News

9324 Risultati / Pagina 459 di 1036

News

Muore in disco a 19 anni per un’overdose di pasticche

VINCI (FI) - E? stato posto sotto sequestro il Mind di Sovigliana, la discoteca in cui ha perso la vita Erika Lucchese, 19enne livornese deceduta sabato notte per un malore mentre si trovava nel locale assieme ad alcuni amici. A chiarire le cause sarà l'autopsia - ancora la data deve essere fissata -  ma è quasi certo che all'origine del decesso ci sia stato un mix di alcol e droghe […]

today21/10/2019

News

Al via la prima “Leopolda” targata Italia Viva

FIRENZE - Tutto pronto per "Italia 2029" l'edizione n.10 della kermesse renziana alla Stazione Leopolda di Firenze, la prima dopo l'addio di Matteo Renzi al Pd e quella che segnerà il battesimo di Italia Viva, di cui sarà presentato il simbolo più votato tra i 3 sottoposti ad un sondaggio web tra i simpatizzanti e lanciato il programma politico. “Sarà una Leopolda che assomiglierà molto a quelle delle origini. Una […]

today18/10/2019

News

“Io, testimone dell’attacco turco ai civili in Rojava”. Domani nuovo corteo a Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Mentre ancora si attende di capire se in Nord Siria sia destinato a reggere l'accordo sul cessate il fuoco di 5 giorni che la mediazione degli usa hanno ottenuto dalla Turchia, prosegue la mobilitazione della società civile anche in Toscana per chiedere lo stop dell'attacco militare e l'intervento della comunità internazionale a garanzia delle popolazioni civili coinvolte. "I bombardamenti e i colpi di artiglieria scagliati negli ultimi 8 […]

today18/10/2019

News

Morte di Duccio Dini: travolto ad oltre 100 chilometri l’ora

FIRENZE - L'auto che travolse Duccio Dini, il 29enne investito da una Volvo e ucciso il 10 giugno 2018 nel capoluogo toscano durante un inseguimento, al momento dell'incidente viaggiava a una velocità di 103 chilometri orari. E' quanto emerso oggi al processo in corso a Firenze. La velocità è stata ricostruita nel corso delle indagini da un agente della polizia municipale, sentito oggi come testimone dell'accusa, in base ai video […]

today17/10/2019

News

Case popolari, la Regione acquista 108 alloggi invenduti da privati

TOSCANA - Saranno 108 gli alloggi, finiti ma invenduti, e ceduti da privati, che entreranno a far parte del patrimonio Erp della Toscana, con un'operazione da oltre 14 milioni di euro. L'assessore regionale alla Casa, Vincenzo Ceccarelli, ha presentato oggi l'operazione, segnalando che sono ancora in corso di definizione due progetti Erp nei comuni di Prato e di Firenze, ai quali saranno assegnati 17 mln provenienti dalla delibera del Cipe […]

today17/10/2019

News

Firenze, in piazza la protesta dei precari del turismo

FIRENZE - Negli alberghi cameriere ai piani pagate 4/5 euro l'ora per servire stanze da 500 euro a notte, lavoro nero o grigio in bar e ristoranti con contratti 'dimezzati' e straordinari non pagati, nei musei lavoratori col fiato sospeso a ogni cambio d'appalti:. E' la situazione che si vive quotidianamente a Firenze, denuncia il sindacato Filcams-Cgil che oggi ha dato vita a un presidio in piazza Strozzi nell'ambito della […]

today17/10/2019

News

Leopolda sì o no? Nardella contro Rossi: “Là non vedo nemici”

FIRENZE - "Dobbiamo stare attenti a capire quali sono i nostri veri avversari, che sono alla nostra destra, sono i sovranisti di Salvini". Il sindaco di Firenze Dario Nardella, dice di non voler commentare le dichiarazioni del presidente della Regione Toscana Enrico, che ha invitato i dirigenti Pd a disertare la Leopolda 2019, eppure la sua opinione la ribadisce:  "Se avrò la possibilità di fare il saluto da sindaco lo […]

today16/10/2019

News

Scoperta “chat degli orrori”, indagati 25 giovani e giovanissimi

SIENA - Video pedopornografici, messaggi inneggianti a Hitler, Mussolini e all'Isis, frasi razziste e antisemit. C'era davvero il peggio del peggio sulla chat whatsapp  battezzata 'The Shoah party' creata da alcuni giovani, anche minorenni, diffusa in mezza Italia. In 25 sono coinvolti in un'inchiesta, di cui parla oggi il Corriere Fiorentino, partita da Siena e coordinata dalla procura dei minori di Firenze: per alcuni di loro, di età inferiore ai […]

today16/10/2019

News

Carceri, garante in sciopero della fame: “Troppe questioni irrisolte”

TOSCANA - Un nuovo sciopero della fame per accendere i riflettori sulla situazione delle carceri toscane. Ad annunciarlo è Franco Corleone, che a pochi mesi dalla scadenza del suo mandato da garante regionale (a giugno prossimo) ha tracciato un quadro della situazione, puntando il dito sulle molte questioni irrisolte e lo stallo degli interventi promessi dall'amministrazione penitenziaria per migliorare la vivibilità nelle carceri toscane. "Sono stufo di ripetere le stesse […]

today16/10/2019