• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 22-24 giugno

Musica in città, i consigli di Novaradio | 22-24 giugno

22 Giu 2018
Comment are off
redazione
concerti, dj, fine settimana, Firenze, live, musica, performance, san giovanni

Venerdì 22 giugno

Bandabardò @ Etnica
(Piazza Giotto, Vicchio di Mugello)
La Bandabardò compie 25 anni di musica insieme e festeggia l’evento sul palco di Etnica, per un concerto straripante di affetto e di perfetta osmosi fra pubblico e musicisti. In scaletta tutti i successi della Banda per poter cantare e ballare al grido di “Se mi rilasso… collasso!”.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 15,00/12,00

Bonsai Bonsai @ Firenze Suona Estate 2018
(c/o One Eyed Jack – P.zza Nazario Sauro 2r, Firenze)
La rassegna di musica dal vivo inserita nell’Estate Fiorentina presenta le sonorità psichedeliche deil quintetto livornese Bonsai Bonsai, che presenta l’omonimo EP di esordio uscito lo scorso 25 maggio con la produzione artistica di Daniele Catalucci dei Virginiana Miller.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso gratuito

Ragazzi Scimmia @ Utopiko
(Giardini di via Fabrizio De André, Firenze)
I (cinque) ragazzi scimmia sono sul palco di Utopiko, con la loro grande varietá di stili ed estetiche musicali, in un concerto fra swing all’italiana, ritmi dell’est Europa e tinte rockabilly, fra canzone d’autore e cabaret.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso gratuito

 

Sabato 23 giugno

God Bless Computers @ Pecci Summer Live
(c/o Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci -Viale della Repubblica 277, Prato)
Il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci festeggia i trent’anni dalla sua nascita con una serie di live a vocazione trasversale, multiculturale e ovviamente contemporanea. Ad inaugurare gli appuntamenti tocca a Godblesscomputers, beatmaker, producer e dj italiano fra hip hop, dub ed elettronica, e al dj set della Numa Crew.
Inizio set ore 21:30, ingresso gratuito

Paolo Benvegnù @ Gainsbarre
(c/o spazio Chille della Balanza – Parco di San Salvi, Firenze)
Allo spazio estivo di San Salvi, Paolo Benvegnù presenta il suo spettacolo teatrale “H3+” dove ripropone le canzoni del disco omonimo e i brani degli altri due album della trilogia “con l’H”, “Earth Hotel” ed “Hermann”. In scena, oltre ai brani, accanto al teatrino di marionette, un’autentica stanza delle meraviglie, ci sarà un registratore, con il racconto di quello che è stato, quello che è e quello che sarà.
Inizio concerto ore 21:45, ingresso libero

Queens Of The Stone Age @ Lucca Summer Festival
Sul palco di piazza Napoleone arrivano i Queens Of The Stone Age di Josh Homme e soci, che dopo aver raccolto le eredità dei seminali Kyuss e Screaming Trees, rappresentano da 20 anni una delle band di riferimento per tutti i culturi di stoner e alternative. Scaletta incentrata sull’ultimo lavoro “Villains”; in apertura Rival Sons e CRX.
Inizio concerti ore 21:00, biglietti da € 46,00

Purto Candelaria + Baro Drom Orkestar + Bandidas@ Etnica
(Piazza Giotto, Vicchio di Mugello)
I Puerto Candelaria sono la più innovativa, controversa e audace proposta musicale dalla Colombia degli ultimi decenni. Un’esplosione di suoni che attraversa i confini, va oltre gli schemi e traccia un suo percorso all’interno della scena musicale latino-americana con incursioni nel teatro, la danza e l’umorismo. In apertura il power gipsy dance della Baro Drom e i ritmi brasiliani tutti al femminile delle Bandidas.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso € 1,00

 

Domenica 24 giugno

Paul Kalkbrenner + Carl Cox + Nina Kravitz @ Decibel Open Air
(c/o Visarno Arena – Viale del Visarno 14, Firenze)
Tre pezzi da novanta della scena dance internazionale segnano il ritorno del Decibel Open Air alla Visarno Arena. Da mezzogiorno a mezzanotte, dodici ore di musica non stop nella più grande arena per spettacoli all’aperto della città. La line-up è completata da Marco Faraone, Nic Fanciulli, Monolink e Uner.
Inizio set ore 16:00, ingresso € 50,00


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Firenze, Nardella preannuncia “altre restrizioni” per arginare il contagio in città – ASCOLTA

Covid, oggi 1.000 nuovi contagi e 68 persone in più ricoverate

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

culture

Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online
  • Firenze, Nardella preannuncia “altre restrizioni” per arginare il contagio in città – ASCOLTA
  • Covid, oggi 1.000 nuovi contagi e 68 persone in più ricoverate
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze