News

Cultura

L’Affratellamento migra all’Anconella per l’Estate Fiorentina – ASCOLTA

FIRENZE - Si inaugura stasera alle 21.00 il ciclo di serate curate dal circolo Arci l'Affratellamento nel Parco dell'Anconella. Ad animare la serata la poetessa Caterina Trombetti, che si dedicherà alla lettura scenica delle sue opere contestualizzate all’interno del Parco con discussione e approfondimento finale. In programma in tutto sette appuntamenti, ogni giovedì fino 13 luglio, all’insegna di teatro, musica, letteratura, arte e poesia per l’Estate Fiorentina 2017. Uno degli obiettivi della rassegna è quello di incentivare la fruizione del […]

today01/06/2017

News

Tra mare, città e campagna ponte da tutto esaurito in Toscana

TOSCANA - Ponte del 2 giugno all'insegna dell'ottimismo per gli operatori turistici toscani: secondo l'indagine condotta da Cst-Centro Studi Turistici per Confesercenti infatti, il tasso di occupazione delle camere in regione è all'89%. I picchi si registrano sulla costa (93%) grazie al meteo favorevole, ma bene anche le città d'arte come Firenze (90%), Pistoia, Siena, Pisa, Arezzo e Lucca, e anche la campagna toscana (88%). Tutto esaurito nel Mugello e dintorni grazie al Motomondiale, più basse le percentuali di occupazione […]

today01/06/2017

News

Sindaco di Pescia arrestato per Peculato, vittima l’Uncem

FIRENZE - E' stato arrestato oggi dalla guardia di finanza, in esecuzione di una misura di custodia cautelare ai domiciliari disposta dalla procura di Firenze, il sindaco di Pescia (Pistoia), Oreste Giurlani, ora anche vicepresidente di Anci Toscana con delega alla montagna. L'accusa è peculato. Per gli inquirenti infatti, tra il 2012 e il 2016 Giurlani si sarebbe indebitamente appropriato di denaro, per la cifra complessiva di 570 mila euro, appartenente alla delegazione toscana dell'Unione nazionale comuni comunità enti montani […]

today01/06/2017

News

Forteto, il sì del senato alla commissione di inchiesta

ROMA - Via libera all'unanimità in Senato, con 165 sì, all'istituzione di una commissione d'inchiesta sui fatti accaduti nella comunità del Forteto di Vicchio (Firenze), dove, secondo due sentenze di primo grado e di appello ,per più di 30 anni sono stati commessi abusi e maltrattamenti su bambini e adolescenti. Trattandosi di una commissione bicamerale, composta da venti senatori e venti deputati, il testo adesso passerà alla Camera. La Commissione, la cui proposta risale al 9 ottobre 2015, ma che […]

today01/06/2017

News

Bypass del Galluzzo, risolto il ‘tappo’ all’uscita dell’Autopalio

FIRENZE - E' stato già risolto il problema del restringimento dell'Autopalio e dello stop sulla rotonda per i veicoli che arrivano da Siena, che nella giornata di ieri avevano provocato code kilomentriche per chi entrava in città via superstrada. Le modifiche alla viabilità erano state operate in occasione dell'inaugurazione del bypass del Galluzzo, tuttavia già nel pomeriggio di lunedì la situazione del traffico era apparsa critica e il sindaco metropolitano Dario Nardella così come i sindaci di San Casciano Massimiliano […]

today31/05/2017

Playlist

Novità, festival e concerti di giugno a L’Ora del dragone || Playlist & Podcast

L'ORA DEL DRAGONE | 30 maggio 2017 >> Ascolta la puntata! << Playlist: Christaux, "Human" Effenberg, "le badanti" (1 giugno, Prato, Ozne) Baustelle, "iIl Vangelo di Giovanni" (3 settembre, Prato, Piazza Duomo) Hibou Moyen, "Unghie" Lucio Corsi, "La volpe" Angelo Branduardi, "La volpe" Ghali, "Wily wily" Ginevra Di Marco, "Todo cambia" Alia, "La lista delle buone intenzioni" Diodato, "Fiori immaginari" Cesare Basile, "Lijatura" Giacomo Lariccia, "Quanta strada" Luca Di Maio, "Letiana" Le Luci della Centrale Elettrica, "Stelle marine" (1 settembre, […]

today31/05/2017

Cultura

Dal Forte agli Uffizi, in mostra l’arte di 12 artisti contemporanei – Foto

FIRENZE - "Ytalia" con la ypsilon perché la prima volta che il nome della nostra penisola è apparsa nella storia dell’arte è stato in un dipinto di Cimabue ad Assisi, con questa insolita grafia. La mostra di arte contemporanea che dal 2 giugno fino ad ottobre si svilupperà tra il Forte di Belvedere, Boboli e gli Uffizi, ma anche a Palazzo Pitti, a Santa Croce, al Museo Marino Marini e al Museo del Novecento, è un inno all’ytalianità del Novecento, […]

today31/05/2017

Cultura

Per il Festival au Désert nasce l’orchestra al femminile “Almar’à”

FIRENZE - Un'orchestra multietnica tutta al femminile che vedrà studentesse, lavoratrici, rapper, musiciste classiche, cantanti moderne professioniste e non, provenienti o originarie del mondo arabo, del Medioriente o del Nord Africa suonare insieme. È Almar'à (“donna” in arabo) l'orchestra che il Festival au desert stas cercando di creare in vista dell'edizione 2017 in programma dal 11 al 13 luglio in piazza Ognissanti a Firenze. L'orchestra rientra all'interno di un progetto sostenuto da MiBACT attraverso il bando Migrarti, ed è promossa […]

today31/05/2017

News

Parte da Santa Croce la guerra dell’acqua ai bivacchi – ASCOLTA

FIRENZE - Non è passato un giorno dall'annuncio che il Comune di Firenze è già pronto a far partire la la nuova "crociata" anti-bivacco a tutela del centro storico. E' partito già stamani con il sagrato di Santa Croce, alla presenza del sindaco Dario Nardella, il nuovo metodo per arginare i turisti indisciplinati: utilizzare i mezzi della società di igiene pubblica Alia per "spazzare" con getti d'acqua i sagrati delle chiese e i marciapiedi delle strade che vengono abitualmente "eletti" […]

today31/05/2017