News

Cultura

Focus su educazione e legalità per l’11/o Prato Film Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Quattro giorni dedicati al grande cinema, ma non solo, con guest star, proiezioni, masterclass, incontri con il pubblico e iniziative per gli studenti. È il programma dell'11/a edizione di Prato film festival che si svolgerà dal 28 al 31 maggio al convitto nazionale Cicognini di Prato e lo spazio Garibaldi/Milleventi di Prato. Per la manifestazione, spiegano gli organizzatori, si tratta di un 'ritorno alle origini' dopo le ultime tre edizioni estive presso l'arena del Castello dell'Imperatore, le iniziative […]

today23/05/2023

News

Alto Mugello, il sindaco di Palazzuolo: “La priorità è ripristinare la viabilità, altrimenti le aziende chiudono e gli animali muoiono” – ASCOLTA

  PALAZZUOLO SUL SENIO -  "Il fronte caldo sono le strade, bisogna riaprire una viabilità e far sì che non chiudano le aziende, che non muoiano gli animali. Non è che c'è da rifare la strada, bisogna intervenire su due o tre punti, ho chiesto anche che fosse fatto intervenire l'esercito con il Genio pontieri. E' chiaro che la nostra non è l'unica emergenza, ma per noi è essenziale". Ha le idee ben chiare sulle priorità d'intervento Giampiero Phil Moschetti, […]

today23/05/2023

News

Riforma Pronto Soccorso, Fabiani (SMI): “Le fughe dei medici? Vanno aumentati diritti e qualità del lavoro. E ‘no’ ai medici gettonisti” – ASCOLTA

  TOSCANA - "Il sovraffollamento dei pronto soccorso non è solo dovuto ai codici bianchi e azzurri, ma anche dai tanti pazienti cronici. Per risolverlo quindi bisogna agire anche nel realizzare la medicina di prossimità, gli ospedali di comunità e le equipe mediche specializzate in questo. Altro discorso è quello dei DEA, su sui pesa la scelta fatta negli ultimi 3o anni di utilizzare sia medici dipendenti che medici in convenzione, che sono il 60%. Per superare la carenza di […]

today23/05/2023

News

Rifiuti, a Firenze una task force contro l’evasione Tari e l’abbandono della spazzatura in strada – ASCOLTA

FIRENZE - Palazzo Vecchio e Alia lanciano il nuovo piano 'Città pulita' contro gli abbandoni dei rifiuti in strada e contro l'evasione della Tari. Sono previste nuove modalità di verifica del pagamento della Tari e un piano di controlli che prevede l'impiego della polizia municipale. La task force, è stato spiegato, mira in particolare a non "scaricare sui cittadini virtuosi le scorrettezze di chi virtuoso non è". Dal punto di vista dell'evasione stamani a Sorgane sono iniziate le nuove procedure […]

today23/05/2023

Cultura

Dai Kraftwerk ai Verdena: tra musica, spettacoli, sport e festival riparte Ultravox Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Musica e spettacoli, festival a tema, area sportiva, cinema e sport su grande schermo, incontri, animazione per bambini e molto altro. Riparte domani, all'anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale, la stagione 2023 di Ultravox Firenze. Protagonista il main stage dell’anfiteatro, per i grandi nomi della musica internazionale e italiana e l’adiacente Prato delle Cornacchie, aperto tutti i giorni, per aperitivi e cocktail e oltre cento spettacoli a ingresso libero. "Per varietà del programma e soggetti sostenitori Ultravox è […]

today22/05/2023

Cultura

Nao Challenge, oggi e domani la finale del contest che insegna la robotica agli studenti delle superiori – ASCOLTA

  FIRENE - Doppio appuntamento a Firenze per la Nao Challenge 2023, il contest didattico dedicato alle scuole secondarie di secondo grado organizzato dal 2015 da Scuola di Robotica, in collaborazione con United Robotics Group e CampuStoreche, nato con l’obiettivo di potenziare le conoscenze degli studenti nel mondo della robotica umanoide e divulgare le potenzialità sociali della robotica di servizio. La finale nazionale del contest si svolgerà oggi e domani, 22 e 23 maggio 2023,  all'Innovation Center di Fondazione CR […]

today22/05/2023

Cultura

L’attivista e scrittrice Mona Elthahawy a Firenze per l’ultimo appuntamento di Mai Mute – ASCOLTA

  FIRENZE - Si chiude mercoledì 24 maggio al cinema La Compagnia la seconda edizione di Mai Mute, la rassegna di cinema e dialoghi femministi organizzata da Cinematografica. La serata, realizzata in collaborazione con Le Plurali editrice e Nosotras Onlus, ha come protagonista la giornalista e attivista Mona Eltahawy in tour a Firenze per presentare il libro “Sette peccati necessari: manifesto contro il patriarcato”, tradotto ed edito in Italia da Le Plurali. Appuntamento quindi alle 19:00, sul palco del cinema […]

today22/05/2023

Cultura

“Risarcimento. Per non dimenticare”, a 30 anni dalla strage dei georgofili torna visibile la storica mostra – ASCOLTA

FIRENZE - Nel trentennale della strage di via dei Georgofili, gli Uffizi ripropongono la stessa mostra, composta da 62 opere grafiche donate da artisti internazionali, che nel 1995 testimoniò l'amore nei confronti di Firenze ferita dalla violenza mafiosa. L'esposizione fu voluta dall'allora direttrice della Galleria, Anna Maria Petrioli Tofani, che anche oggi, insieme a Chiara Toti, ne cura il riallestimento. La mostra "Risarcimento. Per non dimenticare", sarà di nuovo visibile dal 23 maggio al 16 giugno in sale appositamente inaugurate […]

today22/05/2023

Musica

Disco della settimana | bar italia – Tracey Denim

bar italia “Tracey Denim” Etichetta:  Matador Records Distribuzione: Self Promozione: Spin-go!  Uscita: 19 maggio 2023 ‘Tracey Denim’ è il nuovo disco dei bar italia, trio londinese composto da Nina Cristante, Jezmi Tarik Fehmi e Sam Fenton, pubblicato su etichetta Matador il 19 maggio (mentre in vinile uscirà il prossimo 8 settembre). ‘Tracey Denim’ è stato registrato e prodotto dai bar italia e mixato da Marta Salogni. Gli ultimi due anni sono stati molto prolifici per la band britannica: fra il […]

today22/05/2023 2