News

News

Cree Lighting Europe licenzia un terzo dei dipendenti. Fiom: “Decisione sospesa, a settembre tavolo di crisi” – ASCOLTA

  SESTO FIORENTINO (FI) - Congelati per il momento gli esuberi ma rimane alta la tensione alla Cree Lighting Europe Spa, dopoché l'azienda, una delle più note nel  leader del settore dell'illuminazione stradale, ha annunciato senza preavviso il licenziamento collettivo di 18 dei 59 dipendenti. Una decisione denunciata come "inaccettabile" da Fiom Firenze e Camera del lavoro fiorentina, che hanno chiesto e ottenuto martedì scorso un incontro urgente, in cui hanno chiesto e ottenunto la sospensione della decisione in attesa […]

today03/08/2023

Cultura

79/o Liberazione, le storie partigiane del “figlio di Bube” alla Casa del Popolo di Grassina – ASCOLTA

  BAGNO A RIPOLI  (FI) -  Il racconto in musica delle vicende dei partigiani che liberarono Firenze cantato da una voce d'eccezione, quella del Brigand Trio di Moreno Ciandri, figlio di Renato e Nada Giorgi, che ispirarono il romanzo 'La Ragazza di Bube' di Cassola. E' lo speciale spettacolo "Storie partigiane" che va in scena domani sera, nel quadro delle iniziative per il 79/o anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli, domani sera alla Casa del Popolo di Grassina (ore […]

today03/08/2023

Cultura

Gene Gnocchi, Stefano Massini, Luca Barbarossa in scena nei comuni della metrocittà per Sussulti Metropolitani – ASCOLTA

  FIRENZE - Rilanciare le sinergie culturali dell’area metropolitana offrendo un calendario di iniziative per ogni tipo di pubblico, tutte a ingresso gratuito. Festeggia la quarta edizione Sussulti Metropolitani, il festival che dal 18 agosto al 10 settembre proporrà 15 giornate di teatro diffuse sulla Città Metropolitana fiorentina con ospiti quali Gene Gnocchi, Vladimir Luxuria, Stefano Massini, Luca Barbarossa, Paolo Migone, Andrea Bruni, Mauro Monni, Nicola Pecci. Cinque i comuni che quest’anno parteciperanno all’iniziativa promossa da Fondazione Accademia dei Perseveranti […]

today02/08/2023

Cultura

Alla Casa del Popolo di Querceto torna il doposcuola de La Volpe e L’Uva – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 4 settembre alla Casa del popolo di Querceto, il lunedì e il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30, il doposcuola curato da La volpe e l'uva, dedicato ai ragazzi di scuole medie e superiori. Gli appuntamenti, organizzati per preparare gli studenti al rientro in aula, saranno curati da una squadra di 10 tutor e insegnati che attraverso la creazione di piccoli gruppi seguiranno i ragazzi nello svolgimento dei compiti in varie materie. L'attività di doposcuola come di […]

today02/08/2023

News

RdC, Pnrr e migranti: è scontro tra Comuni e governo. Biffoni (Anci Toscana): “Sindaci pronti a mobilitarsi” – ASCOLTA

  TOSCANA  - Alta tensione tra governo e Comuni su molteplici fronti: dall'abolizione del Reddito di Cittadinanza alla cancellazione di parte dei progetti legati al Pnrr, passando per l'accoglienza migranti. Su tutte le furie il il presidente ANCI Toscana Matteo Biffoni: “I Comuni sono allo stremo – avverte - siamo pronti come ANCI a mobilitarci e scendere in piazza”. Tra le questioni calde c'è la cancellazione del Reddito di Cittadinanza, si stima per qualcosa come 22.500 famiglie in tutta la […]

today02/08/2023

News

Mondo Convenienza, SI Cobas: “Aspettiamo fatti concreti, intanto lo sciopero va avanti” – ASCOLTA

  CAMPI BISENZIO - La mobilitazione dei lavoratori Mondo Convenienza continua, almeno finché dall'azienda non arriveranno segnali che mostrino la traduzione in fatti delle promesse fatte al tavolo nazionale con i sindacati confederali. Così i SI Cobas commentano l'esito dell'incontro di due giorni fa, al termine del quale la Cgil ha annunciato che i vertici del mobilificio si sono impegnati a obbligare le dite in appalto a cancellare il regolamento aziendale e a rispettare il CCNL. "Aspettiamo, per ora da […]

today02/08/2023

Cultura

Un mese di cinema all’aperto di qualità con le arene estive di Fiesole e Manifattura Tabacchi – ASCOLTA

  FIRENZE - Non manca il cinema all'aperto nell'agosto fiorentino con i cartelloni curati dalla Fondazione Stensen: da domenica 6 agosto fino al 23 riparte la programmazione al teatro romano di Fiesole in collaborazione con l’Estate fiesolana; fino al 27 agosto prosegue invece il "Cinema in Manifattura" alla Manifattura Tabacchi. A Fiesole tutte le sere alle 21.15 in programma una prevalenza di titoli italiani come "La Stranezza" di Roberto Andò, un’opera sul processo creativo e sul lascito artistico di Luigi […]

today01/08/2023 2

Cultura

Bandabardò, Bobo Rondelli, PFM: al via domani Festambiente 2023 – ASCOLTA

FIRENZE - Gli spettacoli di Bobo Rondelli, Edoardo Leo, Roberto Vecchioni, PFM e Bandabardò, ma anche le riflessioni con il presidente di Libera don Luigi Ciotti, il presidente emerito della Corte Costituzionale Giuliano Amato e l'ex presidente della Consulta Giovanni Maria Flick. E' quanto propone l'edizione 2023 di Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente in programma da domani, 2 agosto, al 6 agosto a Rispescia (Grosseto), in località Enaoli. Tra i temi che verranno affrontati ci sono la riconversione dell'Italia, […]

today01/08/2023

News

“Crisi aziendali, reddito di cittadinanza, Pnrr: governo del tutto assente sulle politiche del lavoro” – ASCOLTA

FIRENZE - Le politiche nazionali in difesa del reddito e del lavoro di fronte al moltiplicarsi di crisi e vertenze aziendali, l'abolizione del reddito di cittadinanza e il rischio tensioni sociali, taglio degli fondi Pnrr e relativa diminuzione di investimenti pubblici. Sono numerosi e tutti "caldi" i fronti del conflitto tra governo e CGIL, sia a livello nazionale che locale. "Il governo è completamente afono su ogni tema di politica industriale" dice stamani a Novaradio Bernardo Marasco, segretario CGIL Firenze: […]

today01/08/2023 1