News

Cultura

“Una nuova speranza” è il titolo della 35/a edizione di Mercantia – ASCOLTA

  FIRENZE - Cinque giorni di spettacoli di danza, musica, giocoleria, equilibrismo, esibizioni circensi, installazioni e artigianato pronti ad animare le strade e le piazze, i giardini e le cripte della città di Boccaccio. Torna dal 12 al 16 luglio Mercantia, il Festival internazionale del quarto teatro in programma a Certaldo (Firenze) giunto alla 35/a edizione. "Il tema 'una nuova speranza' è un invito a gioire, a vivere serenamente e a innamorarsi della festa perché è la più grande forma […]

today10/07/2023

Cultura

Da Andrea del Sarto a Tuono Pettinato: agli Uffizi si inaugura la nuova Galleria degli autoritratti – AUDIO / FOTO

  FIRENZE -  Aprono agli Uffizi 12 sale con 250 autoritratti e ritratti dal '400 a ora che fanno vedere come erano gli artisti: si va dal più antico ritratto, quello dei pittori Gaddo, Agnolo e Taddeo Gaddi fino alla scultura di Antony Gormley, all'autoritratto di Pistoletto, a quello in mattoncini di Ai Weiwei, passando per Andrea del Sarto, Luca Giordano, Rubens, Rembrandt, ma anche qualche pittrice come Sofonisba Anguissola e Eleisabeth Chaplin, fino ai moderni e ai contemporanei. In […]

today10/07/2023

News

GKN, creato il primo nucleo della cooperativa dei lavoratori: “A servizio della reindustrializzazione dal basso” – ASCOLTA

FIRENZE - Pronta a muovere i primi passi la cooperativa degli ex operai GKN, il soggetto che gli operai hanno individuato come veicolo per "dare gambe" al loro progetto di reindustrializzazione "socialmente integrato e ambientalmente sostenibile" fondato sulla realizzazione di cargo e-bike, pannelli solari e batterie di ultima generazione. L'annuncio arriva dal Collettivo di Fabbrica, all'indomani della due giorni "Luglio, Insorgo quando voglio" organizzata nell'ex stambilimento, durante il quale si è tenuta anche una riunione dei sottoscrittori della "manifestazione di […]

today10/07/2023

News

Toscana Pride, festa di popolo e tensioni sotto il palco. Il portavoce: “Un episodio, l’importante è che Firenze e Toscana hanno risposto” – ASCOLTA

  FIRENZE - Trentamila persone secondo la Questura, 50.000 per gli organizzatori: comunque si conti, per il Pride Toscana 2023 di sabato scorso a Firenze è stato un successo di partecipazione. Per certi versi inaspettato, come ammette stamani a Novaradio il portavoce della manifestazione, Vincent Vallon: "Ci attendevamo una bella risposta, anche in relazione agli attacchi degli ultimi mesi con il nuovo governo - dice - ma la partecipazione è andata oltre le aspettative, dando grande visibilità alle battaglie che […]

today10/07/2023

News

Carrara, arrivata la Geo Barents con 197 migranti. La sindaca: “Accogliere è un dovere, ma il governo finanzi nuovi centri SAI” – ASCOLTA

  CARRARA - E' entrata nel porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) alle 7:30 la nave Geo Barents di Medici senza frontiere con 197 migranti a bordo, tra i quali 125 uomini, 11 donne, 60 minori di cui 47 non accompagnati. Si tratta del quarto sbarco di migranti al porto carrarino dal 30 gennaio scorso. Le operazioni di sbarco stanno procedendo con maggiore lentezza rispetto alla altre volte a causa del maggior numero di migranti presenti a bordo: dopo […]

today07/07/2023

News

Piano casa straordinario Firenze, Sunia: “Un primo passo, ma anche Regione e governo si muovano” – ASCOLTA

FIRENZE - Entro la prossima estate verranno rimessi nel circolo virtuoso delle assegnazioni 500 alloggi, case che andranno ad una piccola parte della numerosa pattuglia di famiglie in emergenza abitativa a Firenze. Bene la scelta del Comune di mettere risorse straordinarie per intervenire in contemporanea su tante case vuote". Lo dicono in una nota Giancarla Casini della segreteria Cgil Firenze e Laura Grandi, segretaria generale Sunia Firenze in merito al piano casa illustrato oggi dal sindaco di Firenze Dario Nardella. […]

today07/07/2023

News

GKN, arrivano i primi soldi della “cassa”, s’interrompe la protesta sulla Torre di San Niccolò – ASCOLTA

  FIRENZE - Sono arrivati ieri sui conti correnti degli operai della ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze) i primi bonifici della Cassa integrazione straordinaria e così dopo sei giorni si è conclusa la protesta sulla Torre monumentale di San Niccolò a Firenze. Secondo la Rsu i primi bonifici della Cig sono "ancora confusi e parziali, ma si comincia a vedere un segno positivo alla voce entrate, cosa che non accadeva dal mese di novembre. Ad oggi sono arrivati tra […]

today07/07/2023

News

“Basta torture in mare e ai confini”: parte da Firenze la petizione dei cittadini all’UE – ASCOLTA

  FIRENZE - A Firenze parte la raccolta firme per dire no "alle torture e ai trattamenti disumani in Europa". Il lancio della campagna, è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio, è in programma il 10 luglio in piazza de' Ciompi. Il 10 luglio, oltre a Firenze, la rete Stop Border Violence lancerà la campagna per la raccolta delle firme in molte città italiane e europee. A promuovere l'iniziativa una rete di associazioni e realtà […]

today06/07/2023

News

Ex- Gkn, si fa avanti il consorzio di cooperative Abaco. RSU: “Può essere una strada percorribile” – ASCOLTA

  FIRENZE - Il lavoro di ricerca di possibili soggetti interessati alla reindustrializzazione della ex-Gkn di Campi Bisenzio messo in campo dalla Regione Toscana dà i primi frutti: tra gli interessati il consorzio di cooperative Abaco con sede a Genova. Il presidente del consorzio ha partecipato oggi nella sede della Regione in piazza Duomo a Firenze ad una riunione sulla reindustrializzazione insieme a, Regione, sindacati e RSU della fabbrica di Campi Bisenzio. "È un primo passo importante, ma si inserisce […]

today06/07/2023