• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 26-27 maggio

Musica in città, i consigli di Novaradio | 26-27 maggio

26 Mag 2017
Comment are off
redazione
concerti, fine settimana, Firenze, live, musica

Venerdì 26 maggio

Zeronauta @ Circolo Arci di Barberino
(Via Corso Corsini 59, Barberino di Mugello)
Al circolo di Barberino, i ragazzi di Liberamente festeggiano la fine della stagione al chiuso con il rock in italiano degli Zeronauta, band nata dall’esperienza Clever. In apertura ELeven11Jan.
Inizio concerti ore 22:00, ingresso riservato ai soci Arci

Orelle @ Sere d’estate
(c/o Buoneria Fosso Bandito – Via Fosso Macinante 4, Firenze)
La cantautrice e musicista pugliese Elisabetta Pasquale con il suo trio jazz, presenta il nuovo disco ‘Argo’ e inaugura la rassegna musicale del nuovo spazio estivo, porta di accesso al parco delle Cascine.  
Inizio concerto ore 22:00, ingresso gratuito

Kalamu / Canusia / Lou Tapage @ Sgrana & Traballa
(c/o CPA FI Sud – Via di Villamagna 27a, Firenze)
Secondo giorno dell’edizione 2017 di Sgrana & Traballa, il festival di musica popolare del centro sociale di Firenze Sud. Sul palco i calabresi Kalamu, i laziali Canusia e, dal sud ovest del Piemonte, Lou Tapage.
Inizio concerti ore 19:00, ingresso libero

Sabato 27 maggio

Pedro Navaja Sound Machine @ Circolino Semifonte
(Via Bustecca 4, Barberino Val d’Elsa)
Grande festa di chiusura al Circolino di Barberino Val d’Elsa. Sul palco i genovesi Pedro Navaja Sound Machine e la loro fusione di stili e, a seguire, si balla finché c’è fiato con Ferruccio del Consorzio Diggei Indipendenti.
Inizio concerto ore 22:30, ingresso riservato ai soci Arci

Gang @ Istituto Ernesto De Martino
(Via Scardassieri 47, Sesto Fiorentino)
I fratelli Severini sono al De Martino di Sesto per un concerto elettrico. Occasione per presentare l’ultimo lavoro “Calibro 77”, album omaggio alla produzione dei cantautori degli anni ’70, e festeggiare il compleanno di Marino.
Inizio concerti ore 21:15, ingresso gratuito

Manuela Rorro e Bassa Musica / Tenore Luisu Ozanu / Disgresk / Medinsud @ Sgrana e Traballa
(c/o CPA FI Sud – Via di Villamagna 27a, Firenze)
Ultimo giorno di balli e danze popolari al Cippi.  Si alternano sul palco: i pugliesi Bassa Musica accompagnati dalla danza di Manuela Rorro, dalla Sardegna Tenore Luisu Ozanu, i bretoni Disgresk e i calabresi Medinsud.
Inizio concerti ore 19:00, ingresso libero


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze