News

News

“Il marmo? Rischia di essere l’Ilva delle Apuane” – ASCOLTA

CARRARA - “Siamo stanchi, anche dei tornare a scioperare per ogni nuova vittima del marmo”. E' l'urlo di dolore della Cgil di Massa Carrara, nel giorno dello sciopero provinciale del settore indetto dopo la morte sul lavoro di Mauro Giannetti, l'operaio di 46enne rimasto schiacciato nella cava di Patriccioni sulle Apuane mentre lavorava al taglio di una lastra di marmo che si è spezzata e lo ha travolto. Sul decesso è stata aperta un'inchiesta."Si tratta della settima vittima in poco […]

today29/11/2016

News

Mps, la Cgil contro il Financial Times

SIENA - Rimbalzo in Borsa stamani per il titolo Mps nella seconda giornata della conversione dei bond in azioni. Dopo una iniziale sospensione in asta di volatilità, il titolo è stato riammessso agli scambi registrando un aumento del 6% a 18,20 euro. Ieri il titolo aveva chiuso perdendo il 13,8%: nonostante il via libera da parte di Generali alla conversione dei bond per 400 milioni di euro, avevano prevalso le incertezze sulla costituzione del consorzio bancario che deve sostenere la […]

today29/11/2016

News

Braccialini, lo sciopero è a oltranza

FIRENZE - Sciopero e presidio questa mattina da parte lavoratori e sindacati (Filctem Cgil e Femca Cisl)  davanti ai cancelli della Braccialini, via di Casellina. Da ieri l'assemblea dei lavoratori ha proclamato lo sciopero a oltranza dopo che il Tribunale ha bocciato l’istanza del Cda di Braccialini di indire la gara per la vendita dell’azienda, in mancanza di un chiaro piano di rientro del debito. Lo sciopero – annunciano i lavoratori - durerà finché l’azienda non presenterà una proposta di […]

today29/11/2016

Cultura

Il “Paesaggio del 5 agosto 1473” di Leonardo è in Toscana

FIRENZE - Il 'Paesaggio del 5 agosto 1473', celebre disegno di Leonardo da Vinci conservato agli Uffizi, "raffigura la Valdinievole in Toscana e non"a Valle di Terni e la Cascata delle Marmore" in Umbria. Così, il leonardista e direttore del Museo Ideale 'Leonardo' di Vinci, Alessandro Vezzosi richiama l'attenzione sul nuovo studio dello storico dell'arte Luca Tomio che colloca il paesaggio in Umbria anziché in Toscana, lungo la valle dell'Arno, o come sostiene Vezzosi da 30 anni tra la Val […]

today29/11/2016

News

Il marmo fa un’altra vittima in Toscana

CARRARA - Un lastrone di circa due tonnellate di marmo ha travolto e ucciso un operaio 46enne, che lavorava  in una cava di marmo in località Torano sulle Apuane. L'uomo aveva appena finito il taglio del blocco di marmo e stava togliendo le impalcature sistemate attorno al blocco di pietra quando la lastra si è spezzata travolgendolo. L'allarme è stato dato dai compagni di lavoro, ma per l'uomo non c'era più niente da fare: il suo corpo è stato recuperato […]

today28/11/2016

News

Grillo a Firenze per il “Restitution day”

  FIRENZE - A pochi giorni dalla fine della campagna referendaria, Firenze sempre più al centro delle attenzioni dei big della politica. Oggi a sbarcare a Firenze è Beppe Grillo, arrivato in piazza della Signoria per il “Restitution day”, l'iniziativa con cui i pentastellati hanno presentato gli oltre 80 milioni di euro raccolti dalla rinuncia ai vitalizi e a parte degli stipendi di parlamentari e consiglieri regionali. “E' la dimostrazione che si può fare qualcosa senza leggi e leggine per […]

today28/11/2016

Cultura

Torna il “Weihnachtsmarkt” in piazza Santa Croce

FIRENZE - Vini speziati, brezel, würstel, birra, ma anche dolci e prodotti alimentari provenienti da tutta Europa. Torna da mercoledì 30 novembre, il Mercato di Natale “Weihnachtsmarkt” piazza Santa Croce. Nonostante siano anni ormai che le giunte comunali ne annunciano lo spostamento da piazza Santa Croce (prima volta fu nel 2012 all'epoca di Renzi) il tipico villaggio natalizio tornerà fino al 21 dicembre, davanti alla chiesa con oltre cinquanta stand di prodotti artigianali e gastronomici provenienti da tutta Europa. Oltre […]

today28/11/2016

News

Centro Unesco, è salva la norma anti-McDonald’s

FIRENZE - "La norma 'salva centri storici' "è già operativa e in gazzetta ufficiale: era contenuta in uno dei decreti Madia ma si tratta di uno di quelli non toccati dalla sentenza della Corte". A parlare è il Ministro dei beni culturali Dario Franceschini, oggi a Firenze, rispondendo sull'aplicabilità delle novità del decreto Madia dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionali alcune previsioni del decreto. "La norma - ha detto il ministro - è operativa ed è partita […]

today28/11/2016

Playlist

L’ora del dragone – Playlist 25 novembre 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 25 novembre 2016 Ospite al telefono: Alessandro Fiori Alessandro Fiori, "Mangia", "Madonna con bambino rubato" Marco Parente feat. Serena Altavilla, "Combaciare" Nada, "Ballata triste" (6 dicembre, Bolzano, Teatro Cristallo) Mimosa, "Non ero io" (10 dicembre, Sansepolcro - Arezzo, Terrazza sul Lago) Ivano Fossati, "Mio fratello che guardi il mondo" Alice, "La bellezza stravagante" Ornella Vanoni feat. Fiorella Mannoia, "Senza paura" Alia, "Se mi sfiori" Esterina, "Fino all'ultimo minuto" Amerigo Verardi, "Brindisi (ai terminali della via Appia)" […]

today28/11/2016