Cultura

5072 Risultati / Pagina 90 di 564

Cultura

“Brutta”, al Puccini lo spettacolo che smonta lo schema culturale patriarcale della bellezza femminile a tutti i costi – ASCOLTA

FIRENZE - Perché mai un uomo ha il permesso di "essere brutto", mentre alle donne sembra richiesto di rispettare precisi canoni estetici e di apparire sempre giovani e attraenti? È la riflessione su cui si muove "Brutta. Storia di un corpo come tanti", il monologo tratto dall'omonimo libro di Giulia Blasi (Rizzoli), portato in scena da Cristiana Vaccaro con la regia di Francesco Zecca, in programma sabato 20 aprile al […]

today15/04/2024

Cultura

“Mrtvare”, arriva a Vie Nuove la mostra dedicata al genocidio di Srebrenica – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola “Mrtvare”, la mostra che sarà visibile oggi al circolo Vie Nuove di Firenze, con la collaborazione e il contributo di "Vie Nuove", "Arci Firenze aps" e "Belle Parole aps". Il progetto a cura del Centro memoriale di Srebrenica-Potočari e del famoso fotografo bosniaco Armin Durgut, espone una serie di fotografie che mostrano calzature trovate lungo il percorso della Marcia della Morte del luglio 1995 e […]

today15/04/2024

Cultura

Tra spettacoli e seminari va avanti fino a luglio l’attività del Lavoratorio di via Lanza – ASCOLTA

FIRENZE - Un monologo spettacolare dedicato alla liuteria, durante il quale l’attore-liutaio Matteo Fantoni costruirà pezzo per pezzo, davanti agli occhi del pubblico un violino, narrandone le difficoltà, i materiali, l’arte. Si intitola “Il silenzio", lo spettacolo in programma venerdì 12 e sabato 13 aprile al Lavoratorio. Lo spazio culturale di via Lanza prosegue poi la stagione tra spettacoli e seminari con diversi appuntamenti fino a luglio: da aprile a […]

today12/04/2024 1

Cultura

“Satira e sogni”, continua la raccolta fondi per creare un libero archivio online dedicato al lavoro di Sergio Staino – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si chiama “Satira e sogni” la campagna di raccolta fondi volta a realizzare un sogno di Sergio Staino: dare vita a un portale, completamente libero e accessibile a tutti, che raccolga il suo lavoro. Il progetto nasce da un’iniziativa di Bruna, Ilaria e Michele Staino insieme all’Associazione Culturale Bobo e Dintorni e agli amici di Sergio Staino, con la collaborazione di Eppela e Lucca Comics & Games […]

today12/04/2024

Cultura

Tour de France, al via in città la vendita dei prodotti legati alla corsa gialla

FIRENZE - "La prossima edizione del Tour de France sarà fantastica ed assolutamente speciale grazie alla prima partenza nella storia di questa corsa dall’Italia. Sono sicuro che le città che ospiteranno la fase iniziale del Tour sapranno assolutamente accogliere i corridori e tutta l’organizzazione al loro meglio, ed il contesto di pubblico che seguirà la gara farà il resto. Sono emozionato al solo pensiero del Grand Départ da Firenze. Iniziare […]

today12/04/2024

Cultura

Migranti, alla Cdp di Settignano incontro e spettacolo teatrale per la “Road map” contro il Patto per la Migrazione Ue: “La vita non può valere 20.000 euro” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il Parlamento europeo ha approvato ieri a maggioranza il nuovo Patto per la Migrazione e l'Asilo, documento da anni in discussione che pensato come cornice comune delle regole su gestione dei flussi migratori, accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo, meccanismi dei controlli alle frontiere e collaborazione tra Stati nell'accoglienza. La Riforma si avvia a diventare legge, una volta che sarà approvata anche al Consiglio dei ministri dell'Unione. […]

today12/04/2024

Cultura

Il Nadar Trio di Ares Tavolazzi, Elias Nardi e Emanuele Le Pera sul palco per Mixité – ASCOLTA

+ FIRENZE - Domenica 14 aprile al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze continua Mixité, la rassegna live che esplora il sound globale firmata Toscana Produzione Musica (TPM). Alle 19.00 sul palco Nadir Trio, formazione composta dallo storico membro degli AREA Ares Tavolazzi al basso, Elias Nardi all’oud (liuto arabo) e Emanuele Le Pera alle percussioni. Sin dalla formazione la band porta avanti una personale ricerca musicale, creando un […]

today11/04/2024

Cultura

“Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano”, al Teatro Cartiere Carrara la presentazione del libro di Francesco Costa – ASCOLTA

+ FIRENZE - A meno di un anno dalle elezioni americane, una riflessione sulle molteplici sfaccettature di un Paese complesso, andando oltre le caricature mediatiche e cercando di comprendere ciò che veramente muove il popolo americano: un incontro che racconta gli Stati Uniti di oggi, i suoi abitanti, la sua politica e il futuro che l’aspetta, che è anche il nostro. È l'appuntamento in programma mercoledì 17 aprile alle 20 […]

today11/04/2024

Cultura

Al via l’86/o Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Fuortes: “Sarà un’occasione di rilancio” – ASCOLTA

FIRENZE - Si aprirà il 13 aprile, presente il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, l'86/a edizione del Festival del Maggio musicale con un concerto sinfonico diretto da Daniele Gatti. Il Festival, come spiegato oggi, non subisce variazioni rispetto alla presentazione dello scorso novembre da parte dell'allora commissario straordinario del Maggio, Onofrio Cutaia e propone due mesi di programmazione con tre opere liriche, Turandot, Jeanne Dark, Tosca, cinque concerti sinfonici diretti […]

today11/04/2024