News

Cultura

Lidia Menapace, la partigiana che “resiste”

FIRENZE - Un docufilm per raccontare una vita tra resistenza, attivismo politico, pacifismo attraverso il novecento italiano. E' "Lidia Resiste", il film di Massimo Tarducci dedicato a Lidia Menapace, ex partigiana, attivista politica e storica animatrice del movimento pacifista. Realizzato dal regista in oltre due anni di lavoro, il film vuole essere non solo il racconto in prima persona di una donna che ha partecipato alla Resistenza ed è stata tra i fondatori de “Il manifesto”, ma anche un viaggio […]

today11/04/2017

News

Il G7 Esteri condanna Siria e Nord-Corea, ma non Russia e Israele

LUCCA - Pieno supporto all'indagine congiunta tra Onu e Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) sull'utilizzo di armi "proibite" in Siria e sull'individuazione dei responsabili" ma nessun inasprimento alle sanzioni contro la Russia. Un invito alla ripresa dei colloqui tra israeliani e palestinesi per trovare una soluzione che assicuri la pace e la sicurezza ma nessun accenno alla soluzione “due popoli, due Stati”, mentre contro la Corea del Nord arriva la denuncia  del programma nucleare nordcoreano come una […]

today11/04/2017

Cultura

Samurai e Robot a confronto nelle sale del museo Stibbert

FIRENZE - I samurai del Sol Levante a confronto con i robot dei cartoni animati giapponesi degli anni '70: è quanto avverrà al museo Stibbert di Firenze, dove dal 14 aprile riapriranno gli spazi dedicati all'armeria samurai. A sostenere la rinascita di uno dei cuori ormai ultracentenari della collezione Stibbert, è stata la fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Le sale sono state rinnovate sia per quanto riguarda l'allestimento, sia per quanto riguarda le decorazioni che gli ambienti. Proprio per […]

today11/04/2017

News

G7 Lucca, Sei denunciati per gli scontri di ieri

LUCCA - Sono sei le persone fermate e identificate dalla polizia per gli scontri al corteo anti-G7, dove un gruppo di manifestanti ha tentato ieri pomeriggio di sfondare il cordone delle forze dell'ordine davanti a Porta San Jacopo, respinto da una serie di cariche degli agenti, tra lanci di fumogeni e petardi. Oltre ai 3 bloccati durante le cariche della polizia e poi denunciati, altre tre persone sono state condotte in questura nella tarda serata di ieri, per essere controllati […]

today11/04/2017

Cultura

‘Cinema di mare’, nasce il premio “Mauro Mancini”

FIRENZE - Nasce un nuovo premio cinematografico dedicato alla relazione tra esseri umani e mare: è il primo premio “Mauro Mancini”, bando di concorso promosso nell’ambito della Festa del Cinema di Mare, in programma a Castiglione della Pescaia (Grosseto) dall’8 al 10 settembre, da Quelli dell’Alfieri e Comune di Castiglione della Pescaia con la collaborazione di Festival dei Popoli, Clorofilla Film festival e Club Velico Castiglione della Pescaia. L’iniziativa, intitolata alla memoria del giornalista toscano, storica firma de La Nazione […]

today11/04/2017

News

Nuova inchiesta sulla strage Moby Prince

LIVORNO  -  A 26 anni dalla tragedia del Moby Prince la procura di Livorno ha aperto un nuovo fascicolo d'inchiesta per stabilire le cause che, nella sera del 10 aprile 1991, portarono alla morte di 140 persone per l'incendio del traghetto al largo del porto della città toscana. "Si tratta di un fascicolo di atti relativi, quindi senza indagati" ha spiegato il senatore Pd Silvio Lai, presidente della commissione parlamentare d'inchiesta. Il lavoro della procura, ha spiegato ancora, si concentra […]

today11/04/2017 2

News

Inchiesta Consip, falsificate alcune intercettazioni su Renzi senior

ROMA - Il capitano del Noe carabinieri Giampaolo Scafarto è indagato dalla procura di Roma per falso nel quadro dell'inchiesta sulla Consip che coinvolge anche Tiziano Renzi, padre dell'ex premier, con l'accusa di traffico illecito di influenze. L'ufficiale dei carabinieri è l'autore di un'informativa dell'inchiesta Consip in cui viene falsamente attribuito all'imprenditore Alfredo Romeo, arrestato per corruzione, la frase intercettata che recita "Renzi l'ultima volta che l'ho incontrato", che sarebbe invece stata pronunciata da Italo Bocchino. Sempre lo stesso Scafarto […]

today11/04/2017

Cultura

Cortometraggi degli anni ’20 e ’30 ritrovati al Liceo Dante

FIRENZE - Un centinaio di cortometraggi ben conservati, databili tra il 1920 e il 1930, sono tornati alla luce dopo essere rimasti nascosti per quasi un secolo in uno scantinato dello storico Liceo classico Dante. Un'analisi più precisa del contenuto potrà essere fatta solo visionando le bobine, tutte in nitrato di cellulosa che sembra in buone condizioni chimico-fisiche, ma è possibile che tra questi filmati, molti prodotti dall'Istituto Luce, alcuni possano essere 'copie uniche'. Una volta fatta la scoperta di […]

today10/04/2017

News

G7 Lucca, domani summit su Siria anche con i paesi mediorientali

LUCCA - In una città blindata da speciali misure di sicurezza ha preso il via oggi pomeriggio il G7 degli Esteri. Oggi e domani a Lucca le scuole sono chiuse e vige il divieto di sorvolo per tutta l'area tra Lucca, Pisa e la Versilia. Al centro del vertice dei ministri dei “7 grandi” del mondo innanzitutto il conflitto in Siria, su cui domani è stata convocata una riunione straordinaria, allargata ai paesi dell'area - Turchia, Emirati Arabi, Arabia Saudita, […]

today10/04/2017