News

News

Polemiche e imbarazzo sullo spettacolo teatrale “no vax”

FIRENZE - E' destinato a suscitare un vespaio di polemiche lo spettacolo in programma domani sul palco del teatro Puccini in cui la legge sui vaccini diventa una sperimentazione su cavie umane e la ministra della salute Beatrice Lorenzin paragonata ad un novello dottor Mengele. La notizia è riportata oggi nelle cronache del Corriere Fiorentino. La pièce si intitola "Il Decreto", è curata dalla Compagnia del Teatro Artistico d’Inchiesta, diretta da Angela Turchini e interpretata da David Gramiccioli, attivista del […]

today02/02/2018

News

Biotestamento, Firenze pronta ad accogliere le “Dat”

FIRENZE - La giunta comunale di Firenze ha approvato ieri la delibera attuativa della legge sul testamento biologico. Da lunedì i fiorentini potranno presentare la propria Dat (disposizione anticipata di trattamento) agli uffici comunali della Direzione Servizi Territoriali Integrati. Si tratta di un servizio totalmente gratuito, che garantisce il diritto di ogni persona a decidere in anticipo i trattamenti sanitari a cui acconsentire o meno, nel caso in cui si trovasse in uno stato di incapacità mentale. Il cittadino che […]

today02/02/2018

Cultura

“This is Congo”, la guerra raccontata senza filtri a La Compagnia – ASCOLTA

FIRENZE - Terzo appuntamento al cinema La Compagia questa domenica alle 19.00 per Il Mese del documentario con la proiezione This is Congo di Daniel McCabe. Il film offre uno sguardo inedito e senza filtri sul conflitto più sanguinoso del mondo dai tempi della Seconda guerra mondiale, un conflitto ininterrotto, il più lungo del mondo, e su coloro che riescono a sopravvivere all’interno di esso. Seguendo quattro personaggi avvincenti – un informatore, un comandante militare patriottico, una commerciante di minerali […]

today01/02/2018

Cultura

Nuova era per il Centro Pecci, Cristiana Perrella è la nuova direttrice

PRATO - Giunge all'incarico dopo una selezione internazionale Cristiana Perrella, la nuova direttrice del Centro per le arti contemporanee Luigi Pecci di Prato, nominata ieri sera dal cda della Fondazione per le arti contemporanee in Toscana, presieduto da Irene Sanesi, che sovraintende al museo. La curatrice romana, 53 anni, succede a Fabio Cavallucci, a cui la Fondazione non aveva rinnovato il contratto. Curatrice e critica d'arte, per dieci anni Perrella è stata responsabile del 'Contemporary Arts Programme' presso la British School […]

today01/02/2018

News

Il M5S in Toscana vuole il 30%: “Scardineremo il sistema Pd” – ASCOLTA

FIRENZE - “Scardineremo il sistema del Pd che pensa la Toscana sia una cosa che gli appartiene, dove distribuire poltrone e per farlo il M5S schiererà competenze più belle della Regione aprendoci alla società civile”. E' una strategia tutta d'attacco quella che disegna Alfonso Bonafede, fedelissimo di Di Maio e candidato alla Camera a Firenze (uninominale e proporzionale) presentando i candidati nei collegio a Firenze e Provincia. >>> Ascolta Alfonso Bonafede, candidato alla Camera pr il M5S Tra i nomi […]

today01/02/2018

News

“In Toscana il centrosinistra può vincere tutti i collegi uninominali” – ASCOLTA

FIRENZE - "Le candidature scelte  sono legate al territorio e se la squadra lavora insieme sono convinto che in Toscana si possano vincere tutti i collegi". Lo ha detto Riccardo Nencini, segretario del Psi e candidato per il centrosinistra nel collegio uninominale del Senato ad Arezzo, presentazione a Firenze della lista Insieme. La speranza per  il cartello elettorale formato da Partito Socialista, Verdi e i prodiani di Area Civica è superare il 3% nazionale che permette di accedere al riparto […]

today01/02/2018

News

Si uccide per non essere sfrattato dalla sua casa

FIRENZE - Gli agenti di polizia si erano presentati con l'ufficiale giudiziario per notificargli il primo avviso di sfratto ma lo hanno trovato morto impiccato. E' successo stamani a Firenze nell'abitazione in cui un 60enne che viveva da solo nell'appartamento che era stato dei genitori e adesso intestato a uno dei fratelli. Gli agenti, dopo aver suonato il campanello e bussato ripetutamente alla porta, senza ottenere risposta, hanno deciso di entrare sfondando la porta. Una volta dentro hanno trovato il […]

today01/02/2018

News

Giunti Editore, trovato l’accordo per ridurre gli esuberi – ASCOLTA

FIRENZE - Accordo raggiunto alla Giunti Editore, dopo che la mobilitazione dei lavoratori ha indotto l'azienda a tornare sui suoi passi rispetto ai 34 esuberi annunciati. L'accordo sarà sottoposto domani all'assemblea dei lavoratori: “Dovremo comunque vigilare sull'applicazione dell'intesa – spiega Federico Fontanini Fistel Cisl - anche perché l'ipotesi di ulteriori riduzioni di personale in futuro non sono scongiurate”. >>> Clicca per ascoltare l'intervista a Federico Fontanini della Fistel Cisl In base all'intesa siglata ieri con i sindacati i licenziamenti verranno […]

today01/02/2018

Cultura

Il ’68 e le sue innovazioni in musica per i vent’anni di Valdarno Jazz

FIRENZE - Sarà il viaggio musicale ispirato ai grandi movimenti studenteschi del 1968, interpretato dal Valdarno Jazz Collective, a inaugurare domenica 4 febbraio il Valdarno Jazz Festival - Winter Edition. In tutto dodici gli appuntamenti in cartellone tra concerti, masterclass e guide all’ascolto in programma nei comuni di Loro Ciuffenna, Terranuova Bracciolini e, per la prima volta, Figline e Incisa Valdarno, per l'edizione che celebra i 20 anni del festival. Tra gli eventi collaterali, sabato 3 febbraio, la masterclass del […]

today31/01/2018