News

News

Tre ciclisti morti in pochi giorni in Toscana. Firenze Ciclabile: “NO al nuovo Codice della strada Salvini, torneremo a mobilitarci” – ASCOLTA

* TOSCANA - Solo negli ultimi giorni ben tre gli incidenti mortali di cui sono rimasti vittime altrettanti ciclisti, hanno riportato all'attenzione il tema della sicurezza stradale in un contesto in cui il nuovo progetto di codice della strada del governo e del ministro Salvini sembra andare in tutt'altra direzione. "Tutto nasce da sottovalutazione della pericolosità della velocità" spiega Tiziano Carducci via per Firenze ciclabile, che torna a segnalare i rischi e la pericolosità della stretta che il nuovo Codice […]

today06/09/2024

Cultura

Il Festival Intercity torna alla Limonaia di Sesto con la seconda edizione dedicata a Dublino ed al teatro irlandese – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 13 Settembre il Festival Intercity al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. Un appuntamento che si rinnova dal 1988, ogni anno creando collegamenti internazionali e che quest'anno tornerà a creare un punto con l'arte del teatro irlandese, dando continuità al lavoro già intrapreso l'anno scorso. "L'incontro con il mondo teatrale irlandese ha avuto un forte impatto - ci ha spiegato Dimitri Milopulos, direttore artistico del Festival -  creando una bellissima edizione nel 2023, presentando "la crème […]

today05/09/2024

Uncategorized

Maggio Musicale, presentata la stagione 2024/25 – ASCOLTA

FIRENZE - La messa in scena di Macbeth di Mario Martone e nell'ambito del Festival l'Aida per la regia di Damiano Michieletto, la "Salomè" di Strauss diretta da Alexander Doddy per la regia di Emma Dante, e "Les pecheurs des perles" di Bizet per la regia di Wim Wenders. E poi, nomi quali Zubin Metha, Daniele Gatti, Riccardo Muti e Antonio Pappano a dirigere i concerti, e il ritorno del balletto. È quanto propone la programmazione della Fondaizone del Maggio […]

today05/09/2024

News

Aggressioni su bus e tramvia, oggi sciopero di 4 ore: “Cabine di guida sigillate e vigilanza attiva sulle linee più pericolose” – ASCOLTA

* FIRENZE - Sciopero di quattro ore oggi dei lavoratori del trasporto pubblico locale in Toscana: a proclamarlo i sindacati regionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal "a seguito delle molteplici aggressioni ed episodi di violenza avvenuti negli ultimi mesi nei confronti" del personale del Tpl per "sensibilizzare la istituzioni, aziende, politica e cittadini. L'agitazione è stata proclamata dopo l'ennesima aggressione avvenuta ai danni di un autista della tramvia T1 alla fermata Careggi, cui si è aggiunto giusto […]

today05/09/2024

News

Boom dei neonazisti in Turingia, quali effetti? Bulli (Unifi): “Saranno isolati, ma l’ago della bilancia diventano ora i populisti di sinistra” – ASCOLTA

* Mentre in Toscana fa discutere lo svolgimento del Congresso di Casapound, tra contro-mobilitazioni e timori su possibili problemi di ordine pubblico, in Germania grandissimo allarme ha suscitato il risultato delle elezioni regionali nel Land della Turingia, dove il partito di estrema destra Alternative fur Deutschland ha conquistato la maggioranza relativa con oltre il 33% dei voti a fronte di un vero e proprio crollo dei socialdemocratici al 6% e la scomparsa della rappresentanza di Verdi e Liberali. A preoccupare […]

today05/09/2024

Cultura

Lumen, dal 5 all’8 settembre va in scena la nuova edizione del Copula Mundi

FIRENZE - Performance di arte, musica, teatro, danza, talk, workshop e laboratori: da domani, giovedì 5, a domenica 8 settembre Lumen organizza il festival culturale multidisciplinare Copula Mundi Venti Venti Quattro. Gratuito e itinerante, nasce come evoluzione del festival “Icchè ci vah ci vole”, con l’obiettivo di creare uno spazio per l'espressione di tutte le realtà giovanili emergenti del territorio, proponendo al pubblico un modo alternativo di vivere la cultura e la città, ricco di sperimentazione e contaminazioni. Attraverso il coordinamento di artisti, performer e attività […]

today04/09/2024

News

“Indomit* e fier*”, tutto pronto per il Toscana Pride: sabato il corteo nel centro e sulle mura di Lucca “per i diritti dell’intera società civile” – ASCOLTA

* TOSCANA - Messi ormai a punto quasi tutti i dettagli dell'organizzazione, Lucca si prepara ad accogliere sabato prossimo il del Toscana Pride 2024. Migliaia le persone - 15.000 mila la cifra che circola -  attese per la sfilata, al solito coloratissima e scanzonata, che animerà le vie e le piazze di una delle città storicamente più conservatrici della regione. "I diritti della comunità Lgbtqia+ ma anche i diritti della società civile in generale   ha spiegato Monia Marcacci, portavoce del […]

today04/09/2024

News

Sicurezza, Funaro al lavoro su apposita ordinanza a “brevissimo tempo”. Ma avverte: “Sono le istituzioni non i cittadini a doverla garantire” – ASCOLTA

* FIRENZE - Gli uffici stanno lavorando" sull'ordinanza legata alla sicurezza a Firenze, che "firmeremo in brevissimo tempo. Se non è oggi sarà domani, il tempo di predisporre gli atti e procedere. Nel momento in cui sarà firmata entrerà subito in vigore, sarà immediatamente esecutiva". Lo ha dichiarato la sindaca di Firenze Sara Funaro, dopo che ieri si è riunito il Comitato per l'ordine e la sicurezza che ha affrontato il tema dell'insicurezza in particolare nella zona di via Palazzuolo […]

today04/09/2024

News

Congresso Casapound a Grosseto, Giani: “Inopportuno, non lo vogliamo in Toscana” – ASCOLTA

* FIRENZE - "E' veramente qualcosa di inopportuno, assurdo e che crea solo problemi il congresso a Grosseto di Casapound". A parlare oggi il presidente della Toscana, Eugenio Giani in riferimento alla festa nazionale di Casapound, 'Direzione Rivoluzione' in programma a Principina Terra (Grosseto) dal 5 all'8 settembre. In opposizione alla manifestazione, è stata proclamata per venerdì 6 settembre una contro-mobilitazione da parte della un gruppo di associazioni, sindacati e partiti riuniti sotto la denominazione di "Grande Alleanza Democratica e […]

today04/09/2024