News

News

Casa, il Comune ristrutturerà 500 alloggi ERP in 12 mesi. Nardella: “Avanti con lo stop agli affitti in area Unesco” – ASCOLTA

FIRENZE - Circa 6 milioni di euro di risorse da destinare ad un unico obiettivo: ristrutturare e rimettere a disposizione entro la prossima estate dei cittadini 500 alloggi ERP sui 850 attualmente inutilizzabili. E' questo il fulcro del Piano casa straordinario lanciato oggi dal Comune di Firenze. "Sul fronte casa negli ultimi anni non è stato fatto nulla, quindi ci muoviamo noi" dice il sindaco Nardella, che ricorda: "Dal governo rosso-verde in poi è sparito il fondo per la ristrutturazione […]

today06/07/2023

Cultura

“Yan Pei-Ming, Pittore di storie” è la nuova mostra di Palazzo Strozzi – ASCOLTA

  FIRENZE - Dal 7 luglio al 3 settembre 2023 Palazzo Strozzi a Firenze presenta “Yan Pei-Ming. Pittore di storie”, la più grande mostra mai dedicata in Italia all’artista franco-cinese, parte del progetto Palazzo Strozzi Future Art sviluppato con la Fondazione Hillary Merkus Recordati. A cura di Arturo Galansino, Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, l’esposizione propone un percorso di oltre trenta opere che permettono di esplorare la potente e originale ricerca dell’artista sulla relazione tra immagine e realtà, in […]

today06/07/2023

News

Maggio, deficit da 6 milioni. Cutaia: “Per il 2023 ne servono 8,3”. Fistel Cisl: “La politica non perda più tempo” – ASCOLTA

  FIRENZE - Il bilancio consuntivo 2022 della Fondazione del teatro del Maggio musicale fiorentino si chiude con un rosso di 5,99 milioni, mentre il debito ammonta a 50 milioni. E per il 2023 il commissario Onofrio Cutaia conferma che servono 8,3 milioni di euro: un contributo straordinario di 3 milioni e 5 milioni di liquidità. “Il preventivo 2023 – ha evidenziato - presenta una perdita di circa 2,7 milioni di euro che "non può che essere sostenuta mediante una […]

today06/07/2023 2

Cultura

L’evoluzione del teatro nei primi vent’anni del nuovo millennio raccontata da Rodolfo Sacchettini – ASCOLTA

  FIRENZE - Come e quando il teatro italiano ha saputo cogliere la crisi dell’alba del Duemila? A questo e ad altri quesiti risponde “Il teatro dentro la Storia. Opere e voci dalle Torri Gemelle alla pandemia” (Anthology Digital Publishing, il libro del critico Rodolfo Sacchettini che presenta e analizza i principali nodi problematici affrontati dalla scena contemporanea dal punto di vista dei temi e delle forme, in relazione allo specifico contesto teatrale e al più ampio clima culturale. Nella […]

today05/07/2023

News

Mare toscano, i dati 2023 di Goletta Verde: “Alle foci dei fiumi l’80% dei campioni è fuori norma” – ASCOLTA

  TOSCANA - L’80% delle acque costiere toscane alle foci dei fiumi risulta oltre i limiti di legge: è l'allarmante risultato che emerge dai dati del campionamento effettuato tra il 19 e il 21 giugno da Legambiente in occasione della campagna annuale "Goletta verde" che in questi giorni fa tappa in Toscana. Dei 20 campioni esaminati 17 sono stati prelevati in foce di fiumi o canali e 3 a mare.. Ben 16 i campioni risultati fuori dai limiti di legge […]

today05/07/2023

News

Tramvia VACS, in arrivo altre modifiche ai percorsi dei bus per i lavori in San Marco – ASCOLTA

  FIRENZE - Semplificazione dei percorsi e modifica dei tempi di percorrenza di alcune linee, ulteriori conducenti di riserva per intervenire laddove ci siano i maggiori ritardi e, tra due settimane, una ulteriore riorganizzazione per regolarizzare il servizio. Sono i principali provvedimenti, si legge in una nota, concordati tra Comune di Firenze, Autolinee Toscane e sindacati. Il piano scatterà nei prossimi giorni ed è la risposta ai problemi legati ai cantieri della tramvia tra la Fortezza e San Marco. Nel […]

today05/07/2023 2

News

Ex GKN, la protesta prosegue: “QF paghi quanto dovuto, le istituzioni convochino un tavolo su CIG e piano industriale” – ASCOLTA

  FIRENZE - Non si ferma, anzi: la protesta dei lavoratori GKN si sdoppia e si sterza, squadernando una serie di iniziative sul territorio e precise richieste alle istituzioni. E così, mentre sulla cima della torre di san Niccolò l'occupazione di un gruppo di operai continua e non accenna a interrompersi finché non ci saranno risposte concrete alle richieste, in piazza della Signoria altri lavoratori hanno organizzato un presidio; il tutto mentre altri ancora del Collettivo di fabbrica stanno organizzando […]

today05/07/2023

News

Affitti brevi, parte l’iter per lo stop in area Unesco (non retroattivo). Progetto Firenze: “Primo passo, anche la Regione segua” – ASCOLTA

  FIRENZE - Al via a Firenze l'iter della delibera che vuole bloccare nuove attività di affitti turistici brevi nell'area Unesco: la giunta comunale ha approvato all'unanimità il primo atto formale che avvia la procedura urbanistica.  Si tratta del documento preliminare Vas sulla proposta di variante semplificata: consiste nella modifica degli articoli relativi alla 'classificazione degli usi' e all' 'ambito del centro storico' e in particolare prevede che all'interno dell'uso residenziale venga distinto l'uso per residenza temporanea e che nell'ambito […]

today05/07/2023 2

Cultura

Stella Rossa, al via oggi all’SMS di Rifredi la cinque giorni di festa dell’ARCI Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE – Daila reading “pasolinano” di pier Paolo Capovilla ai talk sull'associazionismo ARCI a Firenze, sessualità, Firenze Pride e la rivolta “Donna, vita e libertà” in Iran; dai concerti di Ginevra di Marco, Martinicca Boison e Colorificio Mario agli incontri e ai laboratori di fumetto dell'associazione Bliff; dalle cene organizzate dai Circoli al mercatino “Slap”. Tutto questo è molto altro sarà la 5/a edizione di “Stella Rossa”, la festa dell'ARCI Firenze, in programma da mercoledì a domenica prossima (5-9 […]

today05/07/2023