News

News

ScienzEstate, da oggi via a tante iniziative per grandi e piccoli per diffondere la conoscenza scientifica – ASCOLTA

  FIRENZE - Ha preso il via stamani nell'Aula Magna dell'Università di Firenze ScienzEstate 2023, la manifestazione promossa da OpenLab, centro di servizi per l'educazione e divulgazione scientifica dell'ateneo di Firenze. La manifestazione è giunta quest'anno alla sua ventesima edizione e, in occasione dei 400 anni dalla pubblicazione del 'Saggiatore' di Galileo Galilei, è stato allestito un workshop sul tema: 'Un linguaggio per comprendere e descrivere il linguaggio della Natura'. Durante l'inaugurazione, è stato presentato il programma delle attività e […]

today08/06/2023

News

Maltempo, il governo promette i fondi ma non nomina il commissario. Il sindaco di Palazzuolo: “Si faccia presto, noi siamo pronti” – ASCOLTA

  ROMA - Una promessa, un richiesta e una decisione attesa ma ancora rinviata. E' il bilancio della riunione tenuta ieri dal ministro Nello Musumeci sugli interventi per ripristinare i danni del maltempo e delle alluvioni in Centro Italia delle scorse settimane alla presenza dei rappresentanti dei territori interessati. la promessa è che quella della premier Meloni sul fatto che i "danni saranno rifondati al 100%"; la richiesta è quella avanzata dal governatore toscano Eugenio Giani, pari a 100 milioni […]

today08/06/2023

News

Fimer, il governo promette “massimo impegno”. Cgil Arezzo: “Servono atti concreti, non c’è più tempo” – ASCOLTA

  ROMA - Settimana decisiva per la Fimer di Terranuova Bracciolini, l'azienda valdarnese leader nel settore degli inverter che rischia di essere travolta, con i suoi 280 operai, da una crisi finanziaria che l'ha portata sull'orlo del fallimento, dopo lo stop all'atteso passaggio al fondo di investimento Greybull del gruppo Mclaren, che metteva sul piatto 10 milioni di euro, bloccato dalla attuale proprietà, la famiglia Carzaniga. Fra 7 giorni, il 14 giugno, il Tribunale dovrà decidere se ci sono le […]

today08/06/2023

News

Mondo Convenienza, ancora tensioni. Sì Cobas: “L’azienda prova sostituire i lavoratori in sciopero” – ASCOLTA

    CAMPI BISENZIO - Al magazzino di Mondo Convenienza di Campi Bisenzio (Firenze) "la polizia sta per sgomberare per l'ennesima volta i lavoratori in sciopero per consentire ai lavoratori esterni portati dall'azienda da Pisa, Bologna, Perugia, Torino e Venezia, di sostituirli e partire con le consegne. Tutto questo è di una gravità inaudita. La sostituzione di lavoratori in sciopero è illegale. Le condizioni di lavoro di questi lavoratori sono illegali". Lo denuncia stamani Luca Toscano, di SìCobas, che stamani […]

today08/06/2023

Cultura

Identità femminile e inclusione delle differenze tra i focus della 26/a edizione di Inequilibrio – ASCOLTA

  FIRENZE - Oltre 60 eventi tra spettacoli, concerti, proiezioni, tavole rotonde e incontri e 150 artisti. È il 26/o 'Inequilibrio Festival' la kermesse dedicata al panorama contemporaneo di teatro, danza e performance a cura di Fondazione Armunia in programma dal 28 giugno al 9 luglio tra il Castello Pasquini di Castiglioncello, il borgo medievale di Rosignano Marittimo e la Costa degli Etruschi (Livorno), per il primo anno con la direzione artistica esclusiva di Angela Fumarola. Parole guida dell'edizione 2023 […]

today07/06/2023

Cultura

Dalla satira al teatro civile per la stagione 2023/2024 del Teatro Puccini – ASCOLTA

FIRENZE - Sono 17 gli spettacoli in abbonamento completo e a scelta presentati dal Teatro Puccini di Firenze per la stagione 2023/2024. Satira, teatro civile ma anche compagnie giovani al centro di un cartellone che spera di replicare i successi dell'anno passato: 44.899 spettatori per 136 spettacoli, tra ridotto e sala principale. Ad inaugurare la stagione Vuccirìa Teatro con lo spettacolo "Io, mai niente avevo fatto", scritto e diretto da Joele Anastasi, sua opera prima che ha debuttato dieci anni […]

today07/06/2023

News

Tramvia VACS, fase cruciale dei lavori in piazza San Marco: dall’11 giugno bus deviati per 3 mesi – ASCOLTA

FIRENZE - Rivoluzione estiva in arrivo per i bus fiorentini: con l'avanzare dei lavori della tramvia VACS Fortezza-San Marco e la nuova fase che dall'11 giugno interessa proprio piazza San Marco, sarà necessario chiudere del direttrice di traffico, sia in ingresso che in uscita, verso Battisti da un lato, e via Arazzieri/XXVII Aprile dall'altro. Di conseguenza tutte le linee che attualmente transitano dalla piazza saranno deviate su percorsi alternativi. Una modifica che, nei piani dell'amministrazione comunale, durerà circa tre mesi, […]

today07/06/2023

Cultura

Bambini, torna la “Notte al museo” in Palazzo Vecchio e il trenino delle Cascine

  FIRENZE - Dopo il successo di partecipazione dell'ultima edizione 2023 della Notte al Museo, svoltasi a maggio nel corso di "Firenze dei Bambini" - con molte più richieste dei posti disponibili e un un sold out registratoin pochi minuti dall’apertura delle prenotazioni -  il Comune di Firenze e MUS.E hanno deciso di mettere in calendario due nuove date per l'iniziativa che permette ai bambini e ai loro genitori di trascorrere una notte dentro Palazzo Vecchio: la prima si terrà […]

today07/06/2023

News

Presidio Mondo Convenienza: un furgone forza il blocco, poi il nuovo sgombero della polizia – VIDEO / AUDIO

  CAMPI BISENZIO - Momenti di alta tensione stamani al presidio di protesta dei lavoratori di Mondo Convenienza: prima un furgone sfonda i cancelli investendo un operaio che partecipava al sit-in, poi la polizia sgombera il picchetto di protesta. "Poteva essere una tragedia, e non è la prima volta che succede" denuncia Luca Toscano, Si Cobas, che stigmatizza come "vergognoso" il comportamento delle forze dell'ordine. Lo sgombero è arrivato pochi minuti dopo che il rappresentante sindacale aveva parlato a Novaradio […]

today07/06/2023 1