News

News

Banca Etruria, risparmiatori non ammessi come parte civile

AREZZO - Il gup del tribunale di Arezzo ha respinto tutte le oltre 200 richieste di costituzione di parte civile avanzate dai risparmiatori di Banca Etruria, e da alcune associazioni, nell'udienza preliminare per il primo filone dell'inchiesta sul crack dell'istituto bancario aretino. Il procedimento è quello che vede imputati per ostacolo alle attività di vigilanza l'ex presidente Giuseppe Fornasari, l'ex dg Luca Bronchi e il dirigente Davide Canestri. Unica parte civile ammessa al processo sarà Banca d'Italia, il solo soggetto […]

today04/05/2016

News

Auto e furgone in fiamme, 20 persone evacuate

PRATO - L'incendio scoppiato nella notte ha investito un'auto e un furgone parcheggiate in via Cerutti ma in breve si è propagato anche al portone di ingresso della vicina abitazione che è stata investita da una densa coltre di fumo. I vigili del fuoco, intervenuti sul posto hanno provveduto ad evacuare le circa 20 persone residenti nell'immobile, tutte di nazionalità cinese, tra cui anche 5 bambini. In 17 sono stati trasportati al pronto soccorso dell'ospedale Santo Stefano di Prato, mentre […]

today04/05/2016

Cultura

Uffizi, torna il “Martedì sera al museo”

FIRENZE - Dal 31 al 27 settembre torna 'Martedì sera al museo', l'apertura serale estiva della Galleria degli Uffizi, che quest'anno ospiterà anche appuntamenti di cultura e spettacolo dal vivo coordinati con le opere d'arte esposte. L'iniziativa si lega al 'progetto nazionale di apertura continuata per tre ore' e consentirà di poter accedere al museo dalle 19 alle 22: l'ingresso sarà a pagamento ed è possibile prenotare la visita, l'ultima alle 20. Nell'ambito della stessa apertura serale ogni settimana si svolgeranno […]

today03/05/2016

News

Un piano “europeo” per la Toscana del 2020

FIRENZE - Un aumento di 50mila occupati e 80 mila poveri in meno entro il 2020, assieme a 9 obiettivi su occupazione, contrasto alla povertà, ricerca, scuola, università, ambiente, energia e paesaggio, per un investimento complessivo da 6,4 miliardi di euro articolato in 26 progetti multisettoriali, per agganciare la Toscana alle regioni più avanzae del Nord Italia. Tradotto in cifre, son queste alcune previsioni di raggiungere il "Piano Regionale di Sviluppo" predisposto dalla Regione per il quinquennio 2016-2020. Sei "obiettivi" […]

today03/05/2016

News

Imu imprese, Firenze pensa di ridurla

FIRENZE - Una misura per abbassare la pressione fiscale delle aziende fiorentine: è quanto Palazzo Vecchio si impegnerà ad inserire nel bilancio preventivo del 2017. L'annuncio, arrivato ieri in Consiglio comunale da parte dell'assessore al bilancio Lorenzo Perra sulla base del "tesoretto" imprevisto da 40 milioni di euro che sarebbe disponibile dal 2017,  è stato confermato dal sindaco Dario Nardella.  "A Firenze siamo la città capoluogo di provincia con le tasse più basse d'Italia - ha ricordato - soprattutto per […]

today03/05/2016

Cultura

“Il mio nome è Nessuno”, alla Pergola Lo Monaco è Ulisse

FIRENZE - Sebastiano Lo Monaco è in scena al Teatro della Pergola, da stasera a domenica 8 maggio con "Il mio nome è Nessuno – L’Ulisse", tratto dal testo di Valerio Massimo Manfredi, adattato per il teatro da Francesco Niccolini e diretto da Alessio Pizzech. Lo Monaco in scena incarna un Ulisse imponente, protagonista assoluto sul palco, che narra in prima persona le sue avventure, dall’infanzia fino al ritorno a Itaca, in una narrazione che è quasi un flusso di […]

today03/05/2016

News

La crisi dell’Europa al centro di “The state of the Union”

FIRENZE - "Purtroppo lo stato dell'UE non è buono: siamo di fronte ad una crisi che solo di poco esagerando può essere definita esistenziale". Mai in modo così esplicito il direttore dell'Istituto Universitario Europeo di Fiesole, Joseph Wieler, ha voluto introdurre i temi al centro dell'edizione 2016 di "State of the Union" che si terrà da 5 al 7 maggio prossimo tra Firenze e Fiesole. "Tre - ha sottolineato Wieler - le sfide da affrontare : la crisi economica e […]

today03/05/2016

News

Le mani della ‘ndrangheta sulla movida fiorentina

FIRENZE - Gli immobili che ospitano due noti ristoranti fiorentini e diversi appartamenti di pregio situati nel centro del capoluogo, per un valore di oltre 2 milioni di euro, sono stati sequestrati ad un pregiudicato di origine calabrese, Nicola Callea, 66 anni, ritenuto vicino alla 'ndrina degli Arcoti di Reggio Calabria L'operazione è stata condotta dalla Dia di Firenze, ne quadro di un indagine sull'uomo, pregiudicato per aver acquistato droga da esponenti della 'Ndrangheta, e ora accusato di evasione fiscale. […]

today03/05/2016

Musica

Disco della settimana | Brian Eno – The Ship

Artista: Brian Eno Titolo: The Ship Etichetta: Warp Records Distribuzione: Self Promozione: Spin-go! Uscita: 29 aprile 2016 “L’umanità sembra vacillare tra hybris e paranoia: la superbia del nostro potere in continua crescita contrasta con la paranoia di essere permanentemente e sempre più in pericolo. Arrivati all’apice ci rendiamo conto di dover scendere di nuovo… sappiamo che abbiamo più di ciò che ci meritiamo o che possiamo difendere, e così diventiamo nervosi. Qualcuno, qualcosa sta per prenderci tutto: questo è il […]

today03/05/2016