“Cenerentola” è il nuovo spettacolo della Compagnia della Fortezza al debutto dentro e fuori dal carcere di Volterra – ASCOLTA

Cultura

“Cenerentola” è il nuovo spettacolo della Compagnia della Fortezza al debutto dentro e fuori dal carcere di Volterra – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una 'Cenerentola' mai vista, portata in scena dalla Compagnia della Fortezza nel carcere di Volterra (Pisa). Appuntamento dal 25 al 28 luglio con il nuovo lavoro di Armando Punzo, 'Cenerentola. L'arte, la scienza e la conoscenza' che uscirà anche dalle mura del carcere, il primo agosto al Teatro Persio Flacco di Volterra. Quella che sembra essere una fiaba per bambini diventa l'innesco per l'idea che tutto è […]

Musica, teatro e cibo in riva al lago di Bilancino con il Flood Festival – ASCOLTA

Cultura

Musica, teatro e cibo in riva al lago di Bilancino con il Flood Festival – ASCOLTA

+ FIRENZE - Spettacoli, concerti, DjSet, teatro, esperienze immerse nella natura e il meglio dello Street Food nazionale ed internazionale sulle rive del lago di Bilancino. Torna dal 17 al 20 luglio nel comune do Barberino di Mugello il Flood Bilancino Festival: quattro giorni di eventi dal tardo pomeriggio alla notte in un’area tra le più belle, vivibili e suggestive di tutta la Toscana. Oltre alla musica, al teatro e […]

Avishai Cohen, Stefano Bollani, Peppe Barra per il 45° Grey Cat Festival – ASCOLTA

Cultura

Avishai Cohen, Stefano Bollani, Peppe Barra per il 45° Grey Cat Festival – ASCOLTA

 + FIRENZE - Torna dal 25 luglio e il 20 di agosto il "Grey Cat festival", che conferma per la 45° edizione del tradizionale calendario di concerti coinvolgendo località di tre province toscane - Livorno, Pisa e Grosseto -, per i suoi spettacoli. Grande attenzione quest'anno alla grande musica italiana con nomi del calibro di Stefano Bollani (in esclusiva per la Toscana con la sua storica formazione Danish Trio), Peppe […]

News

Caddy e golf car, la protesta in piazza Signoria non ferma la giunta: “Possibili correttivi, ma era necessario intervenire sui numeri” – ASCOLTA

* FIRENZE - Palazzo Vecchio tira diritto sul giro di vite per i cosiddetti veicoli atipici - caddy, golf car e risciò - che sempre più numerosi accompagnano i turisti in tour nel centro storico. Il regolamento annunciato nei giorni scorsi è stato approvato stamani in giunta. Molte le novità: in primis lo stop alla circolazione di questi mezzi nel centro Unesco, con l'eccezione di 24 mezzi a 8 posti […]

today10/07/2025

News

Da Barga a San Leo tra formazione ed eventi con l’associazione Legamidarte – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'Associazione Fiorentina, affiliata ARCI, Legamidarte organizza stasera alle ore 21:00 alla Fondazione Ricci a Barga il concerto "Ora verranno le stelle, le tacite stelle, viaggio intimo tra musica e poesie per una riscoperta del Pascoli": al pianoforte il Duo Nuages, ovvero le pianiste Cristina Donnini e Scilla Lenzi, riproporrà le più conosciute poesie di Giovanni Pascoli, che proprio a Castelvecchio, frazione di Barga visse negli ultimi anni […]

today09/07/2025

WEEKLY NEWS

News

Da Barga a San Leo tra formazione ed eventi con l’associazione Legamidarte – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'Associazione Fiorentina, affiliata ARCI, Legamidarte organizza stasera alle ore 21:00 alla Fondazione Ricci a Barga il concerto "Ora verranno le stelle, le tacite stelle, viaggio intimo tra musica e poesie per una riscoperta del Pascoli": al pianoforte il Duo Nuages, ovvero le pianiste Cristina Donnini e Scilla Lenzi, riproporrà le più conosciute poesie di Giovanni Pascoli, che proprio a Castelvecchio, frazione di Barga visse negli ultimi anni […]

today09/07/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

“Cenerentola” è il nuovo spettacolo della Compagnia della Fortezza al debutto dentro e fuori dal carcere di Volterra – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una 'Cenerentola' mai vista, portata in scena dalla Compagnia della Fortezza nel carcere di Volterra (Pisa). Appuntamento dal 25 al 28 luglio con il nuovo lavoro di Armando Punzo, 'Cenerentola. L'arte, la scienza e la conoscenza' che uscirà anche dalle mura del carcere, il primo agosto al Teatro Persio Flacco di Volterra. Quella che sembra essere una fiaba per bambini diventa l'innesco per l'idea che tutto è ancora possibile, tutto può essere messo in discussione e riscritto. […]

today10/07/2025

Cultura

Musica, teatro e cibo in riva al lago di Bilancino con il Flood Festival – ASCOLTA

+ FIRENZE - Spettacoli, concerti, DjSet, teatro, esperienze immerse nella natura e il meglio dello Street Food nazionale ed internazionale sulle rive del lago di Bilancino. Torna dal 17 al 20 luglio nel comune do Barberino di Mugello il Flood Bilancino Festival: quattro giorni di eventi dal tardo pomeriggio alla notte in un’area tra le più belle, vivibili e suggestive di tutta la Toscana. Oltre alla musica, al teatro e alle arti varie, tornerà anche quest'anno la proposta delle "Flood […]

today10/07/2025

Cultura

Avishai Cohen, Stefano Bollani, Peppe Barra per il 45° Grey Cat Festival – ASCOLTA

 + FIRENZE - Torna dal 25 luglio e il 20 di agosto il "Grey Cat festival", che conferma per la 45° edizione del tradizionale calendario di concerti coinvolgendo località di tre province toscane - Livorno, Pisa e Grosseto -, per i suoi spettacoli. Grande attenzione quest'anno alla grande musica italiana con nomi del calibro di Stefano Bollani (in esclusiva per la Toscana con la sua storica formazione Danish Trio), Peppe Barra con un nuovo spettacolo dedicato alla sua carriera, Fabrizio […]

today10/07/2025

News

Caddy e golf car, la protesta in piazza Signoria non ferma la giunta: “Possibili correttivi, ma era necessario intervenire sui numeri” – ASCOLTA

* FIRENZE - Palazzo Vecchio tira diritto sul giro di vite per i cosiddetti veicoli atipici - caddy, golf car e risciò - che sempre più numerosi accompagnano i turisti in tour nel centro storico. Il regolamento annunciato nei giorni scorsi è stato approvato stamani in giunta. Molte le novità: in primis lo stop alla circolazione di questi mezzi nel centro Unesco, con l'eccezione di 24 mezzi a 8 posti ed intestati a tour operator che saranno autorizzati dal Comune. […]

today10/07/2025

News

Parchi eolici, via libera a Badia Tedalda. Legambiente: “Non impatto zero, ma necessario affrancarsi da fonti fossili” – ASCOLTA

* FIRENZE - Dopo il raid di 50 persone incappucciate nel cantiere del Parco eolico del Monte Giogo in Mugello che ha portato a danni ingenti e uno stop dei lavori - la procura indaga anche per terrorismo - tiene ancora banco la discussione sui grandi impianti per le energie rinnovabili e il loro impatto ambientale. Ieri è arrivato il via libera al progetto di un altro grande Parco eolico, quello che sorgerà nel comune di Badia Tedalda, al confine […]

today10/07/2025

News

Regionali, l’accelerata di Giani: “Disponibile a ricandidarmi”. E parla già di programma: “Welfare, acqua pubblica, diritto alla salute” – ASCOLTA

FIRENZE - Svolta imminente nella corsa per le elezioni regionali di ottobre prossimo, dopo giorni fatti di tira e molla sulla questione del Giani bis. A confrontarsi a distanza son state in questi giorni, da un lato le lettere di circoli Pd e sindaci toscani a sostegno della ricandidatura del governatore uscente e autorevoli "endorsement" come quello della Cgil, dall'altro gli inviti alla prudenza dalla dirigenza del PD, impegnata a convincere forze come Avs e M5s, ma anche la componente […]

today09/07/2025

News

Da Barga a San Leo tra formazione ed eventi con l’associazione Legamidarte – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'Associazione Fiorentina, affiliata ARCI, Legamidarte organizza stasera alle ore 21:00 alla Fondazione Ricci a Barga il concerto "Ora verranno le stelle, le tacite stelle, viaggio intimo tra musica e poesie per una riscoperta del Pascoli": al pianoforte il Duo Nuages, ovvero le pianiste Cristina Donnini e Scilla Lenzi, riproporrà le più conosciute poesie di Giovanni Pascoli, che proprio a Castelvecchio, frazione di Barga visse negli ultimi anni della sua vita. Legato a quest'appuntamento è il San Leo […]

today09/07/2025

News

Carcere di Prato, il garante regionale: “Serve un intervento dello Stato”. L’Altrodiritto: “Intere sezioni inaccessibili” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Il problema è che a Prato manca una direzione stabile, l'hanno cambiata in continuazione. A fronte di questi fatti ci vuole una direzione stabile, una persona veramente capace di sacrificarsi in una situazione del genere. Perché se va bene non se ne accorge nessuno, se va male, se continua così, dopo un quarto d'ora sei sei professionalmente 'fottuto '. Ci vuole quindi un impegno grande dello Stato, questo sì". Parole della Garante dei detenuti della Toscana, Giuseppe […]

today09/07/2025

News

Affettività in carcere, sei penitenziari toscani rispondono al Garante: “Non abbiamo spazi” – ASCOLTA

* TOSCANA - Nelle carceri toscane non c'è spazio per l'affettività dei detenuti, nonostante che una sentenza della Consulta (la 10/2024) abbia sancito con chiarezza il diritto all'affettività e ai colloqui intimi per i detenuti, inclusi quelli di natura sessuale, con il coniuge o il convivente non detenuto, a meno di comprovate ragioni di sicurezza. Sono infatti state infatti tutte negative le sei risposte finora prevenute al garante dei diritti dei detenuti della Toscana, Giuseppe Fanfani, che il 26 giugno […]

today09/07/2025