News

Cultura

Da Benvenuti a Nardella per Paolo Poli e i 25 anni di Teatro Puccini

FIRENZE - Una serata dedicata a Paolo Poli, con letture, musica, interventi e una mostra fotografica, sabato 22 ottobre per festeggiare i 25 anni di attività del Teatro Puccini. L'attore, scomparso a marzo 2016, al Puccini aveva la residenza artistica con la propria compagnia e propio nel teatro dell'ex manifattura tabacchi aveva portato i suoi quattro ultimi spettacoli (Sei brillanti, Sillabari, Il mare, Aquiloni). La festa inizierà nel Micrò, il ridotto del teatro, alle ore 17.30 con letture e racconti […]

today20/10/2016

News

Sfruttamento della prostituzione, otto arresti

FIRENZE - E' scattata questa mattina un'operazione contro un'organizzazione criminale dedicata allo sfruttamento di un giro di prostituzione. Gli agenti hanno eseguito sette misure di custodia cautelare in carcere e una agli arresti domiciliari, nei confronti di altrettanti uomini di nazionalità albanese. In base alle indagini condotte dagli investigatori della squadra mobile, sono accusati di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione: avrebbero controllato complessivamente almeno una decina di ragazze loro connazionali, che facevano prostituire in strada a Novoli, alla periferia Nord […]

today20/10/2016

Cultura

Una nuova biblioteca per la Toscana

FIRENZE - Circa 160 mila monografie, 200 abbonamenti periodici cartacei, 284 periodici e quotidiani on line, 6 percorsi tematici per gli utenti, 600 metri quadrati di spazio occupato dalle sale dotate di 34 sedute di lettura e 9 postazioni internet. Questi alcuni numeri della nuova biblioteca della Toscana collocata al pian terreno di Palazzo Cerretani in piazza Unità d'Italia a Firenze e che sarà intitolata al Granduca Leopoldo in occasione dei 250 anni dal suo insediamento, nel 1766. I nuovi […]

today19/10/2016

Cultura

Tra relazioni e conflitti, la 3/a edizione di Novo Modo

FIRENZE - Relazioni/Conflitti: le relazioni che trasformano i conflitti in dialogo. E’ questo il tema della 3a edizione di Novo Modo, i tre giorni di incontro e confronto in programma da Venerdì 21 a Domenica 23 Ottobre presso l’Auditorium di Sant’Apollonia a Firenze. A chiarire il perché della scelta dei temi centrali di questa edizione è Andrea Baranes, presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica, tra gli organizzatori dell'evento: “pensiamo alle crescenti tensioni sociali all'interno dell'Europa e dei suoi singoli Paesi. Democrazia […]

today19/10/2016

Cultura

Sport, musica e salute mentale: ad Antella il teatro va “oltre” – ASCOLTA

FIRENZE - Dai campioni dello sport agli attori dei Centri di salute mentale, da Cervantes a Gogol, dalla musica alla radio. E' fatta di differenti approcci e prospettive alternative la stagione 2016/17 del teatro Comunale dell'Antella che sta per prendere il via. In cartellone 44 appuntamenti fino ad aprile 2017 per la stagione diretta da Riccardo Massai della compagnia Archetipo. Ad inaugurare la stagione sabato 22 ottobre la campionessa paraequestre toscana Sara Morganti con "Senza Limiti" per la sezione "sport […]

today19/10/2016

News

Alta velocità, i “paletti” del sindaco Nardella

FIRENZE - Centralità di Santa Maria Novella, intermodalità, utilizzo dei fondi risparmiati per potenziare la rete delle stazioni metropolitane: il tutto facendo presto e bene. Questi in  sintesi i criteri in base ai quali il Comune di Firenze valuterà il nuovo piano presentato ieri da Ferrovie dello Stato sul nodo Tav di Firenze (niente più stazione Foster, sì al tunnel sotterraneo). A ribadirli è stato ogi il sindaco di Firenze, elencando i "paletti" posti dal Comune: "Favorire il trasporto regionale […]

today19/10/2016

Playlist

L’Ora del Dragone – Playlist 18 ottobre 2016

L’ORA DEL DRAGONE | 18 ottobre 2017 Intervista: Nicodemo Baba Sissoko/Nicodemo/Lilies On Mars, "Ebi" "I Yele I Yele" Nicodemo feat, Raffaella Destefano, "La reciprocità" The Zen Circus, "La terza guerra mondile" (26 novembre, Livorno, The Cage; 17 dicembre, Firenze, Flog) Giorgieness, "Io torno a casa" (22 ottobre, Bologna, Tpo, per Indie Pride; 12 novembre, Firenze, Obihall, in apertura ai Garbage) Motta, "Del tempo che passa la felicità" (20-22 ottobre, Sanremo, teatro Ariston, Premio Tenco) Morgan, "Altrove" Fabio Cinti, "La gente […]

today19/10/2016

News

“Autostrade, in Toscana a rischio 350 posti di lavoro” – ASCOLTA

FIRENZE - Le società controllate delle concessionarie austotrdala– aziende come Sea e Pavimental, impegnate in Toscan per i lavori alla Terza corsia e Variante di valico - hanno iniziato a mandare decine di lettere di licenziamento. Questo perché le controllanti non affidano più direttamente molti lavori alle controllate per poter rientrare nei limiti imposti dalla nuova legge sugli appalti pubblici. "La conseguenza è che in Toscana sono circa 350 i lavoratori che rischiano il posto di lavoro" denunciano gli stessi […]

today19/10/2016

Cultura

Le “Passioni” che infiammano il cuore di Arezzo

AREZZO - Da Enrico Rossi a Carlo Verdone, da Giovanni Floris a Marco Malvaldi, da Mauro Corona a Stefano Benni e Michele Serra. Politici, giornalisti e intellettuali sono gli ospiti dell'edizione invernale del 'Passioni festival' in programma dal 4 novembre prossimo ad Arezzo. Ad inaugurare il cilco di appuntamenti, diretto dal giornalista Andrea Scanzi, sarà la  presentazione del libro di Enrico Rossi 'Rivoluzione socialista'. L'11 novembre arriva Giovanni Floris per la prima presentazione assoluta del suo volume 'L'amico normale'. Il […]

today19/10/2016