News

News

8 marzo 1944, la pagina nera della storia fiorentina

FIRENZE - L'8 marzo del 1944 dal binario 6 della stazione di santa Maria Novella partì un convoglio carico di prigionieri politici che erano stati catturati dai militari nazisti e dalla milizie repubblichine, inviati verso il campo di concentramento di Mauthausen. Per ricordare quella  triste pagina nera della storia della città,  un corteo è partito stamani dal complesso delle Leopoldine di piazza Santa Maria Novella (dove erano detenuti i prigionieri)  per raggiungere il binario 6 della stazione. Tra i presenti, […]

today08/03/2017

Cultura

Carducci, un anno di iniziative a 110 anni dalla morte

CASTAGNETO CARDUCCI (LI) - 'Fatti un selfie con Carducci'. E' questa una delle iniziative promosse dal Comune di Castagneto Carducci dove il poeta visse e frequentò, nell'ambito delle Celebrazioni Carducciane 2017 a 110 anni dalla morte del poeta. In particolare sagome del poeta saranno collocate, per tutto l'anno, nei luoghi più significativi di Castagneto, per chi vorrà farsi fotografare insieme, scatti da far "rimbalzare" poi sui social network. Si parte l'8 marzo, data scelta perché Festa della donna: di Carducci, […]

today08/03/2017

News

Ferrovie, cresce l’indice di puntualità dei treni in Toscana

TOSCANA -Migliorano le performance del trasporto ferroviario in Toscana, almeno stando ai dati forniti oggi da Trenitalia relativi al primo bimestre 2017. La nostra regione vanta un indice di affidabilità del 99,4% e di puntualità media sull'intera giornata del 92,9%. Nel primo scorcio del 2017 sarebbe cresciuto del 3% anche il gradimento dei passeggeri, con l'82% circa dei viaggiatori che si dichiarano soddisfatti del viaggio nel suo complesso. Ad essere più puntuali - cioè con arrivo a destinazione entro 5 […]

today08/03/2017

News

8 marzo, la protesta delle donne scende in piazza – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Anche in Toscana è un 8 marzo di protesta quello che si celebra oggi, in concomitanza con il primo "sciopero globale delle donne" contro violenza, discriminazioni e femminicidi partito dagli Usa e arrivato a coinvolgere 48 paesi nel mondo. In Toscana previste manifestazioni a Siena, con ritrovo alle 12 in viale Maccari e - a seguire - corteo con arrivo in piazza del Campo. A Firenze è stata organizzata un intera giornata in piazza SS. Annunziata, dove si […]

today08/03/2017

Cultura

Un 8 marzo di mobilitazione globale e di iniziative nei Circoli ARCI

FIRENZE - Quello di quest’anno è un 8 marzo di mobilitazione, in cui le piazze e le strade di tante parti del mondo si riempiranno per il primo sciopero globale delle donne, sulla base del quale le donne si asterranno da ogni attività lavorativa e di cura nei luoghi di lavoro, nelle fabbriche, nei supermercati, negli asili, nelle case, nelle scuole, nelle strade. L’Arci nazionale sostiene le ragioni delle mobilitazioni, che in Italia traggono origine dalla grande manifestazione del 26 […]

today08/03/2017

News

8 marzo, domani lo sciopero di “Non una di meno” – ASCOLTA

FIRENZE - "Non una di Meno", la rete internazionale di donne che raggruppa una serie di associazioni che si battono per i diritti delle donne e i centri antiviolenza, in occasione dell'8 marzo dichiara sciopero delle donne: "Se le nostre vite non contano, allora noi scioperiamo" recita il volantino di convocazione per #Lottomarzo da parte di #NonUnaDiMeno. "Vestiamoci di nero con qualcosa di fucsia. Scioperiamo e scendiamo in piazza insieme alle donne di 40 paesi del mondo" l'appello a chi […]

today07/03/2017

Cultura

La vera storia di Lucia Annibali sullo schermo de La Compagnia

FIRENZE - E' stato proiettato oggi al cinema La Compagnia in occasione della Festa della donna, su iniziativa del Consiglio regionale della Toscana, “Io ci sono”, il film tv sulla storia vera di Lucia Annibali, giovane avvocatessa marchigiana, che nel 2013 fu aggredita e sfigurata con l’acido su mandato dell'ex fidanzato. Il film è tratto dall’omonimo libro che Lucia Annibali ha scritto insieme alla giornalista del Corriere della Sera Giusi Fasano e racconta la battaglia contro la violenza sulle donne […]

today07/03/2017

News

Crollo Villa Medicea. Rossi: “Servono finanziamenti urgenti”

FIRENZE - "Occorrerà anzitutto un grande lavoro di squadra e il ministero ha già assicurato che arriveranno subito finanziamenti di urgenza": lo hanno annunciato il presidente della Toscana Enrico Rossi e la vicepresidente ed assessore alla cultura Monica Barni, sul crollo del muro della villa medicea di Poggio a Caiano. “Come Regione – dichiara la vicepresidente regionale - siamo pronti per dare fin da subito il nostro aiuto. Di sicuro vigileremo affinché quel che deve esser fatto lo si faccia […]

today07/03/2017

News

In 5 anni oltre 14.000 gli accessi al “Codice Rosa” – ASCOLTA

TOSCANA - Dal 2012 al 2016 sono stati 14.221 gli accessi per Codice Rosa, lo speciale percorso protetto dedicato alle vittime di violenza attivato dalla Regione nei pronto soccorso degli ospedali toscani. Il punto è stato fatto alla vigilia dell' 8 marzo, Festa delle donna, dall'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi. Solo nel 2016 gli accessi per Codice Rosa sono stati 3.450, di cui quasi 3.000 donne e oltre 500 minori. In Toscana è stato istituito da alcuni […]

today07/03/2017