News

News

Nuova segretaria per il Nidil Cgil Firenze: “Dobbiamo fare di piu’ per i lavoratori sfruttati” – ASCOLTA

FIRENZE  - "I contratti cosiddetti atipici sono sempre piu' diffusi e quindi meno atipici. Anzi sono sempre piu' trasversali, utilizzati in settori come la manifattura e le scuole provata. In compenso sono sempre precari, mal pagati e senza garanzie". Così Giulia Tagliaferri, neosegretaria della Nidil Cgil Firenze parlando a Novaradio delle priorita' del suo mandato "Come sindacato siamo stati molto attivi in alcuni settori come quelli dei lavoratori in somministrazione o nel settore delivery, ma dobbiamo rafforzare la nostra presenza […]

today12/09/2023

Cultura

Fabbrica Europa, si chiude “Dei suoni i passi” e da venerdì al via i concerti del festival – ASCOLTA

  FIRENZE - Settimana intensa per la Fondazione Fabbrica Europa: mercoledì 13 in programma alle 19:00 al PARC Performing Arts Research Centre delle Cascine l'ultimo appuntamento della rassegna "Dei suoni i passi", partita a luglio dall'alto Mugello e approdata a settembre a Firenze. Sul palco Davide Ambrogio, cantante e polistrumentista calabrese che unisce canto e tradizione. Venerdì 15 invece entra nel vivo la programmazione musicale della XXX edizione del Festival Fabbrica Europa: sul palco della Manifattura Tabacchi dalle 22 la […]

today11/09/2023

Cultura

“Le Case: mondi possibili”, al via la rassegna di teatro e molto altro per far rivivere Sant’Orsola – ASCOLTA

  FIRENZE - Laboratori, performance, incontri, presentazioni e visite guidate all'ex monastero di Sant'Orsola a Firenze per 'Le Case: mondi possibili', la rassegna a cura di Murmuris che dall'11 al 15 settembre porta il pubblico alla scoperta di uno spazio chiuso al pubblico da oltre 30 anni e ora oggetto di un progetto di recupero. In programma cinque giorni di teatro e letteratura ad ingresso gratuito per immaginare nuovi spazi di comunità, al centro del festival una domanda: "Può una […]

today11/09/2023

News

Ritorno a scuola in Toscana nuovi numeri, vecchi problemi – ASCOLTA

TOSCANA – Venerdì prossimo al via il nuovo anno scolastico anche per gli studenti toscani, in una situazione che però non vede migliorare le carenze e le criticità “storiche” del sistema scolastico, a cominciare dal precariato tra i docenti, la mancanza di insegnanti di sostegno specializzati, e la carenza di personale ATA., Almeno secondo i numeri presentati dalla Cgil Toscana, parla senza mezzi termini di “supplentite”. I numeri ufficiali parlano di 3.800 immissioni in ruolo su su 4.154 disponibili, ma […]

today11/09/2023

News

Mondo Convenienza, SI Cobas: “Si riapra la trattativa anche a livello locale” – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO – A una settimana dallo sgombero da parte delle forze dell'ordine del presidio dei lavoratori in appalto del servizio consegne davanti al deposito di via Gattinella e a due giorni dalla manifestazione che ha visto nuove tensioni davanti al punto vendita di Prato, si aspetta la data dell'incontro del 15 settembre prossimo. Un tavolo che però si riunisce a Roma e sarà a livello nazionale. “Non saranno presenti i rappresentanti dei lavoratori", lamenta Luca Toscano, SI Cobas e […]

today11/09/2023

Cultura

Settignano, torna la cena in piazza e fa il pienone – AUDIO / FOTO

FIRENZE – Tutto esaurito e anche di più per la cena in piazza organizzata a Settignano: organizzata da Casa del Popolo, locale Misericordia e Circolo Cacciatori, tornata ieri dopo uno stop forato di 3 anni a causa del covid. Circa 370 i coperti apparecchiarti in piazza Tommaseo: “Un'atmosfera incredibile, c'è stata una grande risposta da parte della cittadinanza, delle famiglie con i bambini, e da parte dei volontari che hanno dato una mano” dice a Novaradio la presidente della Cdp […]

today11/09/2023

News

Pagliarulo (ANPI): 8 Settembre rappresenta l’ora del riscatto, ma per la piena attuazione della Costituzione nata dalla Resistenza c’è ancora da lavorare – ASCOLTA

Nell'ottantesimo anniversario dell'8 Settembre, per celebrare la data che segnò di fatto l'inizio della Resistenza partigiana, abbiano intervistato il Presidente nazionale dell'ANPI Gianfranco Pagliarulo. "Non nascondiamoci dietro un dito, per qualcuno ancora oggi l'8 settembre è il giorno della morte della Patria. Per noi antifascisti invece, e non potrebbe essere altrimenti, rappresenta l'ora del riscatto, citando proprio il Presidente della Repubblica", ha detto Pagliarulo a Novaradio. Sono tantissime le iniziative organizzate in questi giorni in tutta Italia per celebrare l'8 […]

today08/09/2023

News

Decreto “Caivano”, Kento: “Molto lavoro sulla repressione e poco sulla prevenzione. Il costo sociale sarà alto” – ASCOLTA

FIRENZE - Si levano da più parti le critiche al cosiddetto "decreto Caivano", approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri, che introduce misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, di fatto inasprendo le pene per i minori di 18anni. Tra le novità il daspo urbano per i 14enni, l'ampliamento dei casi nei quali il Questore può disporre misure accessorie, come l'obbligo di firma; l'aumento di un anno della durata massima del foglio […]

today08/09/2023 1

Cultura

50esimo dal Golpe in Cile. Alla CdP di Settignano un concerto-evento lunedì 11 Settembre

Lunedì 11 Settembre si ricorderanno i 50 anni dal Golpe in Cile ed anche la Casa del Popolo di Settignano sarà protagonista di una serata in musica per celebrare la memoria di Salvador Allende. Promotori del concerto saranno il "Collettivo di musicisti per l’11 Settembre" che si chiede: "perché era così pericolosa la via cilena democratica al socialismo? Ancora attuale e necessaria? Quali valori, quali orizzonti, quale sentire hanno voluto cancellare? Consapevoli che l’attuale sistema non è più sostenibile né […]

today08/09/2023