News

News

Neve sulla montagna toscana, rischio ghiaccio in città

TOSCANA - E' tornata a cadere la neve sulle montagne della Toscana. Se però gli operatori delle stazioni sciistiche sorridono, in città è allerta per possibili gelate notturne. Le precipitazioni sono cominciate la notte scorsa sulle cime più alte e poi sono andate a calare di quota, con accumuli in pista, in alcune località, anche di 15 centimetri già alla fine della mattinata. Ad Abetone l'altezza neve è 20/30 centimetri, 11 su 17 gli impianti aperti e per domani è […]

today13/01/2017

News

In migliaia al corteo per il rinnovo del contratto del tessile e calzaturiero

FIRENZE - Migliaia di lavoratori del settore tessile-abbigliamento hanno sfilato oggi a Firenze, nell'ambito dello sciopero nazionale di settore di 8 ore indetto da Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil. Malgrado le condizioni atmosferiche sfavorevoli, il serpentone prtito da piazza cavalleggeri ha paercorso le vie del centro fino in piazza dell'Unità Italiana, a poche centinaia di metri di distanza dalla Fortezza da basso dove è in corso l'ultima gionata di Pitti Uomo. "Oggi non soltanto sfilano gli uomini di Pitti ma anche […]

today13/01/2017

Cultura

A La Compagnia arriva il “Cinema in Famiglia”

FIRENZE - Genitori al cinema mentre i figli suguono i laboratori didattici su temi trattati sul grande schermo. Questo il progetto Cinema in famiglia, proposto dall'Associazione CO-CÓ – Spazio CO-STANZA al cinema La Compagnia dal 15 gennaio al 2 aprile. Cinema in Famiglia si articola in 5 appuntamenti domenicali, dove saranno proiettati in sala 5 film per i grandi mentre nella Saletta MyMovies si svolgeranno 5 laboratori ludico-didattici per bambini, incentrati sulla realizzazione pratica di tecniche espressive (disegno, mimo, teatro, […]

today13/01/2017

News

Maltempo, disagi per il libeccio lungo la costa toscana

TOSCANA - Disagi per il forte vento di Libeccio che da stamani sta spazzando il litorale toscano:  a Livorno un mercantile si è incagliato sotto costa, dopo aver perso la rotta a causa delle forti raffiche di vento - fino a 20 nodi di intensità. Il mercantile, lungo 128 metri, era alla fonda nella rada livornese ma il mare agitato e il forte vento potrebbero averlo spinto sotto costa. La nave si è incagliata sul fondale roccioso a poche decine […]

today13/01/2017

Cultura

Green Day e Rancid apriranno il Lucca Summer Festival

LUCCA - Saranno i Green Day ad aprire il prossimo 14 giugno la XX edizione del Lucca summer festival. I Green Day, reduci da quattro sold out nei palasport italiani (tra cui Firenze) per presentare il nuovo album Revolution Radio, per la prima volta saranno sul palco insieme ai Rancid, un'altra band simbolo del punk-rock anni ’90 che torna su un palco italiano dopo ben quattordici anni. Gli altri ospiti già confermati della rassegna sono Kasabian (23/06), Imagine Dragons (4/07) […]

today13/01/2017

News

Valdelsa, scossa sismica senza alcun danno

CASTELFIORENTINO - Ancora paura ma nessun danno per una nuova scossa di di terremoto in Valdelsa. La terra ha tremato alle 8.05 con magnitudo 3.0. L’epicentro della scossa è statao localizzato ancora nel comune di Castelfiorentino, ad una profondità di 5.3 km. Il terremoto ha avuto durata di 30 secondi ed è stato percepito in Valdelsa come nell’Empolese. Nessuna richiesta di soccorso e neanche di informazioni è arrivata alla sala operativa dei vigili del fuoco. Prosegue lo sciame che interessa […]

today13/01/2017

News

“Rogo ex Aiazzone, anche Firenze faccia la sua parte” – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO - Hanno trascorso la notte al Palazzetto dello sport di Sesto Fiorentino gli stranieri   - 98 in tutto - rimasti senza tetto dopo il rogo di due notti fa dell'ex mobilificio Aiazzone, assistiti dal personale delle protezione civile e della Caritas. La soluzione è stata trovata in extremis, ieri sera, al vertice di una tesa riunione in Prefettura del Comitato per l'ordine e la sicurezza (COSP), e la messa a disposizione di due pullman per trasferirli tutti […]

today13/01/2017

News

“Condannate Verdini ad 11 anni per il crack del CCF”

FIRENZE - Per anni il senatore Denis Verdini, ex coordinatore nazionale di FI e plenipotenziario toscano ha utilizzato il Credito Cooperativo Fiorentino come suo “bancomat privato" e in un suo riconosciuto centro di "potere e comando", in deroga ad ogni regola di buona amministrazione, fino al fallimento della banca nel 2012. Per questo i pm Turco e Mione della procura di Firenze, che indagano sul crack dell'istituto di credito di Campi Bisenzio hanno chiesto 11 anni di condanna per il […]

today13/01/2017

News

Strage Erasmus, riaperta l’inchiesta

SPAGNA - Il tribunale spagnolo di Amposta, in Catalogna, ha deciso di riaprire l'investigazione penale sull'incidente del bus Erasmus costato la vita nel marzo scorso a 13 studentesse, tra cui tre toscane, accettando il ricorso contro l'archiviazione disposta lo scorso novembre presentato dalle famiglie delle vittime. Un nuovo giudice istruttore dovrà procedere all'interrogatorio dell'autista del bus, rimasto gravemente ferito nell'incidente, che non era stato sentito dal precedente magistrato. L'archiviazione del caso decisa in ottobre dalla precedente gip aveva provocato le […]

today13/01/2017