approda allo Spazio Alfieri

FIRENZE - Torna per il secondo anno consecutivo, dal 18 al 26 giugno allo Spazio Alfieri, la rassegna che porta a Firenze una selezione dei film in programma alla 68ª edizione del Festival di Cannes, a pochissimi giorni dalla fine dell'edizione 2015. 11 i film selezionati, provenienti da Selection Officielle, Un Certain Regard, Quinzaine des réalisateurs e Semaine de la Critique. Ad inaugurare le proiezioni, giovedì alle ore 19.00, sarà […]

today15/06/2015

Cultura

Biondi, Rondelli, Daniela Morozzi per il Festival 11 lune

PISA - Torna a Peccioli il Festival 11 lune. Una manifestazione che, giunta alla sua undicesima edizione, sta diventando punto di riferimento nel panorama dell’estate toscana. Dal 2 al 30 luglio nella splendida cornice dell'Anfiteatro Fonte Mazzola, un cartellone ricco e variegato, adatto a tutti i pubblici, di musica e spettacolo. Il programma aprirà con la Traviata di Giuseppe Verdi, interamente realizzata dalla Fondazione Peccioli in collaborazione con l’Accademia Musicale Alta […]

today12/06/2015

Cultura

A Calenzano torna “Maraviglia”

FIRENZE - Il teatro e l'arte di strada tornano ad animare il borgo medioevale di Calenzano per la seconda edizione di "Maraviglia", in programma il 13 e il 14 giugno. Sabato dalle 18.00 alle 24.00 e domenica dalle 17.00 alle 23.00, le strade e le piazze di Calenzano infatti si trasformeranno in palcoscenici naturali per teatro, musica, arti circensi per bambini, affabulatori e strani personaggi, arte visiva e attori volanti […]

today12/06/2015

Cultura

Al via oggi “Le Giornate del Lavoro”

FIRENZE - Le lezioni magistrali di Ignazio Visco e Stefano Rodotà, i dibattiti con i ministri Martina e Poletti e con gli imprenditori Alfio Marchini e Oscar Farinetti, una video intervista a Napolitano,  gli incontri con Massimo Cacciari, Mario Tozzi, Massimiliano Fuksas, don Luigi Ciotti, i concerti di Modena City Ramblers, Apres la Classe e Bandabardò: sono questi alcuni degli eventi in programma per la seconda edizione de "Le Giornate […]

today12/06/2015