News

News

Via Valfonda, addio alla preferenziale

FIRENZE  - Nuova rivoluzione del traffico dal prossimo autunno a Firenze: sarà revocata la corsia preferenziale di via Valfonda e “spento” il varco telematico: la strada sarà di nuovo percorribile a tutte le auto, che poi potranno attravesare piazza bambini e Bambine di Beslan, oggi pedonale, per dirigersi verso Statuto e Novoli. Traslocherà anche la statua con le sagome dei “geni toscani”, forse spedita nel parco di San Donato. Due gli obiettivi: alleggerire il traffico in uscita dalla  stazione ora […]

today10/06/2015

News

Rogo in un deposito di legname, c’è il dolo

FIRENZE - Un incendio di probabile natura dolosa ha distrutto la notte scorsa un deposito di legname, in via san Biagio a Petriolo a Firenze. L'allame è scattato intorno alle 22: sul posto hanno lavorato per diverse ore numerose squadre dei vigili del fuoco con nove autobotti. L'area interessata dal fuoco è di oltre 1.000 metri quadrati di proprietà della ditta Pistocchi. Al termine di una notte di lavoro, sono ancora in corso le operazioni di bonifica. Sul posto anche […]

today10/06/2015

News

Esplode una cisterna, 2 operai feriti

PONTASSIEVE - sarebbero stati investiti da una fiammata mentre eseguivano alcuni lavori all'interno di una cisterna i due operai rimasti feriti oggi pomeriggio in località Le Sieci in provincia di Firenze. Uno dei due, gravemente ustionato, intubato e portato d'urgenza cn l'elisoccorso al reparto grandi ustionati di Pisa, ha riportato profonde ustioni al volto e agli arti. L'altro, che avrebbe riportato ustioni meno gravi, si trova ricoverato all'ospedale di Ponte a Niccheri I due stavano eseguendo lavori di riparazione all'interno […]

today09/06/2015

Cultura

Torna l’Estate a San Salvi sul filo della memoria

FIRENZE - Sarà la passeggiata “C’era una volta…il manicomio”, giunta alla replica n. 545, ad inaugurare giovedì 11 giugno l'Estate a San Salvi di Chille della Balanza. 17ª edizione per la manifestazione che quest'anno propone oltre tre mesi di attività, che spaziano tra teatro, musica, cinema e non solo, legate ad un unico filo conduttore: la "memoria". Il progetto di residenza dei Chille a San Salvi infatti, pur mantenendo forte l’attenzione sul tema “La periferia al centro”, cambia titolo e […]

today09/06/2015

News

Svastiche sul muro del circolo, denunciati 5 minori

FIRENZE - I muri della Casa del popolo di Grassina e del vicino circolo Acli imbrattati da svastichge e folli scritte cotro gli ebrei,  i giochi per i bambini danneggiati. Per questo  Per questo 5 minori, di età compresa tra i 15 e  i 17 anni sono stati denunciati dai carabinieri. I ragazzi avrebbero ammesso le loro responsabilità e spiegato di averlo fatto per commettere un gesto eclatante che servisse a ricordare un loro amico, deceduto per overdose.

today09/06/2015

Cultura

Musica e artisti contro l’inceneritore di Case Passerini

FIRENZE - Bobo Rondelli, Bandabardò, Casa del Vento, I Gatti Mezzi e Malasuerte FiSud per una mini “Woodstock” in salsa fiorentina contro il termovalorizzatore di Case Passerini. A pochi giorni dalla riunione della conferenza dei servizi che il 18 giugno chiamerà tutti i soggetti interessati a prendere la decisione definitiva sulla realizzazione dell'impianto, il comitato ‘Mamme no inceneritore’, l’associazione il Muretto, e i ‘promotori 11 aprile’ organizzano un grande concerto di sensibilizzazione e protesta. Appuntamento giovedì prossimo, 11 giugno, al […]

today09/06/2015

News

In arrivo vento e grandine, nella notte migliaia di fulmini

FIRENZE - Anche temporali violenti con grandine e vento, soprattutto nelle zone interne: l'ondata di afa dei giorni scorsi lascia il passo ad un'instabilità che non esclude fenomeni meteo "estremi". Queste previsioni per le prossime ore, ma già lo scontro tra correnti calde e fredde ha portato danni e disagi nella notte: a partire dalla serata una quarantina di interventi dei vigili del fuoco sono statinecessari per er forti temporali, accompagnati dal vento, in più province toscane. Il maltempo, spiegano […]

today09/06/2015

News

Salvato in Arno, scappa dal pronto soccorso

FIRENZE - Prima il tuffo in Arno, poi la “fuga” dal pronto soccorso. Protagonista un romeno di 33 anni: ieri notte si è tuffato dalla passerella dell’Isolotto a Firenze. Vedendolo in acqua, lcuni testimoni hanno lanciato l’allarme: soccorso dai sanitari del 118, vigili del fuoco e carabinieri. Alle domande dei militari, l’uomo non ha voluto spiegare i motivi che l’hanno spinto a buttarsi nel fiume. Portato poi in ospedale per accertamenti, si è allontanato dal pronto soccorso.

today09/06/2015

News

Nuovo Peretola, tante questioni ancora da risolvere

FIRENZE - Quattordici pagine fitte per 30 prescrizioni ambientali, infrastrutturali e tecniche per il futuro aeroporto di Peretola: è il dossier che il Comune di Firenze ha inviato ad Adf e Corporacion America sul progetto per l'aeroporto Vespucci. Il masterplan presentato poche settimane fa è stato passato al setaccio dai sette esperti incaricati dall'amministrazione comunale, che hanno individuato non poche magagne: servono una nuova vasca di laminazione per la sicurezza idraulica, un piano specifico sulle bonifiche e l’impatto con la […]

today09/06/2015