News

Cultura

I nuovi talenti della letteratura contemporanea protagonisti di Centro Pecci dei Lettori – ASCOLTA

FIRENZE - Prima edizione dal 25 al 27 maggio al Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, di Centro Pecci dei lettori. L'evento nasce dall'incontro tra il festival La città dei lettori e Centro Pecci books - Voci, scritture e immagini del contemporaneo, sinergia, spiegano i promotori, all'insegna "dell'innovazione e della ricerca: di nuovi autori, di nuovi linguaggi, di nuove modalità di scrittura, di dialogo e di fruizione". Centro Pecci dei lettori si propone come un 'festival generazionale' 0-25 […]

today24/05/2023

Cultura

“C’è di Peggio”, musica, incontri e cinema per la festa della Casa del popolo di Impruneta- ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento al Parcheggio Don Binazzi Impruneta dal 1 al 4 giugno con la seconda edizione di "C'è di Peggio", la festa delle cose belle e resistenti organizzata dalla Casa del Popolo di Impruneta. Dall'autodeterminazione femminile alla libertà sessuale, passando per resistenza nostrana e la cultura e politica cubana: questi i temi al centro della quattro giorni che ogni sera dalle 18 proporrà incontri, dj set, musica live, cinema ma anche cibo. "Dare spazio a più voci, più […]

today24/05/2023

News

Alto Mugello, niente fondi dal governo (per ora). Il sindaco di Marradi: “Un po’ delusi, continuiamo a spalare” – ASCOLTA

  MARRADI -  "C'è un po' di delusione però attendiamo questi ulteriori provvedimenti, e intanto continuiamo a spalare". Non nasconde l'amarezza Tommaso Triberti, sindaco di Marradi, tra i più colpiti in Toscana dal maltempo della scorsa settimana, per la decisione del Consiglio di Ministri di non includere l'Alto Mugello tra i territori destinatari delle misure speciali di sostegno tra cui la sospensione di tasse e mutui, riconoscimento della CIG speciale e 2 miliardi di euro di risorse complessive previste. Il […]

today24/05/2023

News

Maggio Musicale, per il commissario servono 8,5 milioni. Giani: “La Regione ne ha già dati 2,9” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Il ruolo del commissario non è quello di parlare in modo generale, è quello di parlar poco e fare molto. Ovvero di entrare nei conti, certificare quello che è stato sbagliato, quello su cui si possono trovare delle responsabilità e fare una bella relazione da mandare a tutti i soci. E noi come Regione siamo soci e ci mettiamo 2,9 milioni in bilancio e in parte già consegnati". Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, commenta così in […]

today24/05/2023

News

Occupata la Casa dello Studente in ristrutturazione: “Servono alloggi pubblici subito, basta studentati privati” – ASCOLTA

  FIRENZE - Un gruppo di studenti del Collettivo d'ateneo dell'Università di Firenze ha occupato stamani la struttura ATER di viale Morgagni che ospita 70 posti letto per studenti  dell'Azienda regionale per il Diritto allo Studio (ARDSU) in ristrutturazione dal 2021, adiacente alla casa dello Studente "Calamandrei", in segno di protesta contro la carenza di alloggi per gli universitari e contro il caro-affitti in città e per denunciare "il mercato immobiliare allucinante". L'edificio in questione, spiega il Collettivo in una […]

today24/05/2023

News

Pulizia rastrelliere, Firenze Ciclabile: “Istituire date fisse e aumentare gli stalli” – ASCOLTA

  FIRENZE - Tornano a Firenze le operazioni di "ripulitura" delle rastrelliere per biciclette, insieme alle proteste dei ciclisti che si trovano la "brutta sorpresa" del mezzo rimosso: oltre 2.000 finiscono in media in un anno alla depositeria comunale, molte delle quali non vengono neppure reclamate. Perché non stabilire delle date fisse, magari annuali, un po' come succede con la pulizia delle strade? E' la proposta della FIAB Firenze Ciclabile Onlus. "La pulizia dovrebbe essere sfruttata anche per la sostituzione […]

today24/05/2023

Cultura

Una rassegna dedicata a Gaber e una a Don Milani tra le novità dell’Estate Fiorentina 2023 – ASCOLTA

  FIRENZE - Quattro mesi di attività culturali, 132 soggetti organizzatori coinvolti, 111 progetti diffusi, 6 eventi speciali tematici, tra cui una rassegna dedicata a Giorgio Gaber, nel ventennale della morte e una invece a don Milani nel centenario della nascita, 15 grandi festival, oltre ai 12 spazi estivi per budget complessivo che sfiora 1,9 milioni di euro. Questi i numeri dell’Estate fiorentina 2023 che tornerà dal 2 giugno al 21 settembre con un calendario di spettacoli, musica, arte, letteratura, […]

today23/05/2023

Cultura

Kurt Vile, Gazebo Penguins, Uzeda, Pierpaolo Capovilla tra i nomi dell’Off Tune Festival

FIRENZE - Due palchi, una mostra-mercato di dischi, manifesti e memorabilia, area kids, ristoro di qualità con 15 concerti in programma, di cui più della metà è a ingresso gratuito. Torna dal 29 giugno al primo luglio negli spazi di Officina Giovani, agli ex Macelli di Prato, Off Tune Festival, la rassegna organizzata da A-live, Santa Valvola Records e Associazione South Park. Si parte con un’anteprima tutta a ingresso libero, giovedì 29 giugno, con il post-hardcore dei Gazebo Penguins, alla […]

today23/05/2023