News

Cultura

Peter Erskine e Dave Holland tra gli ospiti del 40° Valdarno Jazz – ASCOLTA

FIRENZE – Torna dal 7 al 29 luglio il Valdarno Jazz Festival, la manifestazione diretta da Gianmarco Scaglia e Daniele Malvisi, che porta in Toscana grandi stelle del jazz e giovani talenti. In cartellone per la 40/a edizione 8 appuntamenti tra i comuni di Terranuova Bracciolini (AR), San Giovanni Valdarno (AR), Loro Ciuffenna (AR) e Figline (FI). Un'edizione che il co-direttore del festival Gianmarco Scaglia, parlando aNovaradio, ha definito "granitica" per la capacità del festival di durare nel tempo. Ospite […]

today04/07/2023

Cultura

Omaggio a Nanni Moretti, ma anche cinema internazionale per la nuova edizione di “Cinema in villa” – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna da stasera, 4 luglio al 27 agosto Cinema in Villa, il ciclo di proiezioni estive con vista panoramica su Firenze dalla Terrazza Belvedere del giardino di villa Bardini, in costa San Giorgio. L'iniziativa è promossa e organizzata dalla Fondazione Cr Firenze e dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron in collaborazione con l'associazione culturale Musart, la programmazione della Fondazione Stensen e con il patrocinio del Comune di Firenze. Il programma offre, si spiega, "il meglio della […]

today04/07/2023

News

La nave di Medici senza frontiere in rotta verso Carrara con 196 migranti salvati in mare

CARRARA - Lunga notte per la Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere che opera nelle acque tra Italia e Libia per dare soccorso ai migranti in difficoltà: dopo un primo soccorso nella serata di ieri ne sono stati condotti altri tre, tutti coordinati dall'autorità italiana. Attualmente a bordo ci sono 196 sopravvissuti, di cui 47 minori non accompagnati, 16 donne e 1 neonato. L'arrivo della nave, rende noto il sindaco di Carrara Serena Arrighi, è previsto per la […]

today04/07/2023

News

Vandalizzato il memoriale partigiano di Valibona. Anpi Calenzano: “Valutiamo esposto in procura” – ASCOLTA

  CALENZANO -  "Sconcerto e indignazione" sono espressi dalla giunta comunale di Campi Bisenzio (Firenze)" sull'atto vandalico al memoriale di Valibona, località tra Prato e Calenzano teatro di una celebre battaglia il 3 gennaio 1944 fra partigiani e reparti nazisti e fascisti repubblichini di Salò. La scoperta domenica scorsa da parte di alcun escursionisti hanno trovato scritte inneggianti al Duce al partito fascista e contro i partigiani. Il Comune di Campi ribadisce in una nota che "l'antifascismo è un valore […]

today04/07/2023

News

Mondo Convenienza, un regolamento aziendale “pirata” penalizza chi fa sciopero. Cobas: “Lo impugneremo” – ASCOLTA

FIRENZE - Prosegue e si allarga la protesta dei lavoratori in appalto del servizio trasporto e consegna di Mondo Convenienza a Prato per ottenere l'applicazione del CCNL di settore e il rispetto dei basilari diritti sull'orario di 40 ore, il pagamento di trasferte, malattie e straordinari: alla mobilitazione, che ormai compie il giro di boa dei 35 giorni, aderiscono sempre più lavoratori: "Non più solo pakistani, ma anche quelli di altre nazionalità" spiega Luca Toscano, SI Cobas, che da mesi […]

today04/07/2023

News

Il Meeting Antirazzista parte da ius soli e femminismo, domani dibattito su razzismo e politica con Elly Schlein – ASCOLTA

  CECINA (LI) - A via oggi la 29/a edizione del Meeting internazionale antirazzista organizzato da ARCI Toscana fino al 7 luglio prossimo al parco della Cecinella di Cecina Mare (Livorno). Saranno circa 30 i momenti di conoscenza, confronto, approfondimento. Tra i temi al centro del dibattito antirazzismo e solidarietà, accoglienza e cittadinanza, pace e integrazione i temi al centro del dibattito, quest'anno come non mai strettamente legati all'attualità: e così si parlerà di 'Razzismo e politica: la propaganda contro […]

today04/07/2023

Cultura

Il “suono” in tutte le sue sfaccettature torna al centro della 25/a edizione di Collinarea – ASCOLTA

  FIRENZE - Oltre 21 spettacoli, ma anche laboratori, installazioni e incontri per la 25esima edizione di Collinarea, l'evento multidisciplinare in programma a Lari e Santa Luce (Pisa), dall'11 al 29 luglio. Organizzato da Sartoria Caronte, con la direzione artistica di Loris Seghizzi e Mirco Mencacci, la venticinquesima edizione del festival è dedicata al suono, alla musica e alle nuove tecnologie con uno sguardo anche rivolto al teatro e alla danza. Anteprima della rassegna l'11 luglio al Castello dei Vicari […]

today03/07/2023

News

“Corpi InTRANSigenti”, ai blocchi di partenza il Toscana Pride contro le tutte le discriminazioni – ASCOLTA

  FIRENZE - È dedicato ai 'Corpi InTRANSigenti' delle persone lesbiche, gay, bisessuali e bi+, trans, queer, intersex e asessuali il Toscana Pride 2023 che si terrà sabato 8 luglio a Firenze. Il ritrovo del corteo sarà dalle 16:30 al Giardino delle Scuderie Reali, con partenza prevista intorno alle 17:30 dal piazzale di Porta Romana. Il percorso prevede il passaggio per le vie di Firenze e poi l'evento finale con interventi e incursioni di artisti al parco Vittorio Veneto. La […]

today03/07/2023

News

Imbrattato il selciato del Battistero, nuova azione di Ultima Generazione

FIRENZE - Sono stati cinque appartenenti a Ultima generazione ad imbrattare stamani intorno alle 11.15 il selciato davanti al Battistero, in piazza Duomo. Da quanto ricostruito si sono messi a sedere in terra e si sono lanciati addosso una sostanza, a loro detta vernice rossa, all'apparenza salsa di pomodoro, poi finita anche sul selciato. Esposto poi uno striscione con scritto 'Non paghiamo il fossile' e letti alcuni brani dell'Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, che contiene riferimenti alla crisi climatica […]

today03/07/2023