News

News

80esimo della Resistenza partigiana: mercoledì 13 Settembre il film di Massimo Smuraglia “Vite parallele” all’SMS di Rifredi

L'SMS di Rifredi mercoledì 13 settembre alle ore 21 proporrà la proiezione di "Vite parallele" un film di Massimo Smuraglia, (2023, 40 minuti). Un film che racconta le storie del comandante partigiano Aligi Barducci "Potente" e dello 007 dell'arte Rodolfo Siviero, che salvò negli stessi anni molti capolavori dalla razzia nazista. "Ho dedicato questo film - ha spiegato stamani ai nostri microfoni il regista Massimo Smuraglia - a mio padre Carlo, ex partigiano, deputato e presidente onorario dell'Anpi. Credo che […]

today08/09/2023

Cultura

Dublino e all’Irlanda protagonisti dell’edizione 2023 di Intercity Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà dedicato all'Irlanda il 36mo Festival Intercity, la rassegna di teatro contemporaneo internazionale in programma al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (Firenze) dal 15 settembre al 15 ottobre. Ad inaugurare la rassegna due produzioni, su testi scritti da due tra i più importanti autori irlandesi degli ultimi anni, in prima assoluta in italiano: l'opera di Mark O'Rowe 'The Approach', tradotto da Anna Rusconi, per la regia di Andrea Macaluso, e il testo di Mark O'Halloran, 'Conversations after […]

today08/09/2023

Uncategorized

Incontri, cene e musica: torna la festa della Nidil Cgil per dare voce ai lavoratori “atipici e discontinui” – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento all'SMS di Rifredi oggi e domani con "Insubordinata2023", la Festa di NidiL Cgil Firenze, che “si conferma un appuntamento per discutere del lavoro che cambia e per consentire a tante lavoratrici e lavoratori atipici e discontinui di avere un momento e un luogo di aggregazione”. In programma seminari, dibattiti, animazione bambini dalle 18 alle 20 e cena (a cura dei volontari del circolo), oltre a djset e atipycal drinks. IL PROGRAMMA Giovedì 7 settembre – ore 14:30 […]

today07/09/2023

News

Delibera Airbnb e ristrutturazioni alloggi Erp. Sunia: “Buone iniziative, ma ci vuole l’intervento del Governo” – ASCOLTA

FIRENZE - Doppia novità ieri a Firenze sul fronte delle politiche dell'abitare: il sindaco Dario Nardella ha presentato ieri nelle commissioni consiliari la delibera che prevede lo stop ai nuovi Airbnb nell'area Unesco, che potrebbe essere approvata entro un paio di mesi; allo stesso tempo al via i lavori per riqualificare 200 alloggi popolari vuoti e procedere subito con l'assegnazione alle famiglie in graduatoria. Sono state infatti assegnate a Casa spa le risorse arrivate nell'ambito del programma Pn Metro Plus […]

today07/09/2023

Cultura

Max Collini, Pierpaolo Capovilla, Tirreno per la IX edizione di Liberamente Fest – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna dal 15 al 17 setembre Liberamente Fest, la rassegna ad ingresso gratuito organizzata da Arci Firenze, Liberamente, Circolo Arci Barberino di Mugello "Bruno Baldini", ANPI Firenze, ANPI Barberino di Mugello, ANPI Borgo San Lorenzo alla Casa del Popolo di Barberino di Mugello e in altri luoghi della Resistenza mugellana e della piana fiorentina. "L'edizione 2023 è una edizione speciale, organizzata pergli 80 anni dalla fine del fascismo e dall'inizio della Resistenza, che comprende molti appuntamenti diversi: […]

today07/09/2023

News

Pisa, accordo su base militare diffusa. Auletta: “È un patto di guerra”. Il 21 ottobre manifestazione per fermare l’escalation – ASCOLTA

  PISA - "Più che un’intesa è un patto di guerra”. Sono queste le parole con cui Ciccio Auletta capogruppo della sinistra radicale in consiglio comunale a Pisa, commenta a Novaradio quanto deciso ieri dal tavolo interistituzionale convocato a Roma sulla nuova base dei corpi speciali del carabinieri, dopo l'esclusione a marzo dell'area di Coltano, ipotesi che aveva visto la forte contrarietà della popolazione. La nuova idea, che ha convinto tutti gli enti coinvolti nell'incontro, compresi Regione Toscana, Comune di […]

today07/09/2023

Cultura

Giovani talenti e le produzioni indipendenti protagoniste della 3/a edizione di “Sentiero film factory” – ASCOLTA

FIRENZE - Sei giorni di proiezioni, con 30 cortometraggi internazionali, masterclass, incontri e ospiti come il produttore Giorgio Scorza, i registi Niccolò Falsetti e Edoardo Gabbriellini, la sceneggiatrice Isabella Aguilar, la regista Maria Iovine. E' quanto propone la terza edizione di Sentiero Film Factory, il festival dedicato ai cortometraggi che si svolge in San Frediano a Firenze, dal 12 al 17 settembre. Gli appuntamenti si snoderanno tra il chiostro della Biblioteca Pietro Thouar, la sala ex Leopoldine, il Circolo Aurora […]

today07/09/2023

Musica

Disco della settimana | Slowdive – Everything Is Alive

Slowdive “Everything Is Alive’” Etichetta: Dead Oceans Distribuzione e promozione: Goodfellas Uscita: 1 settembre 2023 'Everything Is Alive’ arriva a sei anni di distanza dal grande successo di pubblico e critica dell’omonimo ‘Slowdive’ del 2017, album che segnò il ritorno discografico della band inglese dopo oltre 20 anni di attesa. La formazione di Reading è sempre composta dalla cantante Rachel Goswell e dal chitarrista Neil Halstead, dal secondo chitarrista Christian Savill, dal bassista Nick Chaplin e dal batterista Simon Scott. […]

today06/09/2023 2

Uncategorized

Cospe festeggia 40 anni. L’8 settembre a Firenze anche la compagnia palestinese Ayyam al Masrah

COSPE compie quest’anno il suo 40esimo anno di età. Un traguardo importante, "ma non un punto di arrivo" come ha spiegato ieri in conferenza stampa la Presidente Anna Meli. "Dal 1983 ad oggi abbiamo sempre messo al centro le persone, il ripudio delle ingiustizie sociali e delle discriminazioni di ogni genere, la giustizia ambientale e la cura dei beni comuni -ci ha raccontato stamani ai nostri microfoni Gianni Toma, Vice Presidente di COSPE - mantenendo uno sguardo ampio, globale e […]

today06/09/2023