News

News

Empoli, ok al referendum sulla multiutility, ma manca il regolamento. “Ci batteremo contro chi cerca di rallentare l’iter” – ASCOLTA

EMPOLI - Via libera ad Empoli ad un referendum abrogativo sulla partecipazione o meno del Comune al progetto di multiutility, no invece ad un'analoga consultazione sulla realizzazione del "gassificatore" per rifiuti a Terrafino contro cui nei mesi scorsi siera mobilitata mezza città. E' il responso del "comitato dei saggi" alle richieste di referendum avanzate dal comitato "trasparenza per Empoli". Entro l'autunno quindi dovrebbe svolgersi il voto. Il condizionale però è d'obbligo, perché il Comune di Empoli, pur inserendo lo strumento […]

today12/07/2023

Cultura

A Manifatture digitali cinema con Prato Phygital prende forma modello di teatro virtuale – ASCOLTA

FIRENZE - Al via i primi ciak del cortometraggio Il Magnifico Tessuto, diretto da Tobia Passigato, girati all'interno di un modello di teatro virtuale allestito all'interno delle Manifatture digitali cinema di Prato. Si tratta, spiega una nota, della dimostrazione realizzata nell'ambito di Prato Phygital, il progetto per il quale Fondazione sistema Toscana (Fst) si è aggiudicata, nel 2022, il bando da 1 milione di euro del ministero delle Imprese e del Made in Italy, finalizzato allo sviluppo della tecnologia 5G […]

today11/07/2023

Cultura

Il Memoriale di Auschwitz riapre al pubblico nell’ambito del nuovo museo delle deportazioni – ASCOLTA

  FIRENZE - Riapre il 25 luglio, anniversario della caduta del regime fascista, il Memoriale degli italiani ad Auschwitz. L'annuncio del ritorno alla pubblica fruizione è stato dato questa mattina durante una conferenza stampa a Palazzo Strozzi Sacrati, in occasione della firma del protocollo per la gestione dell'opera, da alcuni anni allestita nell'Ex3 di Firenze dopo il trasferimento dal Block 21 di Auschwitz e l'intervento di restauro a cura dell'Opificio delle Pietre dure e della cooperativa Archeologia. L'intesa è stata […]

today11/07/2023

Cultura

Il contrasto tra abbondanza e scarsità è il tema dellla 13/a edizione di “Cortona On The Move – ASCOLTA

  FIRENZE - Sono 26 le mostre di 30 protagonisti della fotografia nazionale e internazionale proposte quest'anno da Cortona On The Move, il festival internazionale di fotografia la cui 13esima edizione è in programma dal 13 luglio al primo ottobre in vari luoghi di Cortona (Arezzo). Larry Fink, Massimo Vitali, Dana Lixenberg, Chauncey Hare, Marco Garofalo, Irina Werning, Fabiola Ferrero sono solo alcuni dei fotografi a cui saranno dedicate le rassegne allestite tra il centro storico, la Fortezza medicea del […]

today11/07/2023

News

Entro primavera via Cavour diventa alberata (e in futuro pedonale). Nuova vita anche per piazzale V. Veneto – AUDIO / FOTO

  FIRENZE - Tutto pronto o quasi per far partire i lavori per la riqualificazione di due luoghi storici di Firenze, da anni "in cerca di identità": la centralissima via Cavour, e piazzale Vittorio Veneto davanti alle Cascine. Il sindaco Nardella, assieme all'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, oggi ha presentato progetti, risorse e tempi che l'amministrazione comunale ha concordato con la sovrintendente Antonella Ranaldi. "Interventi molto importanti che cambieranno il volto a due ingressi della città, da ovest e da […]

today11/07/2023

News

Stella Rossa Fest, numeri record per l’edizione 2023. “Per altri due anni all’SMS di Rifredi” – ASCOLTA

* FIRENZE – Migliaia di persone presenti ai concerti serali di Ginevra di Marco, Martinicca Boisson, Acquarama e all' afterparty del Toscana Pride; oltre 1500 pasti serviti a cena; 300 tra volontarie e volontari impegnati. Sono i numeri più alti di sempre quelli della 5/a edizione della “Stella Rossa Fest”, la festa dell'Arci Firenze che si è svolta da mercoledì a domenica scorsa all'SMS di Rifredi. “Una partecipazione di massa, che ha mischiato le persone del quartiere di Rifredi alle […]

today11/07/2023 6

News

Bus Firenze, primo giorno dei nuovi percorsi tra disinformazione e vecchie criticità – ASCOLTA

FIRENZE - Nuovi percorsi in vigore dai ieri per tre importanti linee bus di Firenze: la 1, la 6 e la 14. La linea 1 non passa più da piazza Libertà e dalle Cure prosegue direttamente verso viale Milton e la Fortezza. La linea 6 non tocca più piazza san Marco e piazza d'Azeglio: da viale Mazzini si dirige verso Libertà tramite i viali, e in direzione opposta percorre dia Pier Capponi- via della Robbia. Il 14 passa sempre da […]

today11/07/2023

News

Trasporti sanitari, l’allarme delle Misericordie Firenze nord-ovest: “Costi in aumento e rimborsi fermi: rischiamo lo stop” – ASCOLTA

  FIRENZE - Aumento dei costi e rimborsi inadeguati rischiano di compromettere i servizi ai cittadini, in particolare i trasporti sociali sanitari, nella Piana fiorentina. E' l'allarme lanciato dalle Misericordie dell'area nord ovest, che operano nei comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Signa, Lastra Signa, Scandicci, Vaglia, e Sesto Fiorentino. Il motivo delle difficoltà sta nel fatto che la convenzione , scaduta da giugno, risale al 2017 e i suoi termini sono sono stati mai ritoccati. Nel mezzo però c'è stato […]

today11/07/2023

Cultura

Bodyscaping, una performance tra movimento, video e suono per rileggere paesaggi urbani e naturali – ASCOLTA

  FIRENZE - Un live electronics in cui il corpo del performer diventa strumento in dialogo con gli esecutori: si intitola Bodyscaping/Architetture Dinamiche per il Corpo la performance che unisce movimento, videoistallazione e sound design ideata ed interpretata da Massimo Bevilacqua, all'interno del progetto Migrazioni digitali di Teatro Studio Krypton, in scena a Villa Favard, domani 11 luglio alle ore 21,15. Bevilacqua sperimenta l'utilizzo di tecnologie interattive per creare una partitura drammaturgica in cui il corpo agisce per rileggere paesaggi […]

today10/07/2023