News

Cultura

Per il Festival au Désert nasce l’orchestra al femminile “Almar’à”

FIRENZE - Un'orchestra multietnica tutta al femminile che vedrà studentesse, lavoratrici, rapper, musiciste classiche, cantanti moderne professioniste e non, provenienti o originarie del mondo arabo, del Medioriente o del Nord Africa suonare insieme. È Almar'à (“donna” in arabo) l'orchestra che il Festival au desert stas cercando di creare in vista dell'edizione 2017 in programma dal 11 al 13 luglio in piazza Ognissanti a Firenze. L'orchestra rientra all'interno di un progetto sostenuto da MiBACT attraverso il bando Migrarti, ed è promossa […]

today31/05/2017

News

Parte da Santa Croce la guerra dell’acqua ai bivacchi – ASCOLTA

FIRENZE - Non è passato un giorno dall'annuncio che il Comune di Firenze è già pronto a far partire la la nuova "crociata" anti-bivacco a tutela del centro storico. E' partito già stamani con il sagrato di Santa Croce, alla presenza del sindaco Dario Nardella, il nuovo metodo per arginare i turisti indisciplinati: utilizzare i mezzi della società di igiene pubblica Alia per "spazzare" con getti d'acqua i sagrati delle chiese e i marciapiedi delle strade che vengono abitualmente "eletti" […]

today31/05/2017

Cultura

Paolo Hendel legge Gianni Rodari per “Piazza Lettura”

SAN CASCIANO V.P. (FI) - Il pensiero e gli scritti di Gianni Rodari reinterpretati in chiave letteraria e musicale da Paolo Hendel e un gruppo di musicisti provenienti da tutta Italia per parlare di migranti e immigrazione. Questo il pogramma di stasera alle ore 21 al Teatro Niccolini di San Casciano nell’ambito della manifestazione “Piazza Lettura”, promossa dal Comune e dall’Istituto comprensivo di San Casciano. Paolo Hendel e il suo staff di musicisti, coordinati dal maestro Ranieri Sessa, porteranno in […]

today31/05/2017

Cultura

Le vite in “trasferta” dei migranti in proiezione a La Compagnia – ASCOLTA

FIRENZE - Una metafora presa in prestito dal mondo del calcio, per descrivere lo status di chi si trova ad affrontare una nuova vita in un paese straniero. E' "La trasferta" il cortometraggio della regista mugellana Marta Innocenti, dedicato alle storie di un gruppo di migranti che attualmente vivono in Italia. Un vero e proprio documentario, girato in Mugello, che vuole raccontare i nuovi arrivati non come fenomeno sociale, ma come esseri umani, attraverso pensieri, paure, punti di vista e […]

today31/05/2017

News

Camp Darby, infuriano le polemiche per il treno trasporta armi

PISA - Un nuovo binario verrà costruito a Camp Darby, dentro il parco di San Rossore, per portare in treno alla base americana armi e munizioni che finora arrivavano in camion, passando dall'Aurelia. Un'iniziativa che da subito ha scatenato polemiche, sia per gli oltre 900 alberi che dovranno essere abbattuti per poter realizzare l'opera, sia per il modo in cui è stata decisa, o meglio 'imposta' senza consultare i diretti interessati. Le sigle dell'ambientalismo e del pacifismo locali si sono […]

today31/05/2017

Cultura

Dai solisti agli ensemble, per la nuova stagione degli Amici della Musica

FIRENZE - 80 appuntamenti dal vivo, da settembre ad aprile, dedicati alla musica classica con solisti, tra pianisti, violinisti, cantanti, e ensemble. E' la stagione concertistica 2017/2018 degli amici della musica in programma al Teatro della Pergola dal 25 settembre 2017 al 23 Aprile 2018. In programma 80 esibizioni complessive, con 61 concerti pomeridiani e serali, 3 fuori abbonamento, 10 nella rassegna Fortissimo Firenze Festival, 6 del ciclo 'Gli interpreti raccontano la musica. Tra i concerti in cartellone, spiccano le […]

today30/05/2017

News

Ex Panificio, la giunta vara il progetto di recupero

FIRENZE - Una struttura commerciale Esselunga e spazi pubblici destinati a parco e parcheggi nell'area restante, con nuova pista ciclabile e marciapiede. È il piano di recupero dell'ex Panificio militare, che viene ora sottoposto a valutazione ambientale strategica. In base al piano approvato oggi dalla giunta comunale, la superficie utile lorda di progetto è stata ridotta da 10mila a 8mila metri quadri: un piano a "volumi meno di zero". L'area destinata alla vendita avrà un'estensione massima di 2500 mq e […]

today30/05/2017

News

Bike sharing, Firenze ci riprova con il “flusso libero”

FIRENZE - Da 1.000 a 8.000 biciclette a disposizione di cittadini e turisti per scoprire il centro o semplicemente sposare una diversa idea di mobilità. Dopo anni di annunci, tentativi falliti e bandi andati deserti, il comune di Firenze prova di nuovo a giocare la carta del bike sharing. Scordatevi però quel che succede nelle altre città europee dove il bike sharing è una consolidata realtà, ossia le rastrelliere pubbliche dove prelevare e depositare i mezzi a due ruote presi […]

today30/05/2017

News

Una fiaccolata per far luce sul futuro della Malo

CAMPI BISENZIO - Domani alle 21.30, davanti alla sede della Malo di Campi Bisenzio (Firenze), i lavoratori accenderanno delle lanterne per rappresentare simbolicamente la propria volontà di fare luce sul futuro dell'azienda, al centro di una delicata vertenza: la proprietà ha annunciato la volontà di delocalizzare alcune produzioni, oltre che di procedere a 38 esuberi nella sede di Borgonovo (Piacenza) e 20 in quella fiorentina. "L'azienda versa in un grave stato di crisi - dichiarano Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Rsu aziendali […]

today30/05/2017