• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 30-31 marzo

Musica in città, i consigli di Novaradio | 30-31 marzo

30 Mar 2018
Comment are off
redazione
circoli arci, concerti, fine settimana, Firenze, live, musica, novaradio, toscana

Venerdì 30 marzo

Lydia Lunch @ Casa del Popolo “Il Progresso”
(Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze)
Il Progresso vede il ritorno della regina della no wave Lydia Lunch, con il progetto “Brutal Measures” e accompagnata da Walter Weasel, per una performance musicale e artistica che combina la parola e l’improvvisazione, come sempre in bilico fra poesia e trasgressione.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 12,00

Massimanrovescio @ Exfila
(Via Leto Casini 11, Firenze)
I Massimanrovescio sono al Cirkoloco son il loro repertorio di rock, folk, flash, immagini, vita e storie di tutti i giorni. Storie in musica tra sogni e delusioni, speranze e piccole redenzioni, tra gli eroi invisibili, tra poeti, pazzi e santi.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso riservato ai soci Arci

Fatboy Slim @ Tenax
(Via Pratese 46, Firenze)
Norman Quentin Cook torna in consolle al club di via Pratese, per il party di celebrazione del ventesimo anniversario dalla pubblicazione dell’album campione di incassi “You’ve come a long way, baby”. Riscaldamento nelle mani di Fricat, progetto solista di Joe Antani degli Apes on Tapes.
Apertura porte ore 22:30, ingresso da € 20,00 riservato over 18

Mezzosangue @ Auditorium Flog
(Via Mercati 24b, Firenze)
Il rapper “in passamontagna” di scuola romana arriva sul palco del Poggetto per presentare “Tree – Roots & Crown” il nuovo doppio album uscito la scorsa settimana.
Apertura ore 22.00 – INGRESSO € 15€ – € 13 + d.p. in prevendita

Brunori Sas @ Teatro Verdi
(Via Ghibellina 99, Firenze)
Dario Brunori porta in scena uno spettacolo unico nel suo genere fatto di musica e riflessioni, che ci riconduce allo stile del teatro-canzone e della standup comedy. Accompagnato dalla sua band, alterna brani cantati a intermezzi parlati, coniugando profondità con leggerezza, sacro con profano.
Inizio concerto ore 21:00, concerto sold out

 

Sabato 31 marzo

Sara Rados @ Casa del Popolo “Il Progresso”
(Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze)
Un nuovo concerto al femminile al Progresso, dove la cantautrice fiorentina Sara Rados presenta “Le cose cambiano”, nuovo album pubblicato da MeLaCaSta, fatto di vecchie canzoni, ma a cui non importa che sia passato tanto tempo: volevano uscire.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 5,00

Ismael Circus @ L’Appartamento
(via dei giraldi 11, firenze)
Il quintetto jazz capitanato dal pianista fiorentino Samuele Strufaldi è in concerto a l’Appartamento, per una formula musicale che unisce scienza, equilibrismo e un background caleidoscopico, in un gioco ritmico che sposta i punti di riferimento, per scatenare reazioni improvvisative.
inizio concerto ore 21:00, ingresso a offerta libera riservato ai soci Arci

Matrioska / Malasuerte / Ivanoska / Fish Bones @ Auditorium Flog
(Via Mercati 24b, Firenze)
Sulla collina del Poggetto si festeggiano 35 anni di ska in Italia, per il compleanno di un genere musicale intriso di cultura, fratellanza e genuina passione per la musica. Sul palco quattro grandi band: i milanesi Matrioska e gli eroi locali Malasuerte, Ivanoska e Fish Bones.
Inizio concerti ore 22:00, ingresso € 10,00

Nabat / Azione Diretta / Bomber 80 / Balordi77 @ Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos
Al centro sociale di Campi Bisenzio una serata di musica Oi! alla vecchia maniera. Sul palco i leggendari Nabat da Bologna, gli Azione Diretta da Perugia e, a fare gli onori di casa, Bomber 80 e Balordi 77. A seguire Sorelli dj con selezione ska, rock ‘n roll, northern soul.
Inizio concerti ore 21:30, ingresso libero

Colapesce @ Capanno 17
(Via Genova 17, Prato)
Il cantautore siciliano arriva al Capanno di Prato per presentare “Infedele”, nuovo lavoro in cui la canzone d’autore italiana si mischia con il fado portoghese, l’elettronica da club, il tropicalismo brasiliano, il free jazz, le colonne sonore di Umiliani e le ballate.
Inizio concerto ore 23:00, ingresso € 10,00 con tessera Acsi


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”

Viareggio ricorda la strage della stazione alla vigilia della sentenza del processo

Venerdì nuovo sciopero dei “Biblioprecari” – ASCOLTA

culture

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”
  • Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà
  • Viareggio ricorda la strage della stazione alla vigilia della sentenza del processo
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze