News

News

Nuova viabilità alla Fortezza, prima mattina da incubo

FIRENZE – Traffico in tilt questa mattina nel primo giorno di test della nuova viabilità alla Fortezza per lo spostamento del cantiere della tramvia. Lunghe code si sono formate intorno alla Fortezza da Basso a Firenze, allungandosi verso piazza della Libertà, lo Statuto, ma anche a nord – nella direttrice di via Bolognese, e a sud, verso porta a Prato-ponte alla Vittoria e viale Talenti-Etruria. All'origine degli ingorghi il cambio della circolazione attorno viale Strozzi sul lato Lavagnini, dove il […]

today19/04/2016

Senza categoria

Casapound e quella foto scomoda per il Pd fiorentino

FIRENZE - Ancora polemiche intorno alla foto galeotta che ha ritratto in posa, in occasione dell'inaugurazione di un giardino nel quartiere di San Iacopino, l'assessore all'ambiente Alessia Bettini, il presidente del Q1 Maurizio Sguanci e il leader di Casapound Firenze, Saverio di Giulio (ultimo a destra nella foto). Il redde rationem in casa del Pd fiorentino ha portato ad una nota comune tra Sgaunci e il presidente del Q2 Pierguidi – il primo a segnalare la foto – in cui […]

today19/04/2016

News

Quadrifoglio, a rischio 61 posti nella raccolta di carta e cartone – Audio

FIRENZE - Le lettere di licenziamento ancora non sono arrivate, ma la procedura collettiva è già stata avviata per i 61 dipendenti delle cooperative CFT, Manutencoop e Servizi urbani integrati che dal 2013 svolgevano in appalto esterno, per conto di Quadrifoglio spa, il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani e di carta e cartone. La nuova gara di appalto triennale ha visto l'assegnazione del servizio alle cooperative Astir e EcoEnergia con un ribasso di quasi il 40%. Dato che […]

today18/04/2016

Cultura

“Il Soldato”. Dall’armistizio a oggi, la dimensione umana del conflitto

FIRENZE - In programma giovedì 21 aprile alle 21.00 al Teatro Puccini, presentato dalla compagnia Centrale dell'Arte in collaborazione con l'Associazione Culturale la Nottola di Minerva, "Il soldato", un testo di Franco Fortini sulla Guerra Civile di Liberazione con regia e musiche di Teo Paoli. Il testo, partendo dal contesto storico di riferimento, ovvero l'armistizio e la Guerra Civile di Liberazione tra il 1943 e il 1945, spinge a riflettere su una serie di analogie con situazioni attuali o molto […]

today18/04/2016

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 15 aprile 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 16 aprile 2016 Ospite in studio: Giorgia Del Mese Giorgia Del mese: dal vivo "Bello trovarti", "Lacreme"; dal disco "Nuova visione", "Soltanto tu" Esterina, "Puta" (23 aprile, Grosseto, festival Resistente - 6 maggio, Viareggio, Circolo Ricreativo Operaio) Ilenia Volpe, "Maledetta bellezza" Roberta Carrieri, "In fondo al cielo" Petrina, "Wild boar" Verdiana Raw, "Time is circular" (29 aprile, Firenze Grassina, Sicurcaiv) Uli, "From" Francesca Lago, "Where do we go" (21 maggio, Livorno, Aurora) Calcutta, "Frosinone", (26 maggio, […]

today18/04/2016

News

Nuova grana giudiziaria per Denis Verdini

FIRENZE - Tutti a giudizio per bancarotta gli amministratori della società Ste, tra cui il senatore di Ala Denis Verdini. La Società Toscana di edizioni pubblicava il Giornale della Toscana. Lo ha deciso il gup di Firenze Anna Limongi in un procedimento bis dell'inchiesta sulle attività editoriali che facevano capo a Verdini. Tra i rinviati a giudizio anche l'on. Massimo Parisi, il professor Girolamo Strozzi, gli amministratori Pierluigi Picerno e Enrico Luca Biagiotti.

today18/04/2016

News

Il giorno di dolore per gli operai morti nel crollo della cava

MASSA CARRARA - Lutto cittadino oggi a Massa e Carrara per l'ultimo saluto a Federico Benedetti e Roberto Ricci Antonioli, i due cavatori rimasti uccisi giovedì nel crollo del costone in una cava di marmo a Colonnata. Le esequie si terranno alle 17 nella cattedrale di Massa: per l'occasione i sindacati hanno indetto sciopero di 4 ore del settore lapideo per “esprimere vicinanza alle famiglie dei lavoratori scomparsi e tutta l'indignazione verso una situazione ormai inaccettabile". "Oggi più che mai […]

today18/04/2016

News

“13 milioni di sì al referendum, Renzi ne tenga conto”

TOSCANA - Neppure la Toscana si salva dal naufragio del quorum sul referendum contro le trivellazioni: nella nostra regione la partecipazione rimane al palo al 30,76%, perfino al di sotto del dato nazionale del 32,1%. Sopra media solo Livorno, Firenze e Pisa. A Firenze città l'affluenza è stata del 34,7 per cento. Al voto ieri il governatore Rossi, che si era espresso per il sì, rimasti a casa i renziani di ferro - tra cui il sindcao di Firenze, Dario […]

today18/04/2016

News

Aamps, salgono a 15 gli indagati dell’inchiesta

LIVORNO – Si allarga l'inchiesta penale sul dissesto finanziario della Aamps, la società dei rifiuti partecipata al 100% dal Comune di Livorno e che il sindaco pentastellato Filippo Nogarin, al termine di un duro braccio di ferro politico – con tanto di spaccatura all'interno della maggioranza del Movimento5Stelle - aveva portato all'avvio del concordato preventivo. Nei giorni scorsi un avviso di garanzia è stato recapitato all'ex sindaco Alessandro Cosimi (PD), che ha guidato la città dal 2004 al 2014. Secondo […]

today18/04/2016