News

Cultura

Il volto umano della migrazione con “Haydi!” di Familie Flöz

FIRENZE - La compagnia berlinese Familie Flöz torna a Firenze e per la prima volta approda al Teatro Puccini, domani e sabato 26 novembre alle ore 21.00, con l'ultimo spettacolo "Haydi!". Ispirandosi al tema della fuga del profugo, la compagnia presenta una raccolta di figure "tipicamente Flöz" che si intreccia a motivi provenienti dal racconto “Heidi”. La trama racconta la storia di miseria e migrazione di 'Heydi' e della sua famiglia, contrapponendola allla freddezza burocratica degli uffici dell'autorità di frontiera […]

today24/11/2016

News

Forteto, il Senato esaminerà la richiesta di commissione d’inchiesta

ROMA - L'Aula di Palazzo Madama approva la richiesta del Questore Laura Bottici (M5S) di esaminare con urgenza i provvedimenti per istituire la commissione d'inchiesta sul caso Forteto, la comunità toscana che ospita ragazzi in difficoltà i cui vertici sono stati condannati per abusi e violenze su minori. Alla dichiarazione d'urgenza del M5S si sono associati, tra gli altri, anche Riccardo Mazzoni (Ala) ("E' uno scandalo nazionale") e Sinistra Italiana. Entro Natale, spiega Bottici, "la commissione Giustizia dovrebbe avviare l'esame […]

today24/11/2016

News

Falso allarme bomba nella sede di Ferragamo

FIRENZE - Falso allarme bomba stamani nella sede di Ferragamo di Palazzo Spini Feroni di via Tornabuoni a Firenze, dove si trovano boutique, museo e uffici della maison di moda. Questa mattina intorno alle 8 i carabinieri sono intervenuti, anche con gli artificieri, per un pacco sospetto abbandonato al primo piano dello storico immobile, all'ingresso di alcuni uffici, rivelatosi poi un pezzo di truciolato avvolto con del nastro adesivo. A dare l'allarme è stato il portiere della struttura. Secondo quanto […]

today24/11/2016

Cultura

“Ecosistemi”, in mostra l’arte che avvicina alla natura

FIRENZE - La riduzione dei rifiuti, il riciclo, la sostenibilità ambientale e il rapporto Uomo-Natura. Questi i temi al centro di "Ecosistemi", la mostra in programma che si inaugura oggi alle 18.30 e prosegue fino al 28 Febbraio 2017 presso la Fondazione Biagiotti Progetto Arte (via delle Belle Donne 39/r – Firenze) acura di Carlotta Mazzoli e Silvia Bellotti. Attraverso le opere di otto artisti internazionali Ecosistemi punta a far riflettere su alcuni temi chiave della nostra contemporaneità, legati all'ambente: […]

today24/11/2016

News

Meningite, per contrastarla aumenteranno i richiami vaccinali

FIRENZE - Tre dosi di vaccino anti meningococco C entro i 14 anni. Ieri in assessorato si sono riuniti i tecnici che si occupano di prevenzione delle malattie infettive per analizzare quanto sta succedendo in Toscana e soprattutto proporre una strategia per bloccare la circolazione del batterio che in meno di due anni ha colpito 58 persone uccidendone 12. Visto che il maggior numero di portatori sani si ha tra i giovani, l'idea è quella di aumentare la copertura nelle […]

today24/11/2016

News

Variante di Valico completamente chiusa per l’intera notte

FIRENZE - L'intero tratto della A1 Direttissima, o Variante di valico, in direzione di Bologna sarà chiuso per lavori di manutenzione dalle 21 di stasera fino alle 6 di domani, venerdì 25. Lo rende noto Autostrade per l'Italia spiegando che nello stesso orario saranno anche chiuse le stazioni di Barberino in entrata verso Bologna e di Badia in entrata verso Bologna ed in uscita per chi proviene da Firenze. Inoltre, dalle 20 di domani alle 6 di venerdì sarà chiusa […]

today24/11/2016

News

Il Premio Galileo a Pietro Bartolo, il “medico eroe” di Lampedusa – ASCOLTA

FIRENZE - C'è anche Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa che da anni si occupa del primo soccorso ai migranti, protagonista del documentario di Gianfranco Rosi 'Fuocammare', fra i premiati dell'edizione 2016 del Premio Galileo. Il premio quest'anno infatti è stato assegnato a istituzioni, associazioni e persone che si sono particolarmente distinte nell'affrontare in maniera positiva il fenomeno delle migrazioni, la cui cerimonia si terrà stasera al Teatro della Pergola. "Sull'immigrazione bisogna cambiare strategia" ha affermato il medico oggi alla conferenza […]

today23/11/2016

News

Vaccini. All’esperto mondiale David Stuart il “Premio Città di Firenze” – ASCOLTA

FIRENZE - "Oggi abbiamo vaccini più sicuri ed efficaci" che in passato quando "alcuni vaccini hanno avuto effetti collaterali importanti" motivo per cui "è importante usare le tecnologie oggi per produrre vaccini sempre più sicuri". Lo ha affermato David Stuart, docente dell'università di Oxford fra i maggiori ricercatori al mondo sui vaccini, che oggi ha ricevuto il 'Premio Città di Firenze sulle Scienze molecolari 2016'. Elemento centrale, ha ricordato, è la corretta informazione. "Se facciamo delle ricerche su Internet - […]

today23/11/2016

News

Il tumore al seno ora si combatte anche con una “app” – ASCOLTA

FIRENZE - Una app gratuita e di facile consultazione per guidare le donne in un percorso di informazioni sul tumore della mammella e per fare le scelte giuste in campo di prevenzione: è ‘Lilt Fi seno’, prima App in Italia del genere realizzata dalla sezione fiorentina della Lilt - Lega italiana per la lotta contro i tumori. Il progetto è stato realizzato grazie ai fondi raccolti dall’associazione Corri la Vita e sviluppata dall’azienda informatica Develer, in collaborazione con dell’Istituto per […]

today23/11/2016