News

Cultura

Firenze. Torna lo Streeat Food Truck Festival

FIRENZE – Da oggi fino a domenica 4 ottobre al Parco delle Cascine torna lo Streeat Food Truck Festival, interamente dedicato al cibo di qualità su ruote. Farinata di ceci, tartare di Chianina, olive all'ascolana, gnocco fritto e molte altre specialità “di strada” vi aspettano in Piazzale Kennedy oggi dalle 16.00 all'una di notte e sabato e domenica dalle 11.00 all'una di notte. Il tutto sarà accompagnato dalla selezione musicale ad hoc a cura di D-Trot, patron della storica Barley […]

today02/10/2015

Cultura

“Tableaux Vivants”, in scena le opere di Caravaggio

FIRENZE - Va in scena stasera nel Chiostro della Basilica di Santo Spirito, nella Sala Capitolare "Tableaux Vivants. Ventitrè scene dai dipinti di Caravaggio", che da vita ad alcune delle opere più celebri di Caravaggio per la regia di Ludovica Rambelli. La compagnia teatrale, composta da otto attori, farà rivivere le opere del pittore italiano con l'antica tecnica "tableaux vivants" (quadri viventi), un genere teatrale in voga nel Settecento. Le tele di Caravaggio saranno interpretate e ricostruite all'interno di una […]

today02/10/2015

News

Maxi tamponamento in galleria, Autosole bloccata

FIRENZE – Nodo fiorentino dell'A1 in tilt da stamani a causa di un incidente verificatosi in direzione sud, all'interno di una galleria Pozzolatico tra Firenze Impruneta e Firenze Sud in direzione Roma. Il tratto è è stato chiuso al traffico per alcune ore, l e la circolazione è stata riattivata solo in tarda mattinata. Complessivamente sono stati 11 i veicoli coinvolti, e sei i feriti. Sul posto il personale di Autostrade, polizia stradale, vigili del fuoco, soccorsi meccanici e sanitari. […]

today02/10/2015

News

Taxi, la Socota avverte: “Base in ebollizione, il sindaco tratti”

FIRENZE - Ad un passo dallo sciopero i tassisti fiorentini contro l'aumento delle licenze. L'assemblea convocata ieri cui hanno preso parte circa 300 conducenti delle auto bianche ha gelato le timide aperture fatte dai rappresentanti delle due cooperative Socota e Cotafi, dando mandato invece per l'avvio di una mobilitazione con presidi e proteste. A non andare giù ai tassisti la mossa unilaterale del sindaco Nardella che ha annunciato di aver approvato la delibera su 100 licenze in più. “Abbiamo fatto […]

today02/10/2015

News

Ataf in sciopero, studenti in piazza

FIRENZE - Una giornata di mobilitazioni e difficoltà al traffico quella che si annuncia per oggi a Firenze: dalla mattina scioperano i lavoratori Ataf Gestioni che aderiscono alla mobilitazione di 24 ore indetta da Filt-Cgil, UIltrasporti, Faisa-Cisal e Cobas. Le corse sono garantite solo nelle fasce orarie 6-9 e 12-15. Nel pomeriggio, dalle 17- alle 21, si fermano anche i lavoratori dei bus extraurbani di Li-nea. L'assessore comunale alla mobilità Giorgetti lancia l'appello: "Usate l'auto solo se indispendabile". Soprattutto in […]

today02/10/2015

Cultura

StARTpoint: al via da Sant’Orsola e ex-Manifattura Tabacchi

FIRENZE - Si inaugura oggi nel Complesso di Sant'Orsola e prosegue domani negli spazi dell'ex-Manifattura Tabacchi e al Teatro Puccini "StARTpoint 2015", la rassegna organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Firenze che ogni anno apre il secolare istituto alla città, portando le proprie eccellenze in gallerie, piazze e altri spazi. "Rivalutare gli spazi attraverso l’arte" è il tema di questa edizione, che grazie alla disponibilità della Città Metropolitana di Firenze, inaugura il programma autunnale ex monastero situato nel cuore della […]

today02/10/2015

News

Tracollo delle esportazioni toscane in Russia

FIRENZE - L'embargo scattato il 6 agosto 2014 contro la Russia di Putin sta costando al settore agroalimentare Made in Tuscany un milione di euro al mese. In frenata in particolare le vendite di vino, olio ed altri prodotti. A dirlo è un'analisi di Coldiretti Toscana, sulla base dei dati Istat sul commercio estero. Su base semestrale rispetto al 2014 le esportazioni sono in caduta libera: - 35% per un valore che superato di poco i 6 milioni di euro. […]

today01/10/2015

Cultura

Jaubert e Truffaut protagonisti all’Istituto Francese

FIRENZE - È dedicata al compositore Maurice Jaubert e al regista François Truffaut la giornata di oggi all'Istituto Francese. L'occasione è la doppia uscita letteraria di Le beau temps (Seuil, 2015) di Maryline Desbiolles, che ripercorre la vita del musicista francese considerato l’inventore della musica per il cinema, e François Truffaut (Clichy, 2015) di Gabriele Rizza, che, a 30 anni dalla sua scomparsa, racconta l’uomo che ha inventato un nuovo linguaggio cinematografico. I due autori saranno intervistati alle 18 presso […]

today01/10/2015

Cultura

Notte bianca del contemporaneo per #SienaContemporanea

SIENA - In programma il 10 ottobre nella città del palio una Notte Bianca per vivere la città e ammirare le installazioni artistiche dislocate in centro e periferia. L'evento fa parte delle oltre 50 iniziative di '#SienaContemporanea' (8-31 ottobre), un progetto di Siena Capitale della Cultura 2015. "E' ciò che avremmo voluto realizzare con Siena Capitale europea della cultura per dimostrare che la città non è solo bellezza statica, ma ha una capacità dinamica di aprirsi verso l'esterno" ha detto […]

today01/10/2015