News

News

Rossi annuncia un Osservatorio sui nuovi fascismi – ASCOLTA

FIRENZE - Giro di vite della Regione Toscana contro i casi di apologia di fascismo e di incitamento al razzismo. A confermarlo, ieri, il presidente regionale Enrico Rossi, dopo le contestazioni al parroco pistoiese attaccato per aver pubblicato una foto di alcuni giovani richiedenti asilo in piscina, e il caso del docente a Carrara che ha pubblicato una sua foto con la bandiera della Repubblica di Salò. “In Italia ci sono delle leggi in materia, la legge Scelba e la […]

today30/08/2017

News

Il Presidente Rossi annuncia il “Pegaso d’oro” al servizio antincendi boschivi della Regione

Una giornata dedicata alle donne e agli uomini che lavorano al servizio antincendi boschivi (Aib) della Regione Toscana: ad essi, il primo ottobre prossimo, il presidente Enrico Rossi consegnerà il Pegaso d'oro, "per ringraziarli a nome di tutta la comunità regionale del lavoro che svolgono quotidianamente contro gli incendi, a difesa del patrimonio forestale della nostra regione". "Si può e si deve fare sempre meglio e attrezzarsi in misura sempre maggiore - ha sottolineato Rossi - ma francamente l'organizzazione regionale […]

today29/08/2017

News

Barriere verdi contro gli attentati, domani incontro a Firenze

FIRENZE - Opere d'arte ambientali, 'verdi', come barriere antiterrorismo: Firenze si candida ad essere la prima città italiana ad adottare l'idea lanciata nelle scorse settimane dall'architetto Stefano Boeri, e per farlo, il sindaco Dario Nardella, insieme a Boeri, lancia un grande incontro aperto a professionisti del settore, paesaggisti, esperti di design e docenti universitari. Il 'brainstorming' si terrà domani pomeriggio (ore 15,15) in Palazzo Vecchio e sarà l'occasione per confrontare idee e progetti creativi su come concretizzare il progetto in […]

today29/08/2017

Cultura

L’indie italiano di ieri e di oggi per a “Prato | Settembre è Spettacolo”

PRATO - Baustelle, Brunori sas, Afterhours, Litfiba: sono solo alcuni dei nomi di richiamo della 3/a edizione di “Settembre|Prato è Spettacolo”, la kermesse di fine estate che quest'anno include oltre 100 eventi. A farla da padrone la grande musica italiana, di oggi e non solo: sul palco di piazza del Duomo spazio anche per le Luci della Centrale elettrica, e Benjamin Clementine, oltre al tradizionale concerto della Camerata Strumentale pratese. Evento speciale sarà il concerto ed la mostra organizzati per rievocare […]

today29/08/2017

Cultura

In mostra le opere di Aidyn Zeinalov

FIRENZE - Torna la scultura all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze con la, una decisa padronanza di tecniche e materiali anche molto diversi tra loro, un linguaggio eterogeneo proteso alla rappresentazione realistica della vita. Molto stretto è il rapporto dell'artista con la Toscana dove Zeinalov ha realizzato importanti lavori monumentali in bronzo: tra questi, nel 2015 il Monumento a Giuseppe Verdi per la città di Montecatini Terme (Pistoia), il cui modello è conservato nella Galleria Statale Tretiakovsky di Mosca; […]

today29/08/2017

News

Taglio degli alberi, Legambiente contro il Comune – ASCOLTA

FIRENZE -  "Un piano da 200 abbattimenti in poche settimane che ha desertificato intere zone suscita non poche perplessità". Il taglio degli alberi solleva le critiche anche di Legambiente Toscana: il suo presidente Fausto Ferruzza, stamani ospite degli studi di Novaradio non lesina critiche alla campagna di taglio degli alberi varato da alcune settimane da Palazzo Vecchio. Il dito è puntato non tanto sul merito, quanto sull'entità, la tempistica e la strategia di comunicazione: "I nostri centralini dicono che il […]

today29/08/2017

Cultura

Torna la Festa dell’Uva a Impruneta – ASCOLTA

Torna ad Impruneta l'appuntamento annuale con la Festa dell'Uva che giunge alla sua 91esima edizione (la festa più antica d'Italia dedicata all'uva). Dal 2 al 30 settembre, Impruneta si colorerà così dei quattro rioni del paese che, anche quest'anno si contenderanno l'ambìta coppa di 'terracotta', simbolo del Rione vincitore ma anche del prodotto d'eccellenza del territorio. Vetrina, dunque, dell'antico 'Peposo', delle aziende, delle associazioni e più in generale delle eccellenze del Paese. Il giorno più atteso è quello di domenica […]

today29/08/2017

News

Prof in sciopero, a settembre esami a rischio

TOSCANA - Sessione d'esami autunnale a rischio per centinaia di studenti delle università toscane a causa della protesta di docenti e ricercatori di tutta Italia che con un lettera firmata da oltre 1000 prof hanno annunciato la rivolta contro i cinque anni di blocco degli stipendi. Gli esami della sessione autunnale — iniziata ieri e destinata a chiudersi il 31 ottobre — saranno comunque garantiti: se il giorno dell’appello il professore si rifiuta di far sostenere la prova, sarà possibile […]

today29/08/2017

Cultura

A Pisa il Festival della robotica

PISA - CareToy, la palestra biomeccatronica di tele-riabilitazione, Tele-Upcat, per la riabilitazione a domicilio dell'arto superiore in bambini con paralisi cerebrale all'uso dei sensori indossabili per misurarne le attività quotidiane, E- Robot, ovvero robotica educativa ed ancora modelli ingegnerizzati per la valutazione dei movimenti neonatali ed infantili, robot umanoidi per la cura dell'autismo e tecnologie di Eye-tracking per l'individuazione di segni precoci di disturbi dello spettro autistico. Sono le applicazioni molto utilizzate sui bambini e adolescenti dai ricercatori dell'Irccs Fondazione […]

today28/08/2017