News

Cultura

Festival scrittori: da Cunningham a Lahiri, ospiti Rohrwacher e Timi

FIRENZE - Alba Rohrwacher e Filippo Timi saranno tra gli ospiti del Festival degli scrittori che si terrà a Firenze dal 10 al 12 giugno in vari luoghi della città. I due attori si esibiranno in un recital dal titolo "Casanova e dintorni: un viaggio nell'eros" su testi scelti da Giorgio Ficara per la regia di Saverio Costanzo, l'11 giugno al cinema Odeon. Durante lo spettacolo sarà proiettato in anteprima un brano del film "Casanova variations" di Michael Sturminger con […]

today08/06/2015

Playlist

What’s Up? – I nuovi arrivi (1-6 giugno 2015)

WHAT'S UP | 1-6 giugno 2015 In onda: lunedì: 10.00–10.15 / 11.00–11.15 / 17.00–17.30 / 20.30–20.45 martedì: 10.00–10.15 / 11.00–11.15 / 16.30–16.45 / 20.30–20.45 mercoledì: 11.00–11.15 / 16.30–16.45 / 20.30–20.45 giovedì: 10.00–10.15 / 11.00-11.15 / 16.30–16.45 / 20.30–20.45 venerdì: 11.00–11.15 / 16.30–16.45 / 20.30–20.45 > Kathryn Williams - Mirrors (One Little Indian, Audioglobe, Ja.La Media Activities) > Kid Wave - Baby Tiger da Wonderlust (Heavenly Records, PIAS/Cooperative) > La governante - Cartoline (dai tuoi viaggi) da La Nouvelle Stupefiante (La […]

today06/06/2015

News

Cevital-Lucchini. I lavoratori approvano l’accordo

PIOMBINO - Potevano votare in 2160, lo hanno fatto in 1388, molto più della metà degli aventi diritto. Il referendum indetto tra i lavoratori dello stabilimento siderurgico ex Lucchini di Piombino, che con il nuovo corso si chiamerà Aferpi, ovvero Acciaierie e Ferrovie Piombino, ha visto i dipendenti approvare quasi all'unanimità l'accordo siglato mercoledì notte tra Cevital e i sindacati a Roma. Nel dettaglio, hanno detto sì 1266 lavoratori, mentre 115 hanno bocciato l'accordo. E poi 5 schede nulle e 2 […]

today05/06/2015

News

Domani allerta per emergenza caldo

FIRENZE - La Protezione Civile della città metropolitana di Firenze ha lanciato un emergenza per il caldo forte che domani, 6 giugno, investirà la città di Firenze. Si prospettano anche 34° nelle ore più calde della giornata, temperature definite da “bollino rosso” e superiori alla media stagionale. Come sempre, speciale attenzione dovrà essere riservata ad anziani e bambini, si consiglia di bere molta acqua e non uscire nelle ore più calde della giornata.

today05/06/2015

Cultura

Festival del Viaggio. Cinque giorni di eventi

FIRENZE - “Città, guerre, cibi, amori".: questi i temi al centro della 10/ edizione del Festival del Viaggio,m che torna dal 9 al 13 giugno prossimo a Firenze. Il programma si presenta come un universo di racconti, immagini, avventure, battaglie, affetti che ogni viaggio amplifica e rende più veri e duraturi nella memoria, organizzato dalla Società Italiana dei Viaggiatori con l'egida della Regione e del Comune di Firenze. Tra gli ospiti di quest'anno a Firenze l'inviata di guerra della RAI, […]

today05/06/2015

Cultura

Ascanio Celestini chiude il XX Incanto Festival

SESTO FIORENTINO - Si chiude con un evento speciale la XX edizione di InCanto, la rassegna organizzata dall'Istituto Ernesto De Martino. Domenica 7 alle 21.15, tornerà infatti a Villa San Lorenzo Ascanio Celestini con lo spettacolo "Racconti d’estate. Fiabe per bambini che volevano essere cattivi" L’attore e autore sale sul palco accompagnato da un microfono e poche luci. A seconda del posto e del clima che si respira in sala può scegliere di seguire una scaletta diversa da quella presentata […]

today05/06/2015

News

Incendio in una stireria, in salvo sul tetto

PRATO - Otto persone, tra cui tre bambini, si sono rifugiati sul tetto e sono stati socorsi dai vigili del fuoco grazie ad un'autoscala, riuscendo a scampare all'incendio che stanotte ha distrutto una stireria gestita da cinesi a Prato. Le fiamme si sono sviluppate poco dopo le 2,30 in una piccola area dell'edificio per cause in corso d'accertamento. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 6,30 di stamani. L'incendio, che ha colpito la stireria Andrea gestita da Chen Jiacuo, […]

today05/06/2015

News

Borletti Buitoni: “Un ‘Uffizi 2’ contro l’assedio dei turisti”

FIRENZE - Una Galleria degli Uffizi 2 per salvare Firenze dall'assedio dei turisti, ossia allestire una struttura museale decentrata che ospiti importanti opere d'arte ed in grado di spostare i flussi dei visitatori. A formulare l'ipotesi, in un'intervista oggi al Corriere Fiorentino, il sottosegretario ai Beni culturali Ilaria Borletti Buitoni: "Gli Uffizi contengono un patrimonio immenso – spiega - e allora perché non un progetto di Uffizi 2?”. “Si potrebbe pensare ad una decentralizzazione, fuori dalle mura o in periferia, […]

today05/06/2015

Cultura

Teatri di confine. Al centro al scena toscana

PISTOIA - Al via la terza edizione di Teatri di confine, la vetrina dedicata alle produzioni della scena contemporanea, promossa da Fondazione Toscana Spettacolo e Associazione teatrale Pistoiese con il sostegno della Regione Toscana. Dal 9 giugno al 3 luglio sei titoli in programma in tre spazi della città: Villa di Scornio, sede della Scuola Comunale di Musica e Danza Mabellini gestita dall'ATP, Il Funaro Centro Culturale e la Palestra Comunale Bizzarri. Il cartellone privilegia le compagnie e gli artisti […]

today04/06/2015