News

News

“Su Mondeggi andiamo avanti nonostante il taglio fondi al Pnrr, a rischio però anche il Parco di Sorgane” – ASCOLTA

  FIRENZE - C'è anche la riqualificazione della Villa, degli annessi e dei poderi di Mondeggi - un'operazione da 48 milioni complessivi, di cui 44 del Pnrr  - tra i progetti messi a rischio dal taglio ai fondi del Recovery Plan europeo deciso dal governo Meloni, la cui scure si è abbattuta in particolare sull'asse dei progetti di "Rigenerazione urbana" gestiti dal ministero dell'Interno. La notizia è confermata dagli enti locali coinvolti, Città metropolitana che ne è proprietaria e Comune […]

today01/08/2023

News

Mondo Convenienza, Cgil: “L’azienda promette la revoca del Regolamento aziendale e il rispetto del CCNL” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Al tavolo nazionale coi sindacati" su Mondo Convenienza "l'azienda prende l'impegno di obbligare gli appaltatori alla immediata disapplicazione del regolamento, deciso unilateralmente, applicando il contratto nazionale, e di definire un protocollo sugli appalti". Lo annunciano Filcams Cgil, Filt Cgil e la Cgil di Firenze al termine ieri dell'incontro di ieri a Roma con i rappresentanti dei sindacati per fare il punto a livello nazionale sulle criticità emerse in più parti d'Italia, e benevidenti sul territorio dell'area vasta […]

today01/08/2023

Cultura

“Aurora della metamorfosi” è il titolo della XI edizione di “Orizzonti Verticali” – ASCOLTA

FIRENZE - Teatro, danza, incontri, performance, installazioni e presentazione di libri: sono tante e varie le iniziative a San Gimignano (Siena) per Orizzonti Verticali - Arti sceniche in cantiere, festival breve concentrato dal 3 al 5 agosto all'ombra delle torri che fanno definire la località la 'Manhattan del Medioevo'. Orizzonti Verticali quest'anno è dedicato al tema della velocità della trasformazione, della metamorfosi in atto della cultura contemporanea. I tre eventi principali in cartellone sono: 'Peaceful Places' di Margherita Landi e […]

today31/07/2023

Cultura

“Il ritorno a casa della fisarmonica verde”, arriva in Toscana il viaggio in bici dal campo di Lengenfeld di Andrea Satta – ASCOLTA

FIRENZE - Milleseicento chilometri in bici, dal campo di concetramento di Lengenfeld al quartiere San Lorenzo di Roma, per mantenere viva la memoria storica tramandando alle giovani generazioni i valori e i gesti che hanno permesso di ricostruire "una Patria fondata sulla libertà, l’accoglienza e contro ogni discriminazione". Si intitola “Il ritorno a casa della fisarmonica verde” il viaggio intrapreso da Andrea Satta, musicista e artista membro dei Têtes de Bois (ma anche pediatra), che insieme al figlio ventenne Lao […]

today31/07/2023

News

Via Mariti, salvi (quasi) tutti i lecci. Il Comitato: “Accolte le nostre richieste” – FOTO / AUDIO

  FIRENZE – Scongiurato il taglio di tutti e 20 lecci del filare centrale di via Mariti nella zona di Ponte di Mezzo. L'abbattimento, denunciato qualche settimana fa dal Comitato ex Panificio Militare, era stato inizialmente confermato i quanto parte dell'operazione urbanistica del nuovo centro Esselunga, e sembrava inevitabile nonostante la presenza degli alberi non impattasse affatto sull'area dei lavori. Grazie però ad una mediazione in extremis tra Comune e l'Esselunga si è giunti ad un accordo: e così i […]

today31/07/2023

News

Uno nuovo studentato privato a Firenze Nova? SPC: “Quando le misure di salvaguardia annunciate da Nardella?” – ASCOLTA

  FIRENZE - Un nuovo studentato privato in vista a Firenze: dopo le mega strutture già in costruzione di viale Belfiore e via Petrapiana, e quelli in via di progettazione in via Mannelli e via Masaccio, il prossimo potrebbe sorgere a Firenze Nova, nell'ex sede dell'Agenzia delle Entrate di via Panchiatichi. L'edificio per la verità è da tempo oggetto di un progetto di trasformazione: venduto nel 2014 dallo Stato a privati e passato di mano più volte, già dal 2019 […]

today31/07/2023

News

50 bambini saharawi ospiti in Toscana: “Teniamo alta l’attenzione sul dramma di questo popolo” – FOTO / AUDIO

  FIRENZE - Si è conclusa sabato la visita a Firenze e provincia di circa 50 bambini del popolo Saharawi, che anche quest'anno sono stati ospiti sul territorio fiorentino nel quadro di una collaborazione che da anni va avanti e che dopo le difficoltà degli anni covid ora è tornata ad una piane normalità. I bambini, che dopo Firenze ora si sono spostati in provincia di Arezzo, rimarranno in Toscana fino al 20 agosto. Ospiti di numerosi Comuni toscani (oltre […]

today31/07/2023

Cultura

A Monticchiello in scena “Colòni”, il nuovo autodramma del Teatro Povero – ASCOLTA

  MONTICCHIELLO (SIENA) - Torna in scena con una nuova drammaturgia, ideata e recitata come ogni anno dagli abitanti-attori, il teatro povero di Monticchiello, frazione di Pienza, in provincia di Siena. Da sabato 29 luglio a lunedì 14 agosto è in programma la rappresentazione del 57mo autodramma del Teatro povero di Monticchiello, dal titolo 'Colòni', con la regia di Giampiero Giglioni e Manfredi Rutelli. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo testo, lo spettacolo di Monticchiello va in scena […]

today28/07/2023

Cultura

Calibro 35, Nicola Piovani, Matteo Garrone, il cinema protagonista alla 38/a edizione di Effetto Venezia – ASCOLTA

  LIVORNO - Si intitola "Il cinema è la città", la 38/a edizione di Effetto Venezia, la kermesse estiva, in programma a Livorno dal 2 al 6 agosto con spettacoli musicali, teatrali e di strada, mostre, workshop e serate di talk. Tra gli ospiti della rassegna ci sono il regista Matteo Garrone, a cui è affidata l'apertura cinematografica, le attrici Carolina Crescentini e Giuliana De Sio, l'attore Ninetto Davoli, i registi Paolo Virzì, Francesco Bruni e Daniele Ciprì e la […]

today28/07/2023