News

9498 Risultati / Pagina 844 di 1056

News

Meningite, arrivati i vaccini ordinati dalla Toscana

FIRENZE - Sono arrivate stamani nei magazzini dell'Estar 150.000 dosi di vaccino antimeningococco C tetravalente (contro i ceppi A, C, Y, W). Dal pomeriggio, spiega la Regione, comincerà la distribuzione alle Asl, in base alle richieste delle stesse Aziende sanitarie: 75.000 dosi verranno consegnate oggi pomeriggio stesso, le altre nei prossimi giorni. Per mercoledì è programmato l'arrivo, sempre all'Estar, di altre 200.000 dosi: 100.000 di vaccino tetravalente e 100.000 di […]

today15/02/2016

News

Mille baci per il “nuovo” piazzale Michelangelo pedonalizzato

FIRENZE - Oltre 4000 secondo gli organizzatori le persone che hanno preso parte all'iniziativa 'Bacio al piazzale', evento è stato promosso dal Comune di Firenze e organizzato dall'associazione culturale Pop Up per festeggiare l'avvio della pedonalizzazione di Piazzale Michelangelo, la terrazza panoramica di Firenze.“Complice il tempo - spiegano gli organizzatori - che ha regalato un pomeriggio senza pioggia e perfino qualche sprazzo di sole, molti fiorentini e stranieri sono saliti […]

today15/02/2016

News

La meningite C fa la 10/a vittima

PRATO - E' deceduto ieri all'ospedale di Prato Antonio Mati, il pensionato 75enne ricoverato dal 3 febbraio scorso per infenzione da meningococco C. Le sue condizione sembravano in migloiramento, ma poi - spiega la Asl - è intervenuta una complicanza cardiaca. E' il terzo decesso dall'inizio dell'anno in Toscana tra i 12 casi registrati, 10 dei quali da meningococco C. Nel 2015 furono 50 casi, 9 dei quali mortali. Intanto […]

today15/02/2016

News

Piazzale Michelangelo, tutto pronto per la pedonalizzazione

FIRENZE - E' fissata per domenica, Giorno di San Valentino, la festa per l'avvio della pedonalizzazione del piazzale Michelangelo. L'iniziativa oirganizzata dal Comune, dal titolo "#Bacio al Piazzale. Se ami Firenze vieni a darle un bacio"  dà appuntamento a tutti i cittadini alle ore 15,00, con un invito rivolto alle coppie  a scambiarsi un bacio in una delle location più romantiche dalla città. Con la pedonalizzazione, l’area interdetta al traffico […]

today12/02/2016

News

Rogo del Macrolotto, maxi condanne ai due proprietari

PRATO - Condanne pesantissime a carico dei due proprietari del capannone del rogo del Macrolotto, dove il 1° dicembre 2013 un devastante incendio in cui morirono bruciati sette operai cinesi - tra cui anche donne -  che vivevano e lavoravano all'interno per la ditta cinese "Teresa Moda". Sei anni e sei mesi di carcere la pena inflitta a cisacuno dei fratelli Giacomo e Massimo Pellegrini: più di quanto chiesto dal […]

today12/02/2016

News

Conservatori a rischio chiusura, domani la mobilitazione

FIRENZE - Una giornata di porte aperte di concerti gratuiti e dibattito per protestare contro lo stato “deplorevole” dei conservatori in Italia. E' quanto avviene domani anche nei quattro conservatori toscani (Firenze, Livorno e Siena) che aderiscono alla giornata nazionale "di protesta e di proposta" sulla situazione del sistema dell'alta formazione musicale in Italia, proclamata per domani da 77 conservatori pubblici e privati in tutta Italia. Al Conservatorio Cherubini (piazza […]

today12/02/2016

News

Riapre la Cappella Brancacci

FIRENZE - Torna da domani accessibile al pubblico la Cappella Brancacci, in piazza del Carmine, chiusa da mercoledì scorso per danni dovuti al forte vento. Un ramo di un albero del chiostro era infatti caduto sul porticato del primo piano, rendendolo inagibile. Ieri sono intervenuti i tecnici della direzione ambiente che hanno dovuto abbattere e rimuovere l’albero. I lavori sono costati circa 7000 euro. Gli affreschi della Cappella non sono […]

today12/02/2016

News

Anche la Toscana dietro la scoperta delle onde gravitazionali

CASCINA - Parla anche toscano quella che è già stata definita la scoperta scientifica del secolo, ovvero la rilevazione delle onde gravitazionali, impercettibili increspature che deformano il continuum spazio-temporale generate da enormi collisioni cosmiche, previste 100 anni fa da Albert Einstein nella sua Teoria della relatività generale. Le onde intercettate dallo spazio profondo – che permettono di ricevere segnali dal passato dell'universo – sono quelle provocate dalla fusione, un milione […]

today12/02/2016

News

Bypass del Galluzzo, tra un anno l’apertura – Foto / Audio

FIRENZE - Abbattuto stamani l'ultimo diaframma di terre e rocce della Galleria del Colle, ultimo tassello che manca per il completamento del bypass del Galluzzo, la nuova viabilità destinata a spostare fuori dall'abitato della frazione il traffico che da Firenze o Scandicci si dirige verso il casello di Firenze Impruneta, l'A1 e la Firenze-Siena. "Un opera fondamentale per la vivibilità e la salute dei cittadini - ha detto il sindaco […]

today11/02/2016