News

Cultura

Alla limonaia di Villa Strozzi tre giorni di musica, teatro e cibo per aiutare il Marocco colpito dal terremoto – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola “Tre giorni per una missione in Marocco” l'iniziativva in programma dal 22 al 24 settembre la Limonaia di Villa Strozzi che propone musica, spettacoli teatrali e cibo per una raccolta fondi che punti ad aiutare la popolazione marocchina, dopo il sisma dell'8 settembre che ha colpito il Paese causando più di 2000 vittime. Le serate, ad ingresso con donazione, sono organizzate dall’associazione Sahara 76, in collaborazione con le associazioni del territorio toscano, il Quartiere 4 […]

today21/09/2023

Cultura

Rob Mazurek e Furio di Castri, ma anche Roberto Mercadini e Ghemon per Genius Loci 2023 – ASCOLTA

  FIRENZE - Un live site specific firmato dal compositore e musicista Rob Mazurek, i riverberi creati dall'architettura della Cappella Pazzi protagonisti delle esibizioni di Furio Di Castri, Barry Guy e Maya Homburger, ma anche l'incontro tra la scienza del geologo Mario Tozzi e la musica del compositore Enzo Favata, la prima presentazione italiana di 'Arkhon', ultimo album dell'artista russo-statunitense Zola Jesus, e Ghemon col progetto che unisce storytelling e stand-up comedy 'Una cosetta così'. Sono alcuni degli appuntamenti proposti […]

today21/09/2023

Cultura

Al via “Musica diffusa”, concerti e solidarietà nei quartieri di Firenze con l’Orchestra della Toscana – ASCOLTA

  FIRENZE - Al via il 22 settembre "Musica diffusa", la rassegna dell'Orchestra della Toscana - a ingresso libero su prenotazione - inserita nel bando "Autunno fiorentino" indetto dal Comune di Firenze. Musica diffusa unisce cultura e solidarietà: il pubblico potrà infatti partecipare al progetto attraverso donazioni libere finalizzate a sostenere Caritas nell'offerta di pasti caldi nelle loro mense. Lo scorso anno la rassegna ha raccolto 12mila euro raccolti che hanno permesso di preparare 2.400 pasti per i poveri. Quasi […]

today21/09/2023

News

Salviamo Firenze, il Tar fa sfumare l’ultima possibilità di svolgere il referendum – ASCOLTA

  FIRENZE - Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo: così il Tar della Toscana in merito al ricorso, presentato dal comitato referendario 'Salviamo Firenze' contro il blocco dell'iter referendario promosso in materia di urbanistica. In particolare il ricorso era stato promosso contro le due ordinanze del sindaco Dario Nardella del 31 maggio e del 31 luglio scorsi. "Una pacifica giurisprudenza delle Sezioni unite della Corte di Cassazione - si legge nel provvedimento - ha, infatti, riportato alla giurisdizione dell'A.G.O. le […]

today21/09/2023

News

Asl Toscana Centro, sindacati sul piede di guerra: “Servirebbero 600 assunzioni, e invece ci annunciano ulteriori tagli di personale” – ASCOLTA

  FIRENZE - Mobilitazione dei sindacati dei lavoratori della Asl Toscana Centro - infermieri, Oss, operatori sanitari - contro il piano triennale che individua il fabbisogno in termini di personale e che secondo le sigle prospetta ulteriori tagli. "L'Asl ci ha detto chiaramente che nei prossimi anni il personale dovrà essere ridotto. Dopo il covid molte cose sono cambiate, non è più possibile fare le stesse cose con meno personale. Se vogliono operare dei tagli ci dicano anche quali servizi […]

today21/09/2023

News

Sisma Mugello, circa 100 persone ancora fuori casa. Sindaco Marradi: “Fare presto con gli interventi” – ASCOLTA

  MARRADI (FI) - Sono stati in 90 a dormire fuori dalle proprie case a Marradi la notte scorsa - la quarta dalla forte scossa di terremoto di 4.9 gradi che ha avuto come epicentro proprio il Comune toscano. In 63 hanno utilizzato la palestra allestita dal Comune e le tende tirate su ieri dalla Protezione civile regionale. Dalla mezzanotte nessuna scossa pari o superiore a magnitudo 2 fino alle 5:05 quando l'Ingv ne ha registrato una di 2.1. Stamani […]

today21/09/2023

News

Rifiuti, gassificatore ad un passo dall’ addio. Trasparenza per Empoli: “Sarebbe sbagliato costruirlo anche altrove” – ASCOLTA

TOSCANA - Dopo il rinvio del voto sul piano regionale dei rifiuti e la notizia della rinuncia di Alia al contestato gassificatore di Empoli, il PD cerca di trovare la quadra al suo interno in vista del passaggio in Consiglio della prossima settimana. Tra le ipotesi che emergono, quella di indirizzare al futuro impianto biocombustione che dovrebbe sorgere a Peccioli i rifiuti solidi urbani che non si riuscirà a trattare nell'ATO centro. Soddisfazione viene espressa dal comitato trasparenza per Empoli, […]

today21/09/2023

News

Coop lavoratori GKN, pronti investimenti da 6 ML: “La politica non ha più alibi” – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - Un protocollo da 6 milioni di euro per un piano reindustrializzazione dal basso della ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze), e la sua verifica di fattibilità, elaborato da Gff, cooperativa formata dagli ex operai dello stabilimento, e siglato con un gruppo di investitori istituzionali. Il 'progetto di intesa non vincolante' è stato presentato dalla cooperativa a Firenze, nella sede della Regione Toscana, alla presenza, tra gli altri, di Valerio Fabiani, consigliere di Eugenio Giani per lavoro e […]

today21/09/2023

News

“Per un clima di pace”, questo fine settimana torna la campagna “Puliamo il mondo” con oltre 100 eventi in Toscana – ASCOLTA

  TOSCANA - Torna 'Puliamo il mondo', la storica campagna di Legambiente che da 31 anni coinvolge volontarie e volontari di tutta Italia per ripulire strade e piazze, angoli delle città, parchi urbani, ma anche sponde di fiumi e spiagge da rifiuti abbandonati. Quest’anno le giornate clou della campagna saranno i giorni 22, 23, 24 settembre, con un fitto calendario di eventi, quasi 100 in tutta la Toscana, consultabili sul sito www.puliamoilmondo.it. L’edizione 2023 di Puliamo il Mondo è stata […]

today21/09/2023