News

News

Maltempo, vento di buriana a Firenze e rischio neve in Mugello

TOSCANA - Forti raffiche di venti di grecale, possibili nevicate in Appennnino e temperature in picchiata.  Confermato il 'codice arancione' per vento su tutta la Toscana e 'arancione' anche per neve sui versanti orientali dell'Appennino dalla mezzanotte di martedì 17 gennaio per 24 ore. A confermare l'avviso già emesso ieri è il Centro funzionale della Regione Toscana, con la previsione di vento forte da oggi fino a mercoledì, cui si aggiunge anche la possibilità di nevicate in nottata su Alto […]

today16/01/2017

Cultura

“Portraits”, musica e parole in onore di cinque donne fuori dal comune

FIRENZE - Si intitola “Portraits – ritratti di donne note degne di nota” il concerto spettacolo con musiche di Massimo Buffetti e parole Marco Vichi in scena lunedì 16 gennaio alle ore 21.00 al Teatro Puccini e in replica giovedì 19 gennaio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, in omaggio a cinque donne 'straordinarie'. Protagonista un trio formato da Susanna Bertuccioli all'arpa, Alda Dalle Lucche al sax ed Elida Pali al violoncello per un omaggio a Germaine Tailleferre, […]

today16/01/2017

News

Ha un nome il cadavere trovato mutilato sul Monte Sagro

CARRARA - Si chiamava Pedro Rafael Nova Nova, aveva 49 anni ed era un senzatetto di origine spagnola che viveva nella zona dell'Argentario, l'uomo ritrovato sul monte Sagro (Alpi Apuane), il 30 dicembre scorso. La Procura di Massa Carrara e la Squadra Mobile hanno risolto il giallo attorno al cadavere senza testa, di un braccio e di parte del bacino, trovato da alcuni escursionisti a 1300 metri di altezza, sotto un canalone. L'identità è stata ricostruita grazie al giubbotto che […]

today16/01/2017

Cultura

All’Odeon “Segantini: ritorno alla natura”, il docufilm con Filippo Timi

FIRENZE - Appuntamento tra cinema e arte domani alle 16.00 al Cinema Odeon di Firenze con "Segantini: ritorno alla natura" - di Francesco Fei con Filippo Timi - ducufilm dedicato alla storia di uno dei più eccentrici artisti dell’Ottocento. Giovanni Segantini (1858-1899) è stato uno dei più grandi divisionisti italiani, un pittore straordinario dal carattere selvaggio e irruento eppure poetico, aggraziato, scrupoloso. Il film, che ha ricevuto il Premio del pubblico della sezione arte all'ultimo Biografilm Festival di Bologna,  racconta la […]

today16/01/2017

News

Entro aprile a Firenze 600 sfratti con forza pubblica – ASCOLTA

FIRENZE - Famiglie messe in crisi dalla perdita del lavoro, che nel 65% si dicono costrette al lavoro nero o grigio per sodisfare le esigenze primarie dei figli. Il 37% vive in appartamenti maleodoranti e 44% sta al freddo in inverno perché non riesce a permettersi le spese del riscaldamento. E' l'identikit tracciato da Sunia e Cgil delle 700 famiglie assistite (su 925 totali) che hanno fatto richiesta di una casa popolare all'ultimo bando ERP del Comune di Firenze. Il […]

today16/01/2017

News

Rogo di Sesto, si cerca una soluzione caso per caso – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO - Sono iniziati verso le 9,30 di stamani i colloqui con gli operatori sociali per i circa 100 migranti che giovedì notte sono scampati al rogo dell'ex mobilificio Aiazzone in cui ha perso la vita il somalo Ali Muse. I colloqui serviranno a trovare una soluzione ad hoc per ciascuno di loro: solo due i nuclei familiari (senza figli), 10 donne sole e oltre 80 uomini single, caratterizzati però da legami di amicizia anche assai profondi nati dalla […]

today16/01/2017

News

Nardella e Rossi tra gli amministratori più apprezzati

TOSCANA - Dario Nardella ed Enrico Rossi: così diversi per percorso ed impostazione polituica, eppure entrambi al secondo posto, rispettivamente, della classifica dei sindaci e dei governatori più amati dai propri concittadini. E' il risultato della consueta indagine di Ipr Marketing pubblicata oggi sul Sole 24 Ore, che ogni anno misura il gradimento degli amminisratori pubblici. E così il sindaco di Firenze, con il 61% di apprezzamento si ferma ad un passo dalla sindaca M5S di Torino, Chiara Appendino, che […]

today16/01/2017

Musica

Live in città, i consigli di Novaradio | 13-14 gennaio

Venerdì 13 gennaio Alessandro Fiori @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Alla Casa del Popolo “Il Progresso”, per la rassegna Ghost Of Electricity, arriva Alessandro Fiori a presentare il nuovo acclamato lavoro “Plancton”. Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 10,00/8,00 riservato ai soci Arci 16 Barre @ Casa del Popolo di Grassina (Piazza Umberto I, Grassina - Bagno a Ripoli) Serata a cura del “Progetto Meyhem” alla Casa del Popolo di Grassina. Sul palco […]

today13/01/2017

News

Rogo a Sesto, appello dei Medu: “Mancano vestiti e coperte” – FOTO

SESTO FIORENTINO - Al palazzetto dello sport di Sesto Fiorentino (Firenze) "fa molto freddo e c'è bisogno di coperte pesanti, quelle che sono state fornite sono troppo leggere, noi adesso stiamo cercando di organizzarci per portarne il più possibile". A lanciare l'appello è Serena Leoni, coordinatrice territoriale dell'organizzazione Medici per i diritti umani, che questa mattina si è recata nel palazzetto dello sport di Sesto Fiorentino dove è stato deciso di alloggiare fino a domani le 98 persone censite che […]

today13/01/2017